Tu sei qui: Notizie, LifestyleTrenitalia, al via anche in Campania l’offerta invernale: sostenibilità, intermodalità e comfort al centro del viaggio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 dicembre 2024 14:34:23
Parte all’insegna del turismo sostenibile, dell’intermodalità e della convenienza la nuova offerta invernale di Trenitalia (Gruppo FS), in vigore in Campania con il cambio orario ferroviario del 15 dicembre. Anche quest’anno una vasta gamma di servizi a misura di passeggero contraddistingue le azioni introdotte per soddisfare al meglio le esigenze di chi si sposta in treno e in bus per lavoro, studio, svago o semplicemente per raggiungere le mete più leisure in occasione delle festività natalizie. Sostenibilità, intermodalità e innovazione sono infatti alla base della nuova offerta invernale di Trenitalia per Frecce, Intercity e Regionale.
DAL BUSINESS AL LEISURE, L’OFFERTA DELL’ALTA VELOCITA’
Con oltre 270 collegamenti, più di 130 destinazioni raggiunte e circa 130mila posti offerti al giorno, l’offerta delle Frecce di Trenitalia - a cui si affianca quella dei FrecciaLink (fino a 14 collegamenti treno più bus) - si contraddistingue per frequenza e comfort di cui il Frecciarossa è protagonista, anche grazie alle numerose offerte dedicate in modo particolare a giovani e famiglie. Con l’offerta invernale Trenitalia rinnova il suo impegno nel garantire servizi di qualità, comfort e intermodalità per i passeggeri: più di 65 Frecce giornaliere tra Milano e Napoli, con oltre 35mila posti disponibili ogni giorno. Inoltre, grazie al Frecciarossa 1000 in doppia composizione aumentano i posti offerti nei giorni e nelle fasce orarie a maggiore richiesta. L’introduzione di nuovi collegamenti diretti, come quelli per Gorizia da Napoli e Roma, arricchisce ulteriormente l’offerta, ampliando sempre di più il numero di destinazioni servite dall’Alta Velocità. L’impegno di Trenitalia per connettere il Paese si estende lungo l’asse Nord-Sud con 16 Frecce giornaliere tra Roma e la Calabria, con fermate anche a Salerno e Napoli. Con il Frecciarossa, emblema di tecnologia e innovazione, Trenitalia si conferma un punto di riferimento per un viaggio all’insegna della sostenibilità, del comfort e della connessione tra eccellenze italiane. Infine, esteso anche alla stagione invernale/primaverile il Frecciarossa per Pompei con partenza nei festivi da Roma Termini, a conferma della crescita costante del traffico turistico.
VACANZE IN MONTAGNA E MERCATINI DI NATALE CON TRENITALIA
Anche quest’anno sono rafforzati i collegamenti con le località ad alta quota. Confermati due collegamenti Frecciarossa al giorno tra Napoli e Bolzano, con fermata anche a Rovereto e Trento per raggiungere le località montane più suggestive.
Con Regionale, inoltre, sarà possibile raggiungere eventi natalizi e mercatini di Natale in tutta Italia, dalChristkindlmarktdi Bolzano, al Mercato di Natale di Asti, all’evento "Natale ad Assisi" fino ai Mercatini di Natale situati nel Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10686103
Un grave episodio di violenza si è verificato questa mattina nel reparto di Ematologia dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, seminando paura tra il personale e i pazienti presenti. Protagonista dell'accaduto è stato un uomo di origine straniera, in cura presso la struttura dal...
Ieri, 21 gennaio, è stato inaugurato a Salerno il primo Punto di Facilitazione Digitale dell'ASL Salerno, situato nella sede di via Nizza. Alla cerimonia hanno partecipato il Direttore Generale dell'ASL, ingegnere Gennaro Sosto, e la Direttrice Generale di IFEL Campania, Annapaola Voto. Questo progetto...
Quando si è recata in ospedale per un malessere allo stomaco, mai avrebbe immaginato che quel giorno sarebbe diventata madre. È accaduto martedì scorso a Tramonti, a una ventenne residente nella frazione di Capitignano. La giovane, preoccupata per le fitte addominali, si è presentata al pronto soccorso...
Ericsson ha inaugurato ieri mattina i nuovi spazi realizzati nel centro di Ricerca e Sviluppo di Pagani (SA), in un evento che ha visto anche la partecipazione del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e di Valeria Fascione, Assessore regionale con delega alla Ricerca, Innovazione e Start...
Scala si prepara ad ospitare un importante evento dedicato alla valorizzazione del patrimonio storico, culturale e spirituale della Campania. Mercoledì 22 gennaio 2025, alle ore 15.30, presso l'Aula Consiliare del Comune, si terrà un incontro sul progetto "Cammini e Sentieri d'Europa - tra storia e spiritualità,...