Tu sei qui: Notizie, LifestyleRavello, il Giro d’Italia passerà sulla strada dove Nicola ha perso la vita: disposti divieto di sosta e di transito
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 10 maggio 2023 08:15:29
Di Maria Abate
Il Giro d'Italia passerà come previsto: l'11 maggio, intorno alle 14,30 la carovana rosa attraverserà il Valico di Chiunzi e da Tramonti imboccherà la SP1 verso Ravello, dove giungerà sulla SR373, la strada che è stata teatro della tragica morte di Nicola Fusco appena due giorni fa.
Nonostante sia ancora sotto sequestro e ci siano ancora i new jersey a delimitare il curvone dove il bus ha sgretolato il parapetto per poi precipitare giù, ieri, 9 maggio, a partire dalle 17, la strada è stata riaperta a senso unico alternato per soli mezzi non superiori agli 8 metri di lunghezza con larghezza da 2,50 metri. Installati due dossi stradali per limitare la velocità. Ma, l'asfalto resta in condizioni pietose.
Ieri, dopo un tavolo tecnico in Prefettura, è stato deciso che il Giro d'Italia, contro l'opinione di tantissimi cittadini che chiedono rispetto per Nicola, passerà lo stesso.
In serata, con l'ordinanza dirigenziale n.24 del 9 maggio 2023 il Comando unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello ha disposto il divieto di sosta con rimozione carro-gru dalle ore 07:00 alle ore 16:00, lungo l'intera tratta della S.P. 1 Valico di Chiunzi - Colle S. Pietro, interessata dalla gara ciclistica ed attraversante il territorio del Comune di Tramonti (SA); nonché il divieto di transito dalle ore 12:00 alle ore 15:30 e comunque per il tempo strettamente necessario allo svolgimento della VI^ tappa della 106° Edizione del Giro d'Italia, ad esclusione dei veicoli di servizio delle Forze di Polizia e di emergenza, dall'intersezione S.P 1/S.P. 2 località Valico di Chiunzi; dall'intersezione via Dei Briganti/S.P. 1; dall'intersezione via Turiello/S.P. 1; dall'intersezione via C. Di Lieto/S.P. 1.
Rimane quindi in vigore l'ordinanza del Comune di Ravello che prevede il divieto di transito dalle ore 12 alle ore 15.30, e comunque per il tempo strettamente necessario allo svolgimento del Giro d'Italia dalle seguenti intersezioni: via Monte Brusara/S.P 1, via XXV Aprile/S.P. 1, S.P. 1/via Sambuco, via Boccaccio/Rampa T. Masullo, Rampa Auditorium/S.P. 01, via Boccaccio (rotatoria nuovo tunnel), Via Della Marra (nuovo tunnel)/ex SS 373, bivio Scala/ex SS 373, bivio Pontone/ex SS 373, via Valle del Dragone/ex SS 373, via Zia Marta/ex SS 373.
Leggi anche:
La costiera ha proprio bisogno del Giro d'Italia? La riflessione di Sigismondo Nastri
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1020128109
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...
La Fondazione Impresa Sensibile ETS, in collaborazione con CNA Salerno, PformLab, Comune di Bellosguardo lancia il progetto "MIgRIAMO al successo: gli artigiani del futuro", un'iniziativa di ampio respiro dedicata all'inclusione sociale e all'empowerment economico dei migranti. Il progetto, che si svilupperà...
Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Vietri sul Mare. Il Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, 51 anni, originario della provincia di Napoli, ha assunto ufficialmente il comando a partire dal 21 aprile 2025. Un incarico che si inserisce in un percorso professionale lungo e articolato all'interno...