Tu sei qui: Notizie, Lifestyle«Per il Giro d’Italia tutti sugli attenti, per la nostra sicurezza soldi assenti!», la protesta dei cittadini per l’arrivo della carovana rosa
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 11 maggio 2023 09:39:14
Tutto pronto in Costiera Amalfitana per il passaggio del Giro d'Italia. Nella notte appena trascorsa è stato posato il nuovo asfalto lungo la Statale 163 Amalfitana, in alcuni tratti tra Praiano e Conca dei Marini. Questa mattina, invece, operai in tuta giallo fluo stanno ripulendo la strada dal fogliame caduto durante la pioggia di stanotte e asciugando la strada con un apposito attrezzo.
I ciclisti dovrebbero arrivare al Valico di Chiunzi per le 14,30 e poi immettersi sulla SP1 per Ravello, passando anche sul curvone delimitato dai new jersey dove ha perso la vita il giovane Nicola.
Ad attenderli troveranno tantissimi striscioni posizionati dai cittadini stanchi lungo tutto il percorso, indirizzati alle autorità, con la speranza che vengano ripresi dalle telecamere Rai.
«Asfalto usurato, barriere in decadenza, Nicola vittima della vostra negligenza», recita uno striscione. «Per il Giro d'Italia tutti sugli attenti, per la nostra sicurezza soldi assenti», si legge su un altro. E ancora: «La strada della vergogna!», «Svegliamoci!», «Welcome to hell!». Nei pressi del presidio ospedaliero Costa d'Amalfi c'è, invece, lo slogan «Sicurezza e sanità: la nostra priorità».
A Praiano l'Associazione per la tutela delle vittime della strada Costiera Amalfitana ha affisso due striscioni che recitano: "La Costiera Amalfitana merita Rispetto" e "È un nostro diritto avere una costiera sicura".
In tantissimi avevano chiesto di annullare la tappa o quanto meno di dirottare il Giro lungo un'altra strada in segno di rispetto per la morte di un giovane figlio. Accanto a quel maledetto curvone uno striscione recita: «Nicola, perdonaci!».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100244105
Dopo il forte allarme suscitato dall’annuncio della sospensione della maggior parte dei collegamenti marittimi da e per Maiori, accompagnata dall’aumento delle tariffe e dalla cancellazione delle agevolazioni per residenti e pendolari, nella giornata di oggi è giunto un segnale distensivo da parte di...
In corso i lavori di pulizia e taglio dell'erba al campo di calcio e alle aree verdi del Quartiere Piano Napoli a Boscoreale in prossimità della fattoria romana "Villa Regina" e dell'Antiquarium. L'intervento è stato possibile grazie a una sinergia tra il Parco Archeologico di Pompei, a cui afferisce...
A partire dal 12 maggio, la compagnia di navigazione Travelmar sospenderà la maggior parte dei collegamenti marittimi da e per il porto di Maiori. La decisione, comunicata direttamente dalla società, è stata presa a causa delle restrizioni imposte dalla Capitaneria di Porto di Salerno, che limita la...
Il 4 maggio scorso, al Parco Divertimenti "Magicland" di Valmontone (Roma), si è svolta la presentazione nazionale del sussidio "Il mio tesoro! Un'estate di speranza nella terra di mezzo", l'attesissimo Grest 2025 di ANSPI, che quest'anno ha preso ispirazione dalla celebre saga de "Il Signore degli Anelli"....
Vico Equense - Quella di ieri non è stata una giornata straordinaria solo per l'elezione del nuovo Pontefice. La 27esima edizione del "Premio Capo d'Orlando", organizzata dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo in collaborazione con l'Università "Federico II" di Napoli, CNR,UGIS, Regione...