Tu sei qui: Notizie, LifestyleRavello, il Giro d’Italia passerà sulla strada dove Nicola ha perso la vita: disposti divieto di sosta e di transito
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 10 maggio 2023 08:15:29
Di Maria Abate
Il Giro d'Italia passerà come previsto: l'11 maggio, intorno alle 14,30 la carovana rosa attraverserà il Valico di Chiunzi e da Tramonti imboccherà la SP1 verso Ravello, dove giungerà sulla SR373, la strada che è stata teatro della tragica morte di Nicola Fusco appena due giorni fa.
Nonostante sia ancora sotto sequestro e ci siano ancora i new jersey a delimitare il curvone dove il bus ha sgretolato il parapetto per poi precipitare giù, ieri, 9 maggio, a partire dalle 17, la strada è stata riaperta a senso unico alternato per soli mezzi non superiori agli 8 metri di lunghezza con larghezza da 2,50 metri. Installati due dossi stradali per limitare la velocità. Ma, l'asfalto resta in condizioni pietose.
Ieri, dopo un tavolo tecnico in Prefettura, è stato deciso che il Giro d'Italia, contro l'opinione di tantissimi cittadini che chiedono rispetto per Nicola, passerà lo stesso.
In serata, con l'ordinanza dirigenziale n.24 del 9 maggio 2023 il Comando unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello ha disposto il divieto di sosta con rimozione carro-gru dalle ore 07:00 alle ore 16:00, lungo l'intera tratta della S.P. 1 Valico di Chiunzi - Colle S. Pietro, interessata dalla gara ciclistica ed attraversante il territorio del Comune di Tramonti (SA); nonché il divieto di transito dalle ore 12:00 alle ore 15:30 e comunque per il tempo strettamente necessario allo svolgimento della VI^ tappa della 106° Edizione del Giro d'Italia, ad esclusione dei veicoli di servizio delle Forze di Polizia e di emergenza, dall'intersezione S.P 1/S.P. 2 località Valico di Chiunzi; dall'intersezione via Dei Briganti/S.P. 1; dall'intersezione via Turiello/S.P. 1; dall'intersezione via C. Di Lieto/S.P. 1.
Rimane quindi in vigore l'ordinanza del Comune di Ravello che prevede il divieto di transito dalle ore 12 alle ore 15.30, e comunque per il tempo strettamente necessario allo svolgimento del Giro d'Italia dalle seguenti intersezioni: via Monte Brusara/S.P 1, via XXV Aprile/S.P. 1, S.P. 1/via Sambuco, via Boccaccio/Rampa T. Masullo, Rampa Auditorium/S.P. 01, via Boccaccio (rotatoria nuovo tunnel), Via Della Marra (nuovo tunnel)/ex SS 373, bivio Scala/ex SS 373, bivio Pontone/ex SS 373, via Valle del Dragone/ex SS 373, via Zia Marta/ex SS 373.
Leggi anche:
La costiera ha proprio bisogno del Giro d'Italia? La riflessione di Sigismondo Nastri
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1073129100
Una cena tra amici, ma dal sapore decisamente esclusivo, quella organizzata da Enzo Mammato a Poltu Quatu, nella splendida cornice della Costa Smeralda. Il celebre vocalist originario di Maiori ha riunito alcune figure di spicco del calcio e del mondo dello spettacolo presso il rinomato ristorante brasiliano...
Nasce da un incontro fortuito nel cuore di Maiori, ma ha radici profonde, la nuova opera firmata da Raffaela Amato, docente in pensione con la passione per la poesia, e Francesca Fusco, artista poliedrica, musicista e illustratrice. Un acrostico in versi dedicato allo sfusato amalfitano, l'agrume simbolo...
Una sala gremita, occhi attenti e un clima di grande partecipazione: lunedì 30 giugno 2025, presso il Centro Anziani e Pensionati di Maiori, si è tenuto un incontro con la cittadinanza promosso dai Carabinieri per informare e sensibilizzare sugli strumenti di prevenzione contro truffe e raggiri, con...
"Je sò zingare" parte con voce vera, aperta, sincera. Il titolo già suona come un'affermazione identitaria, fiera e leggera allo stesso tempo. Il tono è intimo, quasi parlato , evolve in poesia , ma con ironia e profondità, come fosse detta da una persona senza età, che sa stare al mondo senza farsi...
Con l’arrivo dell’estate e il crescente afflusso di visitatori, Travelmar attiva da venerdì 5 luglio un nuovo e atteso servizio: le corse serali via mare tra i principali centri della Costiera Amalfitana e Salerno. Un’iniziativa che consente a residenti e turisti di spostarsi anche in orario serale,...