Tu sei qui: Notizie, LifestyleRavello, clarisse rifiutano il trasferimento e si barricano nel Monastero: arrivano i Carabinieri
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 2 febbraio 2023 08:44:08
Fino a 60 anni fa il Monastero di Santa Chiara di Ravello ospitava 42 suore di clausura. Ad oggi, nel 2023, ne ospita soltanto tre: Maria Cristina Fiore, 97 anni, suor Angela Maria Punnackal, di nazionalità indiana, e suor Massimiliana Panza, nolana di 46 anni.
Per questo, da due anni aleggia lo spettro della soppressione, contro la quale si sono schierate diverse istituzioni, in primis il Comune.
Il Monastero, infatti, è da oltre sette secoli tra i simboli religiosi e spirituali della Città ed è, inoltre, sede di un pregevole archivio dichiarato di interesse storico nel 2014.
Ieri mattina l'ennesimo affronto per le suore di Ravello: il commissario straordinario del monastero, padre Giorgio Silvestri, e suor Damiana Ardesi, presidente delle Clarisse Urbaniste d'Italia, bussato alle porte del convento per introdurre due nuove suore al posto di due delle tre "ribelli", che sono interessate da un provvedimento di trasferimento fin dallo scorso giugno. Le tre clarisse rifiutano il trasferimento perché temono l'estinzione dell'istituzione claustrale.
Nonostante Padre Giorgio abbia rassicurato le suore che il Monastero non sarà soppresso, nessuna ha aperto il portone. E, così, la delegazione è tornata accompagnata dai Carabinieri. Neanche questo è bastato a ottenere il via libera.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105575103
La Cisal, in una nota inviata alla Prefettura di Salerno, ha chiesto la convocazione di un tavolo urgente con la Fondazione Universitaria e la Gioma Facility Management, azienda con sede legale a Messina, che impiega nei locali dell'Ateneo Salernitano 150 dipendenti, che si occupano dei servizi pulizia...
Giovedì 30 marzo saranno inaugurati i nuovi studi della web radio/tv dell'Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli di Tramonti. I nuovissimi studi sono stati realizzati anche grazie al significativo contributo dell'Amministrazione Comunale di Tramonti, che sin da subito, ha condiviso obiettivi e finalità...
Anche quest'anno l'ENPA Costa d'Amalfi terrà un'estrazione finalizzata ad aiutare gli amici a quattro zampe in difficoltà. Acquistando un biglietto solidale si potrà vincere un Capolavoro di Dolcezza Pasquale firmato dal Maestro Pasticcere AMPI Sal De Riso. I biglietti potranno essere acquistati presso...
Complice il tiepido sole primaverile del weekend appena trascorso, Giacomo Raspadori, attaccante del Napoli, in prestito dal Sassuolo, nonché campione d'Europa nel 2021, si sta rilassando in Costiera Amalfitana. Nella foto che vi mostriamo è in compagnia di Ciro Landi, manutentore dell'Hotel Santa Caterina,...
Sono in corso in questi giorni, tra Ravello e Scala, le riprese della popolare serie tv danese The Artist Colony. Giunta alla quarta stagione, il fortunato format realizzato da Eddymedia per l'emittente DR, mette assieme sei dei più rinomati artisti nazionali che accettano di stabilirsi per 15 giorni...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.