Tu sei qui: Notizie, LifestyleSosta e fermata autobus al Porto Turistico di Maiori, ecco le nuove modalità di prenotazione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 9 maggio 2025 12:23:32
A partire da oggi, le modalità di richiesta per la sosta e la fermata degli autobus al Porto Turistico di Maiori sono state aggiornate, con l'obbligo per i mezzi di trasmettere una comunicazione preventiva per l'accesso alla rotonda e all'Anfiteatro del Porto. Questa nuova modalità ha lo scopo di garantire una gestione più ordinata e sicura del traffico turistico nella zona, fondamentale per la buona riuscita della stagione estiva.
Gli autobus che intendono effettuare sosta o fermata per il carico e scarico dei passeggeri presso il Porto devono obbligatoriamente inviare una comunicazione alla casella di posta certificata (PEC) del Comune di Maiori: protocollo@pec.comune.maiori.sa.it. È importante sottolineare che la casella riceve esclusivamente comunicazioni provenienti da indirizzi di posta certificata.
La comunicazione deve includere i seguenti dettagli:
Giorno e orario di accesso al Porto
Specificare se si tratta di sosta o fermata
Ricevuta di pagamento della tariffa corrispondente
Inoltre, si segnala che la sosta presso l'Anfiteatro è consentita solo per gli autobus con una lunghezza massima di 10,36 metri, dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 17:00, previa comunicazione.
Per quanto riguarda le tariffe per il 2025, approvate con la D.G.C. n. 208 del 15/11/2024, sono previsti i seguenti costi:
€ 80,00 a fermata per la sosta breve alla rotonda San Francesco, per consentire la discesa e salita passeggeri. Sono esenti i veicoli con licenza NCC rilasciata dal Comune di Maiori.
€ 70,00 a fermata per l'acquisto di un pacchetto di 25 ticket non rimborsabili per la sosta breve alla rotonda San Francesco.
€ 60,00 a fermata per l'acquisto di un pacchetto di 50 ticket non rimborsabili per la sosta breve alla rotonda San Francesco.
€ 100,00 per il parcheggio in zona Porto Turistico degli autobus con lunghezza non superiore a 10,36 metri e per un massimo di 2 ore di sosta, comprensivo della sosta breve per discesa e salita passeggeri alla rotonda San Francesco, dalle 09:00 alle 17:00.
€ 90,00 a sosta per il pacchetto con 25 ticket non rimborsabili per il parcheggio in zona Porto Turistico per autobus non superiori a 10,36 metri e 2 ore di sosta.
€ 80,00 a sosta per il pacchetto con 50 ticket non rimborsabili per il parcheggio in zona Porto Turistico per autobus non superiori a 10,36 metri e 2 ore di sosta.
Il pagamento della tariffa richiesta deve avvenire tramite pagamento spontaneo sul PAGOPA del Comune di Maiori, accessibile al seguente link: PAGOPA Maiori. Nella causale del pagamento dovranno essere indicati i seguenti dettagli:
Giorno/i di accesso ai servizi al Porto di Maiori
Orari di accesso
Targa degli autobus utilizzati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10696100
A partire dal 12 maggio, la compagnia di navigazione Travelmar sospenderà la maggior parte dei collegamenti marittimi da e per il porto di Maiori. La decisione, comunicata direttamente dalla società, è stata presa a causa delle restrizioni imposte dalla Capitaneria di Porto di Salerno, che limita la...
Il 4 maggio scorso, al Parco Divertimenti "Magicland" di Valmontone (Roma), si è svolta la presentazione nazionale del sussidio "Il mio tesoro! Un'estate di speranza nella terra di mezzo", l'attesissimo Grest 2025 di ANSPI, che quest'anno ha preso ispirazione dalla celebre saga de "Il Signore degli Anelli"....
Vico Equense - Quella di ieri non è stata una giornata straordinaria solo per l'elezione del nuovo Pontefice. La 27esima edizione del "Premio Capo d'Orlando", organizzata dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo in collaborazione con l'Università "Federico II" di Napoli, CNR,UGIS, Regione...
A Tramonti, in Costiera Amalfitana, sta per nascere una nuova realtà dedicata completamente agli amici a quattro zampe. Si chiama "ToelettArt" e sarà il primo negozio del territorio specializzato in toelettatura e vendita di accessori per cani. Apre ufficialmente le porte nella frazione di Polvica, in...
Nel 2025 l'interior design si evolve abbracciando una visione che unisce funzionalità, sostenibilità e stile contemporaneo, con una forte attenzione al benessere abitativo. Le case non sono più solo luoghi in cui vivere, ma diventano veri e propri rifugi personali, progettati per rispondere a esigenze...