Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaAd Amalfi l’arte “en plein air” con i Vasi d’Autore di Lucio Liguori
Scritto da (Redazione LdA), lunedì 30 maggio 2022 16:13:45
Ultimo aggiornamento lunedì 30 maggio 2022 16:16:26
I colori della Costiera Amalfitana risplendono nel dinamismo plastico delle ceramiche artistiche di Lucio Liguori, che impreziosiscono l'arredo urbano di Amalfi.
I sei vasi d'autore, inseriti nella più ampia progettualità "Amare Nostrum" installati nei pressi dell'Arsenale della Repubblica, all'ingresso di Porta della Marina e di Piazza della Bussola, principale punto di arrivo dei flussi turistici, sottolineano la naturale vocazione marittima della Città.
"Le anfore realizzate dal maestro ceramista Lucio Liguori rientrano nella più ampia opera di rigenerazione urbana di uno degli "approdi" della Città - sottolinea il sindaco Daniele Milano - Celebriamo l'anima marinara di Amalfi e il suo ruolo, nella politica mediterranea medievale, di mediazione e dialogo tra civiltà araba, bizantina e l'occidente romanico-germanico. Amalfi oggi rivendica il suo ruolo di promotore di primo piano nel dibattito culturale della Campania e dell'Italia intera".
Il progetto della realizzazione delle sei anfore d'autore rientra nella misura "Amare Nostrum - Azione 2C SSL FLAG Approdo di Ulisse - InterventoC". Tale intervento punta a valorizzare e promuovere l'immagine dell'economia ittica e del pescato locale, delle tradizioni marinare e produttive del territorio del FLAG Approdo di Ulisse, potenziando il legame tra ambiente (marino e costiero), capitale culturale/tradizionale, operatori della pesca costiera, consumo consapevole della risorsa ittica, comunità locale, borghi marinari e turismo.
È sapienza artigiana, quella di Lucio Liguori, sviluppata attraverso la tradizione della bottega. Sperimenta nel suo atelier di Raito. Liguori, infatti, è un innovatore sia nella formatura che nella decorazione delle sue opere in ceramica, che si distinguono per i colori profondi e gli originali motivi geometrici. È lui ad introdurre a Vietri la tecnica del raku e ad aver arricchito il patrimonio iconografico locale con segni astratto-geometrici, facendone la propria matrice distintiva.
Gli smalti iridescenti solcati dalla luce, le immagini iconiche della vita marinara, le alici, i polpi, le sirene, le case incastonate nella roccia: una simbologia che racconta la Costa d'Amalfi e che anima le creazioni plasmate da Liguori, stretto in un legame identitario inscindibile con la propria terra, ma spinto verso l'innovazione.
"Lucio Liguori è uno dei più importanti ceramisti campani che nel mare e nelle creature marine ha trovato la sua massima ispirazione, fino a farle divenire il suo segno identificativo - spiega l'assessore alla Cultura, Enza Cobalto -. Abbiamo usufruito del finanziamento del FLAG per il decoro urbano: questo è il primo passo di una più ampia strategia di valorizzazione dei beni architettonici e monumentali dell'Antica Repubblica Marinara. La ceramica lascia la sua vocazione funzionale e diventa opera d'arte, attraverso la sua capacità di innovare, sperimentare, creare. È un omaggio a tutta la ceramica della Costiera Amalfitana".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102512106
Se per il Centrosinistra c'è il nome di Piero De Luca, per il Centrodestra il Collegio Uninominale della Camera dei Deputati di Salerno sarà quasi sicuramente assegnato ad un candidato dell'area centrista: si tratta del Senatore Gaetano Quagliariello. Lo rivela il sito "Agenda Politica", secondo cui...
Si sono svolte nella serata del 16 agosto le parlamentarie del Movimento 5 Stelle, consultazioni online per scegliere i candidati alle elezioni politiche del prossimo 25 settembre, ed è stato raggiunto un dato record. Come riportato da Skytg24, hanno partecipato 50.014 persone su un totale di 133.664...
La Direzione nazionale del Partito democratico ha approvato le liste per le candidature in vista delle elezioni politiche previste il 25 settembre. Come riportato da ANSA, Enrico Letta sarà capolista per il proporzionale alla Camera in Veneto e Lombardia, Dario Franceschini al Senato a Napoli, Pier Ferdinando...
Dopo il messaggio dell'ing. La Mura, amministratore della Miramare SRL, arrivano, come di consueto, gli auguri dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Capone e dedicato a tutti coloro che si impegnano alla benessere di Maiori che, come tutto il comprensorio costiero, registra una forte...
«Fiumi di soldi pubblici - per la condotta, per il depuratore, per l'adeguamento della rete fognaria - si sono spesi senza nessun beneficio, ma si continua a dare la responsabilità a mille altre cause raccontando bugie». È così che Fulvio Mormile, consigliere di minoranza, commenta il divieto di balneazione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.