Tu sei qui: Notizie, LifestyleAtrani, insalata di limone conquista turisti canadesi al Santuario di Santa Maria del Bando
Inserito da (Admin), mercoledì 9 luglio 2025 20:41:01
Un piatto umile, nato dalla saggezza contadina e dalla generosità della terra, può raccontare molto più di mille parole. È quanto è accaduto nei giorni scorsi al Santuario di Santa Maria del Bando, ad Atrani, dove una semplice ricetta, quella del limone all'insalata, si è trasformata in un'esperienza autentica per una famiglia di turisti canadesi in visita.
Tutto è partito da un post pubblicato mesi fa da Giovanni Proto, storico custode del Santuario, che aveva raccontato di come d'estate i volontari, affaticati dal caldo e dalle salite, si ristorino con qualche fetta di limone pane condito con sale, olio e foglioline di menta fresca. Un piatto povero, sì, ma ricco di sapori e benefici: vitamina C e sali minerali per rigenerare corpo e spirito.
Colpiti dal racconto, i turisti, una famiglia canadese in vacanza in Costiera Amalfitana, si sono recati al Santuario. Dopo la visita alla chiesa e alle suggestive grotte circostanti, hanno chiesto di poter assaggiare il celebre piatto. Giovanni, pur non avendo al momento né olio né sale, non si è perso d'animo: li ha condotti nel piccolo limoneto del Santuario dove li ha aiutati a raccogliere i limoni direttamente dall'albero e qualche foglia di menta che lui stesso ha piantato vicino alla chiesa. Ha spiegato loro la preparazione passo passo, trasformando un gesto naturale, quasi quotidiano, in un momento di condivisione autentica.
Una volta tornati alla loro abitazione, i turisti hanno voluto replicare la ricetta e, pieni di entusiasmo, hanno inviato le foto del piatto a Giovanni, testimoniando quanto l'esperienza li avesse colpiti.
È così che un luogo di fede e silenzio come il Santuario di Santa Maria del Bando si trasforma anche in un presidio culturale e identitario, capace di raccontare Atrani e l'intera Costiera attraverso i piccoli gesti, la cura della terra e l'accoglienza sincera.
Un esempio di promozione del territorio che non passa per slogan o brochure patinate, ma per il contatto diretto con le persone e le storie. E per il sapore intenso di un limone appena colto.
Foto: Giovanni Proto per Il Vescovado
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10974106
È uno spettacolo che ha catturato l'attenzione di tutti gli ospiti dell'Hotel Santa Caterina e dei bagnanti della spiaggetta sottostante: il superyacht SAN, una delle imbarcazioni di lusso più moderne del 2024, ha ormeggiato nelle acque cristalline di Amalfi. Con i suoi 45 metri di lunghezza e 9 di larghezza,...
L'attrice Sasha Pieterse e il marito Hudson Sheaffer hanno scelto la pittoresca Positano come meta delle loro vacanze estive, soggiornando nell'elegante cornice di Palazzo Santa Croce, una villa di lusso in stile barocco situata a circa 2 km dalla spiaggia. A raccontare l'esperienza è stata la stessa...
Leggere, studiare, scrivere poesie è un gioco. Un gioco serio e travolgente, come una partita a carte tra amici, come una sfida a bocce sul selciato d'estate. È un gioco fatto di passione ardente, di pensieri congelati che si sciolgono all'improvviso, di ricordi creduti perduti che bussano alla porta,...
Una cena tra amici, ma dal sapore decisamente esclusivo, quella organizzata da Enzo Mammato a Poltu Quatu, nella splendida cornice della Costa Smeralda. Il celebre vocalist originario di Maiori ha riunito alcune figure di spicco del calcio e del mondo dello spettacolo presso il rinomato ristorante brasiliano...
Nasce da un incontro fortuito nel cuore di Maiori, ma ha radici profonde, la nuova opera firmata da Raffaela Amato, docente in pensione con la passione per la poesia, e Francesca Fusco, artista poliedrica, musicista e illustratrice. Un acrostico in versi dedicato allo sfusato amalfitano, l'agrume simbolo...