Tu sei qui: Notizie, LifestyleAusino comunica riduzione immediata delle forniture idriche in Costiera Amalfitana: «Situazione critica, necessario taglio del 50%»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 luglio 2025 16:27:42
La società Ausino S.p.A. - Servizi idrici integrati ha comunicato in data 1° luglio 2025 la riduzione immediata del 50% delle dotazioni idriche per tutti i Comuni della Costa d'Amalfi, a seguito di un aggravarsi della situazione di approvvigionamento.
La comunicazione ufficiale, trasmessa alla Conferenza dei Sindaci, spiega che la decisione è legata ad «assorbimenti anomali dell'acquedotto esterno a servizio della costiera amalfitana, che hanno determinato la riduzione dell'accumulo idrico nei serbatoi di partenza di Croce e Iaconti».
«Per evitare che l'ulteriore abbassamento di livello nei suddetti serbatoi generi fenomeni di squilibrio dell'intera rete acquedottistica - si legge nella nota - è necessario provvedere ad horas alla riduzione delle portate idriche presso tutte le prese delle reti interne servite, nella misura del 50% fino al raggiungimento di una condizione di regime».
Una volta ristabilita una situazione di equilibrio, sarà definito un valore percentuale sostenibile di riduzione, che consenta la distribuzione uniforme della risorsa nei vari comuni. Tuttavia, la riduzione resterà in vigore almeno fino alla fine della stagione estiva, con possibilità di ulteriori restrizioni.
«Con protocolli di emergenza - precisa ancora Ausino - stiamo realizzando interventi sistematici per attenuare gli effetti della crisi idrica, le cui conseguenze sono ormai evidenti».
A complicare il quadro anche la comunicazione relativa alla centrale di sollevamento di Cernicchiara, che finora aveva garantito l'erogazione a pieno regime: «La Sistemi Salerno S.p.A. provvederà gradualmente a ridurre la fornitura idrica per assicurare una minima dotazione alla città di Salerno, riducendosi ulteriormente la quantità disponibile da ripartire sulla Costiera».
Ai Comuni costieri si chiede ora di intensificare i controlli per il rispetto delle ordinanze già in vigore, che vietano qualsiasi uso improprio dell'acqua potabile, tra cui:
In un momento così delicato, la Conferenza dei Sindaci rilancia l'appello alla responsabilità: «L'acqua è vita, non sprecarla».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103629103