Tu sei qui: PoliticaAd Atrani dall’estate 2022 l’arenile sarà gestito interamente dal Comune
Inserito da (Redazione LdA), sabato 7 maggio 2022 12:52:25
Con delibera n.21 del 25 marzo scorso, il Comune di Atrani ha deciso che gestirà le aree in concessione demaniale per finalità turistico-ricreative per la stagione balneare 2022-2024.
Dopodiché, com'è ormai noto, le concessioni balneari dovranno essere messe a gara, come da sentenza del Consiglio di Stato.
La scelta di non affidare più a privati la spiaggia - si legge nella delibera - deriva dalla necessità di consentire un più razionale utilizzo della spiaggia, anche libera, e di garantire la sicurezza della balneazione e l'igiene pubblica oltre che una maggiore fruibilità sia per i residenti (e altri) che per i soggetti fragili, rivalutando l'utilità sociale rispetto al mero aspetto economico.
Il Comune ha previsto la gestione della spiaggia, in via sperimentale con questa ripartizione:
Nelle porzioni di spiaggia sarà garantita la possibilità, a chiunque, di passeggiare o stazionare. Tutte le attrezzature installate, inoltre, saranno uguali per tipologia e colore, in accordo con quanto previsto dai regolamenti comunali e l'eventuale prestatore di servizi dovrà munirsi di tutti i pareri ed autorizzazioni necessari per lo svolgimento dei servizi.
Sarà il comune a garantire per l'intera durata dell'affidamento:
a) docce, servizi igienici, spogliatoio;
b) servizi a pagamento per la fornitura di attrezzature balneari (sdraio, lettini, sedie
e ombrelloni);
c) pulizia giornaliera dell'intero tratto allestito;
d) servizio di salvataggio (almeno n. 1 bagnino che copra l'intero arco della giornata);
e) assistenza sanitaria (dotazione di materiale di primo soccorso);
f) abbattimento barriere architettoniche;
g) manutenzione ordinaria delle aree.
Infine non sarà possibile somministrare bevande e alimenti né direttamente né utilizzando distributori.
Leggi anche:
Atrani: toilette su lido balneare non a norma, dopo segnalazione Ausino disposta chiusura
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102924101
Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...
Il Coordinamento Costa d'Amalfi di Fratelli d'Italia porta all'attenzione pubblica i risultati concreti ottenuti con l'introduzione della ZTL in Costiera Amalfitana grazie all'emendamento dell'On. Imma Vietri e al supporto del Governo Meloni. Al contempo, solleva interrogativi riguardo alla gestione...
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...