Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleTre nuove cittadinanze onorarie per i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Amalfi celebra mezzo secolo di cultura e ricerca storica

Tre nuove cittadinanze onorarie per i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Durante le celebrazioni per il cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, il Comune di Amalfi ha conferito la cittadinanza onoraria a due studiosi e a un filantropo, riconoscendo il loro contributo alla valorizzazione del patrimonio culturale della città

Inserito da (Admin), domenica 4 maggio 2025 15:56:02

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

Amalfi, 4 maggio 2025 - Nella suggestiva cornice dell'Antico Arsenale della Repubblica, Amalfi ha celebrato il cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), istituzione fondata nel 1975 e da allora punto di riferimento per la ricerca e la promozione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana.

Le celebrazioni, svoltesi dal 30 aprile al 3 maggio, hanno visto la partecipazione di studiosi italiani e internazionali, che hanno animato seminari e incontri su temi legati alla storia, all'arte e all'urbanistica del territorio.

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

Momento culminante degli eventi è stata la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a tre personalità che si sono distinte per il loro impegno nella valorizzazione del patrimonio culturale amalfitano:

  • Prof.ssa Maria Russo, docente presso l'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli", ha contribuito con i suoi studi all'approfondimento dell'organizzazione territoriale e urbana della Costiera Amalfitana.

  • Prof. Gerardo Sangermano, dell'Università di Salerno, ha offerto nuove prospettive sulla storia locale attraverso le sue ricerche.

  • Dott. Claudio Marciano di Scala, filantropo che ha finanziato il restauro del galeone in legno "Vittoria", storico simbolo delle regate delle Antiche Repubbliche Marinare, restituendolo alla comunità amalfitana.

Alla cerimonia erano presenti anche i professori Dieter Richter e Hidenobu Jinnai, già cittadini onorari di Amalfi, che hanno partecipato attivamente alle celebrazioni del CCSA.

Il Sindaco Daniele Milano ha sottolineato l'importanza di riconoscere e valorizzare coloro che, attraverso la ricerca e l'impegno personale, contribuiscono a mantenere viva la memoria storica e culturale della città.

Il restauro del galeone "Vittoria", realizzato presso il Cantiere Navale Basilio Postiglione di Bacoli, ha permesso di preservare un elemento significativo della tradizione marittima amalfitana.

Le celebrazioni per il cinquantenario del CCSA hanno rappresentato un'occasione per riflettere sul passato e guardare al futuro della ricerca e della cultura nella Costiera Amalfitana, confermando l'impegno nella tutela e nella promozione dell'immenso patrimonio rappresentato dal nostro territorio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10354105

Notizie, Lifestyle

David Rocco saluta il Professor Vincenzo Palumbo: "Grazie per tutto. Ti voglio bene e mi mancherai"

"Ciao Professore! Caro Vincenzo, grazie per tutto. I love you and I’ll miss you." Con queste parole, lo chef e conduttore televisivo canadese David Rocco ha voluto rendere omaggio all’amico Vincenzo Palumbo, figura carismatica della Costiera Amalfitana e volto amato della tradizione gastronomica e dell’ospitalità...

Amalfi, oggi la cerimonia di conferimento di tre cittadinanze onorarie

Due studiosi e un filantropo entrano a far parte dell'albo dei cittadini onorari di Amalfi. Si tratta dei proff. emeriti Maria Archetta Russo e Gerardo Sangermano, e del dottor Claudio Marciano di Scala che qualche anno fa ha fatto curare il restauro del galeone in legno con cui Amalfi conquistò le sue...

Sorrento celebra l’eccellenza dell’olio extravergine con il Premio “Olio delle Sirene”

Sorrento si prepara ad accogliere una nuova e attesa edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", l'appuntamento che celebra le eccellenze dell'olio extravergine d'oliva a livello nazionale e internazionale. Promosso da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti...

Intervento provvidenziale dell’Esercito a Nola: militari salvano una ragazza colpita da malore

Pronto e risolutivo l'intervento dei militari dell'Esercito impegnati nell'Operazione "Strade Sicure", che questa mattina, intorno alle ore 7:00, hanno salvato una giovane donna colpita da un grave malore a Nola. Durante l'attività di pattugliamento, una squadra del Raggruppamento Campania ha notato...

A Persano il 4° Reggimento Carri ha concluso l'esercitazione “Alfiere d’Acciaio”

Nei giorni scorsi si è conclusa, presso il poligono permanente di Capo Teulada, l'esercitazione "Alfiere d'acciaio", atto conclusivo di un intenso ciclo addestrativo svolto dalle unità della Brigata bersaglieri "Garibaldi" che, sotto la guida del 4° reggimento carri, hanno sviluppato una serie di esercitazioni...