Ultimo aggiornamento 43 minuti fa S. Emma vergine

Date rapide

Oggi: 13 maggio

Ieri: 12 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaAd Amalfi Sindaco impone solo uso domestico acqua, minoranza: «Si chiudano bocche centrali fontana in piazza Duomo»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Amalfi, Costiera amalfitana, acqua, siccità, spreco, fontana

Ad Amalfi Sindaco impone solo uso domestico acqua, minoranza: «Si chiudano bocche centrali fontana in piazza Duomo»

«A proposito dell'ordinanza emanata dal Sindaco credo sia il caso che vengano chiuse le sei bocche centrali della fontana in piazza Duomo e che venga ridotta anche la pressione delle due laterali»

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 30 giugno 2022 12:59:55

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, ha adottato, il 29 giugno, un'ordinanza con la quale si dispone il divieto di utilizzo dell'acqua potabile per scopi diversi dall'uso alimentare e igienico, con decorrenza immediata e sino a provvedimento di revoca.

La misura si è resa necessaria a seguito della segnalazione da parte di Ausino spa (gestore locale del servizio idrico integrato) della presenza di cali di pressione delle reti idriche interne dei Comuni gestiti, a causa di eccessivi assorbimenti, che non sono giustificabili con il normale utilizzo della risorsa idrica a scopo potabile.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Il Sindaco ha pertanto ordinato a tutti i cittadini il divieto assoluto dell'utilizzo dell'acqua potabile erogata dalla rete comunale di distribuzione, per usi diversi da quello civile/domestico (irrigazione/innaffiamento orti, giardini, prati, riempimento piscine, lavaggio auto, annaffiamento di corti e/o piazzali e qualsiasi altro uso diverso dal consumo umano).

E' stato ordinato altresì di verificare che tutte le fontane pubbliche siano dotate di rubinetti di chiusura degli sbocchi, eliminando il sistema "a getto continuo" ove ciò sia tecnicamente possibile, e che, negli altri casi (es. fontane monumentali), si provveda ad una razionalizzazione dell'erogazione in termini di quantità e durata.

Il provvedimento verrà revocato una volta accertata la regolarizzazione del servizio idrico.

Il Sindaco invita i cittadini ad un senso di maggiore responsabilità nell'interesse pubblico e privato affinché il patrimonio idrico, bene di tutta la collettività, non vada disperso e sprecato inutilmente e, pertanto, ad adottare ogni azione utile finalizzata al risparmio di acqua tra cui, a mero titolo di esempio:

- riparare prontamente perdite, anche minime, da rubinetti, sciacquoni ed altre apparecchiature di erogazione idrica;

- utilizzare l'acqua di lavaggio di frutta e verdura per innaffiare le piante;

- utilizzare l'acqua di cottura della pasta per il primo lavaggio delle stoviglie;

- preferire una doccia veloce al bagno in vasca;

- evitare di far scorrere in modo continuo l'acqua durante il lavaggio di denti o la rasatura della barba;

- utilizzare le lavatrici e lavastoviglie solo a pieno carico.

In caso di non ottemperanza del provvedimento allegato al presente articolo, fatto salvo il disposto dell'art.650 del c.p.p., si procederà all'applicazione della sanzione amministrativa da € 25,00 a € 500,00 prevista dall'art.7 bis c.1 del d.lgs.267/2000.

«A proposito dell'ordinanza emanata dal Sindaco credo sia il caso che vengano chiuse le sei bocche centrali della fontana in piazza Duomo e che venga ridotta anche la pressione delle due laterali, così come è avvenuto per la fontana a Piazza Spirito Santo, altrimenti non siamo in linea con quanto dichiarato dal primo cittadino».

A scriverlo è, su Facebook, il consigliere di minoranza di "Amalfi Rinasce", Gianluca Laudano, che segnala anche che «nel tombino retrostante la fontana vi è una perdita abbastanza consistente», assicurando che «nei prossimi giorni, salute e tempo permettendo, controllerò se ci sono altre perdite in giro».

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106819102

Politica

Polichetti (Udc) chiede visita al centro Covid del Ruggi di Salerno: «Verifica sull’uso dei fondi pubblici»

Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...

ZTL territoriale, FdI Costiera Amalfitana: «Solo promesse mancate e soldi spariti, la verità dietro anni di inazione»

Il Coordinamento Costa d'Amalfi di Fratelli d'Italia porta all'attenzione pubblica i risultati concreti ottenuti con l'introduzione della ZTL in Costiera Amalfitana grazie all'emendamento dell'On. Imma Vietri e al supporto del Governo Meloni. Al contempo, solleva interrogativi riguardo alla gestione...

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...