Tu sei qui: Notizie, LifestyleTorna l’ora legale: tra 29 e 30 marzo lancette avanti e un’ora di luce in più
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 marzo 2025 11:17:29
Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo tornerà l'ora legale: alle 2 di notte le lancette andranno spostate avanti di un'ora, portandole direttamente alle 3. Un piccolo sacrificio in termini di sonno, compensato però da un'ora di luce in più la sera, con benefici per il risparmio energetico e la possibilità di trascorrere più tempo all'aria aperta.
L'ora legale è una consuetudine ormai consolidata in Italia, introdotta ufficialmente nel 1966 con l'obiettivo di sfruttare meglio la luce naturale e ridurre il consumo di energia elettrica. Il principio è semplice: posticipando di un'ora l'orario convenzionale, le attività quotidiane possono godere di più luce naturale nelle ore serali, riducendo così la necessità di accendere le luci artificiali.
I dispositivi digitali come smartphone, tablet e computer si aggiorneranno automaticamente, ma chi utilizza orologi analogici dovrà ricordarsi di spostare manualmente le lancette.
Il cambio d'ora non è privo di effetti: perdere un'ora di sonno può causare, soprattutto nei primi giorni, stanchezza e irritabilità, in particolare nei bambini e in chi soffre di disturbi del sonno o stress. Tuttavia, il nostro organismo si abitua rapidamente e i vantaggi dell'ora legale tendono a prevalere.
Le giornate più lunghe permettono di trascorrere più tempo all'aperto, favorendo attività fisica e socialità, con benefici per la salute e il benessere psicofisico. Inoltre, la maggiore esposizione alla luce naturale aiuta a regolare il ritmo circadiano, migliorando l'umore e la qualità del sonno nel lungo periodo.
Come ogni anno, l'ora legale resterà in vigore fino all'autunno. Il ritorno all'ora solare è previsto nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, quando alle 3 di notte si dovranno spostare le lancette indietro di un'ora, tornando così alle 2.
Nel frattempo, godiamoci i benefici delle giornate più lunghe e della luce serale in più.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10127103
Dopo l'annuncio ufficiale della loro separazione, Katy Perry e Orlando Bloom sono riapparsi di nuovo insieme in Costiera Amalfitana. La tappa nella Divina arriva pochi giorni dopo la partecipazione dell'attore britannico al matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sánchez Bezos, tenutosi a Venezia. Subito dopo...
«Parlare di prevenzione, di cultura della legalità ai ragazzi è fondamentale, perché noi cerchiamo di costruire il futuro di questa nazione». Con queste parole, il Procuratore della Repubblica di Napoli Nicola Gratteri ha aperto il suo intervento a San Mango Piemonte, in provincia di Salerno, dove è...
Il Plenum del Consiglio Superiore della Magistratura ha approvato una serie di nomine che ridisegnano gli equilibri in diverse Procure italiane. Tra le più significative, quella del dottor Angelo Frattini, scelto per guidare la procura della Repubblica per i minori di Salerno. Nato nel 1961, Frattini...
Sir Elton John è tornato a godersi le bellezze della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina. L'artista britannico è stato recentemente avvistato e fotografato nel noto ristorante "Lo Scoglio", nella meravigliosa cala di Nerano, buen retiro di gusto per tanti vip, intento a rilassarsi in compagnia...
Un piatto umile, nato dalla saggezza contadina e dalla generosità della terra, può raccontare molto più di mille parole. È quanto è accaduto nei giorni scorsi al Santuario di Santa Maria del Bando, ad Atrani, dove una semplice ricetta, quella del limone all'insalata, si è trasformata in un'esperienza...