Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleNasce la “Carta dei Giovani di Tramonti”: in 17 punti proposte e desideri

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Tramonti, giovani, cittadinanza attiva, Carta

Nasce la “Carta dei Giovani di Tramonti”: in 17 punti proposte e desideri

Grazie al progetto “I miei primi passi nel dialogo politico” ideato dall’associazione Acarbio e reso possibile dal programma Erasmus+, gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado hanno potuto comprendere meglio cosa significa svolgere una “cittadinanza attiva”.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 20 aprile 2023 11:15:50

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

Chiedono un servizio di trasporto pubblico più efficiente, con navette che permettano di spostarsi con facilità da una frazione ad un'altra. Più accessibilità per i giovani in spazi comuni dove poter trascorrere il tempo libero. Più luoghi dove fare sport,recuperando spazi abbandonati. E un maggiore e continuativo dialogo con il primo cittadino. Sono solo alcune delle diciassette richieste avanzate dagli studenti dell'Istituto Comprensivo di Tramonti all'amministrazione comunale in carica, e redatta sotto forma di "Carta dei Giovani di Tramonti".

Grazie al progetto "I miei primi passi nel dialogo politico" ideato dall'associazione Acarbio e reso possibile dal programma Erasmus+, gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado, grazie alle oltre sei ore di laboratorio svoltesi sul tema del "dialogo politico" - guidati da esperti tutor - hanno potuto comprendere meglio cosa significa svolgere una "cittadinanza attiva". E perché si può incidere meglio, anche con la propria diversa visione, sulle scelte che vengono fatte nel proprio comune di residenza.
L'obiettivo del progetto è far avvicinare quanti più giovani al mondo della politica, conoscendo prima i vari gradi di partecipazione (ad esempio associazionismo, informazione attiva sui temi, militanza politica) e diventare dei cittadini consapevoli, e non "spettatori".

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

Il primo banco di prova è stato intanto presentarsi in pubblico (il 5 aprile) nell'aula consiliare di Tramonti e partecipare alla prima "Conferenza dei Giovani" con la presenza di alcuni "decisori" politici.
Tra cui il sindaco Domenico Amatruda, il vice Vincenzo Savino, i consiglieri comunali Luigi D'Antuono e Rosa Amodio. Botta e risposta in soli due minuti (con un "arbitro" scelto tra gli alunni, capace di ricordare di rispettare i tempi, così come avviene nei "question time" parlamentari).

37 ragazzi si sono divisi così per argomenti, formando varie "tavole rotonde" in cui in gruppo hanno sviluppato e presentato le proposte: dai problemi sull'inquinamento ambientale, alla mobilità locale; dalle attività e spazi messi a disposizione per i giovani a come migliorare il dialogo tra giovani e politica. Diciassette le proposte avanzate, e inserite tutte nella "Carta" debitamente firmata.
Una conferenza stampa finale, trasmessa in diretta anche dalla Web Radio dell'Istituto scolastico di Tramonti, ha portato i rappresentanti dei vari tavoli di lavoro - tra cui la giovane Maddalena Apicella, "sindaco dei giovani" - a confrontarsi con "decisori" ed esperti. Come Michela Manzoni, presidente del Premio "Francesca Mansi per l'Ambiente"; Gioacchino Di Martino vice presidente del Centro di Cultura e Storia amalfitana; Anna Scimone, preside dell'Istituto Comprensivo di Tramonti; Vincenzo Sannino, presidente dell'associazione Acarbio, Giuseppe Carmine Esposito, presidente della Pro loco di Tramonti; Raffaele Maria De Prisco, sindaco di Pagani, che con l' assessore allo Sport, Pietro Sessa, erano presenti sia in qualità di amministratori comunali - di una città che, grazie soprattutto alle sue tradizioni religiose, vive da tempi lontani, costanti rapporti fra le due comunità - che di osservatori.
Perché un progetto del genere non può che "incuriosire" i grandi. Coloro a cui è riservato il compito di dover decidere anche le sorti delle future generazioni.
"Osservare questi ragazzi esprimere la loro visione per il futuro del nostro territorio è stato un momento di grande speranza - ad affermarlo è Domenico Amatruda, sindaco di Tramonti, visibilmente emozionato nel vedere l'aula consiliare tramutatasi in un open space traboccante di idee e vitalità - Sicuramente continueremo a collaborare con le associazioni locali, come Acarbio, portando avanti anche il progetto della Conferenza dei Giovani, facendolo diventare un appuntamento fisso nel programma scolastico".
Ed è questa una bella sfida, considerando "i desiderata" dei ragazzi che a volte potranno sembrare anche impossibili.
"Sulle richieste avanzate dagli alunni - promette il primo cittadino - ci stiamo lavorando e vorremmo cercare il più possibile di farle diventare reali. Il nostro primo impegno è intanto quello di realizzare qualche campo sportivo in più. Su questo argomento abbiamo appena avviato i lavori nella frazione Campinola. Siamo fiduciosi che il dialogo costante con le nuove generazioni possa portare idee innovative e contribuire a plasmare un futuro migliore per la nostra comunità locale".

In un'epoca dove la politica e le Istituzioni sono visti come distanti dalla realtà quotidiana, e dove i cittadini si allontanano anche dal voto, un progetto simile, che dà vita ad un dialogo attivo tra giovani e amministratori locali, è da condividere e incoraggiare. Un modo questo per coinvolgere i giovani ad essere parte attiva cercando di non allontanarli dalla propria terra - anche se la vita porterà altrove - e a fare in modo che la politica non sia più vista come oggetto solo di "critica da bar", ma un elemento concreto e strumento quotidiano per poter migliorare il luogo dove si vive.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103713102

Notizie, Lifestyle

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Campi Flegrei, la Protezione Civile prosegue con gli incontri psico-educativi e la formazione per l’emergenza

In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...

Maiori, al Chiostro di Palazzo Mezzacapo il 1° maggio in musica del Forum dei Giovani

Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...

Maiori, trovati cinque cuccioli di gatto senza mamma: l’ENPA lancia un appello urgente

Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...

Amalfi, il 70° Palio remiero delle Antiche Repubbliche Marinare si terrà domenica 18 maggio alle 12

La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...