Tu sei qui: PoliticaAd Amalfi l’arte “en plein air” con i Vasi d’Autore di Lucio Liguori
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 30 maggio 2022 16:13:45
I colori della Costiera Amalfitana risplendono nel dinamismo plastico delle ceramiche artistiche di Lucio Liguori, che impreziosiscono l'arredo urbano di Amalfi.
I sei vasi d'autore, inseriti nella più ampia progettualità "Amare Nostrum" installati nei pressi dell'Arsenale della Repubblica, all'ingresso di Porta della Marina e di Piazza della Bussola, principale punto di arrivo dei flussi turistici, sottolineano la naturale vocazione marittima della Città.
"Le anfore realizzate dal maestro ceramista Lucio Liguori rientrano nella più ampia opera di rigenerazione urbana di uno degli "approdi" della Città - sottolinea il sindaco Daniele Milano - Celebriamo l'anima marinara di Amalfi e il suo ruolo, nella politica mediterranea medievale, di mediazione e dialogo tra civiltà araba, bizantina e l'occidente romanico-germanico. Amalfi oggi rivendica il suo ruolo di promotore di primo piano nel dibattito culturale della Campania e dell'Italia intera".
Il progetto della realizzazione delle sei anfore d'autore rientra nella misura "Amare Nostrum - Azione 2C SSL FLAG Approdo di Ulisse - InterventoC". Tale intervento punta a valorizzare e promuovere l'immagine dell'economia ittica e del pescato locale, delle tradizioni marinare e produttive del territorio del FLAG Approdo di Ulisse, potenziando il legame tra ambiente (marino e costiero), capitale culturale/tradizionale, operatori della pesca costiera, consumo consapevole della risorsa ittica, comunità locale, borghi marinari e turismo.
È sapienza artigiana, quella di Lucio Liguori, sviluppata attraverso la tradizione della bottega. Sperimenta nel suo atelier di Raito. Liguori, infatti, è un innovatore sia nella formatura che nella decorazione delle sue opere in ceramica, che si distinguono per i colori profondi e gli originali motivi geometrici. È lui ad introdurre a Vietri la tecnica del raku e ad aver arricchito il patrimonio iconografico locale con segni astratto-geometrici, facendone la propria matrice distintiva.
Gli smalti iridescenti solcati dalla luce, le immagini iconiche della vita marinara, le alici, i polpi, le sirene, le case incastonate nella roccia: una simbologia che racconta la Costa d'Amalfi e che anima le creazioni plasmate da Liguori, stretto in un legame identitario inscindibile con la propria terra, ma spinto verso l'innovazione.
"Lucio Liguori è uno dei più importanti ceramisti campani che nel mare e nelle creature marine ha trovato la sua massima ispirazione, fino a farle divenire il suo segno identificativo - spiega l'assessore alla Cultura, Enza Cobalto -. Abbiamo usufruito del finanziamento del FLAG per il decoro urbano: questo è il primo passo di una più ampia strategia di valorizzazione dei beni architettonici e monumentali dell'Antica Repubblica Marinara. La ceramica lascia la sua vocazione funzionale e diventa opera d'arte, attraverso la sua capacità di innovare, sperimentare, creare. È un omaggio a tutta la ceramica della Costiera Amalfitana".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101019103
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...