Tu sei qui: PoliticaAd Agerola si inaugura la Colonia Montana: al via anno accademico Campus universitario Principe di Napoli
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 novembre 2019 18:48:37
Quella di giovedì 7 novembre sarà una giornata storica per Agerola. Uno dei punti panoramici più suggestivi di Agerola, il Poggio del Bel Sito nella frazione di San Lazzaro, farà da cornice all'inaugurazione della struttura della ex Colonia Montana dopo l'imponente opera di ristrutturazione che in tempi record ha strappato al degrado degli ultimi decenni l'edificio e al via dell'anno accademico del Campus Principe di Napoli, l'Università gastronomica e Centro di Alta formazione e specializzazione ospitata proprio nell'edificio tirato a lucido e adeguatamente adattato alle nuove esigenze.
Una vera e propria cittadella universitaria immersa in un parco di 25.000 metri quadri e in una cornice da favola a strapiombo sulla Costiera Amalfitana. Nel corso della mattinata verrà presentato anche un volume che ripercorre le tappe principali dell'opera di ristrutturazione dell'edificio edificato fra il 1936 e 1939 nel luogo dove a metà dell'Ottocento il Generale Avitabile aveva costruito il suo castello .La giornata si articolerà in due momenti.
Alle 10,30 il taglio del nastro con gli interventi previsti del sindaco di Agerola Luca Mascolo, del Presidente dell'Università Telematica Pegaso Danilo Iervolino, dello chef e direttore scientifico dell'ateneo Heinz Beck, dei rettori dell'Universitas Mercatorum Giovanni Cannata e dell'Università Pegaso Alessandro Bianchi. A chiudere la sessione il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
Dalle 18.30 in poi, invece, la struttura a picco sulla Costiera Amalfitana ospiterà i festeggiamenti che saranno aperti a tutta la cittadinanza con la possibilità di degustare le specialità gastronomiche tipiche del territorio.
«Oggi è una giornata storica non solo per Agerola, ma per tutto il territorio - dice il sindaco Luca Mascolo -. Ospitare qui un polo universitario di eccellenza gastronomica rappresenta una straordinaria opportunità per il territorio e per i tanti giovani che sceglieranno di frequentare i corsi tenuti dai massimi esperti del settore, nazionali ed internazionali. Viene così premiato lo sforzo messo in campo in questi anni per restituire alla collettività una struttura prestigiosa che è tornata a splendere e che rappresenta uno dei simboli più potenti della rinascita di questo territorio. Sarà una festa in cui tutti dovranno sentirsi protagonisti. Una data da celebrare nel segno dell'unità».
>Leggi anche:
Nasce ad Agerola l'Accademia della Gastronomia e del Turismo [FOTO]
Università del Gusto di Agerola, ecco le borse di studio per studenti campani
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103060102
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...