Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleTragedia della funivia del Faito, sequestrato l’impianto. Il sindaco: «Evitare processi di piazza»

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Indagini in corso, cordoglio istituzionale e polemiche. La procura apre un’inchiesta per disastro e omicidio colposo.

Tragedia della funivia del Faito, sequestrato l’impianto. Il sindaco: «Evitare processi di piazza»

All’indomani della tragedia della funivia del Monte Faito, la Procura ha sequestrato l’intero impianto e aperto un’inchiesta per disastro e omicidio colposo plurimo. Il sindaco di Castellammare invita a evitare processi di piazza e attende chiarezza dagli inquirenti. Intanto arrivano i messaggi di cordoglio dalle istituzioni, mentre si ricostruiscono le drammatiche fasi dei soccorsi, resi difficili dalla vegetazione e dal maltempo. Tra le vittime, tre turisti e un operatore EAV. Un ferito grave è ancora ricoverato.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 aprile 2025 11:02:46

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

All’indomani della tragedia che ha sconvolto Castellammare di Stabia, la Procura di Torre Annunziata ha disposto il sequestro dell’intero impianto della funivia del Monte Faito, teatro di un drammatico incidente avvenuto nel pomeriggio del 17 aprile. Dopo la rottura di un cavo, la cabina in discesa, ormai a pochi secondi dall’arrivo alla stazione di valle, è precipitata causando la morte di quattro persone: tre turisti stranieri e un operatore EAV. Un quinto passeggero, anch’egli turista, è rimasto gravemente ferito ed è attualmente ricoverato in condizioni critiche all’Ospedale del Mare di Napoli.

I sigilli sono stati apposti alle stazioni di monte e valle, ai piloni, alle due cabine (quella precipitata e quella superstite), al cavo spezzato e a un locale tecnico contenente documentazione. Le indagini, coordinate dal sostituto procuratore Giuliano Schioppi, con il procuratore Nunzio Fragliasso e l’aggiunto Giovanni Cilenti, ipotizzano i reati di omicidio colposo plurimo e disastro colposo, al momento a carico di ignoti.

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

Il cordoglio istituzionale è stato unanime. La presidente del Consiglio comunale di Napoli, Enza Amato, ha espresso vicinanza alle famiglie delle vittime e riconoscenza agli operatori dei soccorsi. Messaggi di solidarietà anche da ANM e da numerosi enti del trasporto pubblico.

Sul luogo della tragedia è tornato oggi anche il sindaco di Castellammare, Luigi Vicinanza, che ha parlato di un evento che «ha colpito nel profondo l’intera comunità», sottolineando il buon coordinamento dei soccorsi da parte di Comune, Prefettura e autorità coinvolte. «Mancavano appena venti o venticinque secondi alla fine della corsa», ha ricordato con amarezza. Poi un appello alla responsabilità: «È indispensabile evitare processi di piazza. Lasciamo che tecnici e inquirenti facciano il loro lavoro».

Nel frattempo è ripresa la circolazione ferroviaria sulla linea Napoli–Sorrento della Circumvesuviana, interrotta ieri a causa dell’incidente per consentire gli interventi di soccorso e messa in sicurezza. Le stazioni cittadine di via Nocera e Castellammare sono di nuovo operative.

La cabina della funivia è precipitata poco prima delle 15:30 di ieri, in un’area impervia coperta da vegetazione fitta. L’allarme è stato lanciato da un operatore EAV, insospettito dal mancato contatto con il macchinista. Immediato l’intervento del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS) e dei militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, con unità arrivate da Avellino. Utilizzando tecniche alpinistiche, i soccorritori hanno individuato tra la vegetazione i resti della cabina e il corpo del ferito sopravvissuto, poi evacuato in elisoccorso e trasportato in ospedale.

In tutto, sette squadre del CNSAS e una del SAGF, insieme a Vigili del Fuoco, Polizia, Carabinieri, Protezione Civile e altre forze dell’ordine, hanno partecipato alle operazioni di recupero, proseguite fino a tarda notte. Le condizioni meteo avverse e la difficoltà del terreno hanno complicato ulteriormente l’intervento.

Un impianto antincendio efficiente e verificato – ha fatto sapere il Comune – è presente nell’area portuale del Faito e ha rappresentato un supporto cruciale durante le operazioni. Tuttavia, la dinamica dell’incidente resta ancora tutta da chiarire.

 

Leggi anche:

Funivia del Monte Faito, si spezza un cavo: 4 vittime e un ferito grave

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10649103