Tu sei qui: PoliticaA Cetara un manifesto contro chi abbandona i rifiuti abusivamente, Sindaco: «Grazie alle telecamere eleveremo sanzioni»
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 25 marzo 2022 09:32:17
Un manifesto firmato dall'Assessore all'Ambiente, Igiene e Decoro Urbano Marco Marano e dal sindaco Fortunato della Monica è stato affisso sulle bacheche comunali di Cetara.
In alto campeggia una scritta rossa a caratteri cubitali: "BASTA". L'interiezione è riferita a quei cittadini che non rispettano la raccolta differenziata e abbandonano abusivamente i propri rifiuti, perpetrando un danno non solo all'ambiente ma anche al prossimo.
Dal 2017 l'Amministrazione Comunale ha avviato il servizio di raccolta differenziata porta a porta e lo ha fatto senza aumentare la TARI. Infatti, premesso che i rifiuti indifferenziati sono quelli che costano di più, si è passati dal 58% di indifferenziata del 2016 al 20% attuale: cosa che ha consentito di abbattere i costi per lo smaltimento.
«È un progetto di comunità - dichiarano gli amministratori - che ci rende orgogliosi e che tutti i cittadini in questi anni hanno contribuito a costruire per permettere a Cetara di diventare un comune virtuoso, un comune civile! Eppure, con profonda delusione, dobbiamo segnalare che ogni giorno ritroviamo buste di rifiuti indifferenziati accanto ai punti cassonetto, rischiando così di diminuire la nostra percentuale di differenziata, di aumentare i costi per la maggiore quantità di rifiuti indifferenziati da smaltire e quindi di maggiorare, per colpa di POCHI, la TARI a TUTTI i cittadini».
Oltre a ciò, il Comune precisa che il giovedì sera, giorno dedicato al conferimento dei rifiuti ingombranti, ogni famiglia ha la possibilità di depositare un solo elemento. Inoltre, è vietato lo smaltimento di piante e residui di potature ad eccezione di una limitatissima quantità di foglie e fiori recisi.
Pertanto, chi non rispetta le regole incorrerà nelle sanzioni amministrative previste ai sensi dell'art. 255 del D.Lgs. 152/2006:
- da € 25,00 a € 500,00 per violazioni relative ai rifiuti non differenziati, mancato rispetto di orari e giorni di conferimento;
- da € 103,00 a € 619,00 per violazioni riguardanti l'abbandono di rifiuti ingombranti e pericolosi.
«I trasgressori saranno individuati mediante i sistemi di videosorveglianza installati presso i punti cassonetto. Abbiamo un obiettivo: migliorare la qualità della vita, salvaguardando l'ambiente in cui viviamo e tutelando il diritto alla salute», chiosano Marano e Della Monica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105317105
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...