Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa Pro Loco Tramonti inaugura il sentiero verso Pagani in onore della Madonna delle Galline

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Tra fede, memoria e tradizione

La Pro Loco Tramonti inaugura il sentiero verso Pagani in onore della Madonna delle Galline

Il 25 aprile un nuovo cammino tra Tramonti e Pagani ripercorre l'antica via dei contadini e dei suonatori. Un'iniziativa tra storia e devozione, in collaborazione con la guida Gerardo Russo e l’associazione “Il Miglio Santo”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 27 marzo 2025 18:19:12

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

Un antico sentiero torna a vivere grazie all'impegno della Pro Loco Tramonti, che il prossimo 25 aprile inaugura una nuova passeggiata naturalistica e culturale in occasione della festa della Madonna delle Galline di Pagani. L'iniziativa nasce in continuità con il convegno organizzato lo scorso settembre da Il Miglio Santo, e si avvale della collaborazione della guida escursionistica Gerardo Russo.

Il tracciato, che si snoda dal Valico di Chiunzi a Pagani, è una storica via di collegamento tra la Costiera Amalfitana e l'Agro Nocerino Sarnese. Fino al Novecento, gli abitanti di Tramonti la percorrevano a piedi per commerciare i prodotti locali, indossando scarpe di pezza che venivano sostituite lungo il cammino con scarpe di cuoio, nascoste tra i cespugli. Non mancavano i giovani studenti che la affrontavano ogni giorno per raggiungere le scuole a valle.

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

Il sentiero è anche carico di spiritualità: una tradizione orale lega il culto della Madonna delle Galline a Tramonti, ipotizzando che l'icona della Vergine provenga proprio da quelle montagne. A rafforzare il legame, si racconta che gruppi di suonatori partissero a piedi da Tramonti per unirsi alla festa, portando con sé il ritmo travolgente della tammurriata.

E tra leggenda e memoria, qualcuno sussurra che anche Franco Califano, celebre cantautore paganese, da bambino potrebbe aver attraversato questo stesso sentiero, fuggendo da un collegio di Amalfi. "Diventai grande in un tempo piccolo", canta Califano, e chissà che queste parole non evochino proprio quel viaggio.

La festa della Madonna delle Galline, che si celebra una settimana dopo Pasqua, è un'esplosione di fede e musica popolare. Tra tammorre, processioni e toselli — piccole edicole votive allestite nei cortili — ogni angolo di Pagani si riempie di suoni e colori.

Tra questi, uno in particolare ha un valore simbolico profondo: il Tosello della Solitudine, nato nel 2023 proprio lungo il sentiero che unisce Pagani a Tramonti.

Programma del 25 aprile:

  • Ore 9.00 - Incontro presso il Valico di Chiunzi

  • Ore 9.30 - Partenza verso il Tosello della Solitudine

  • Ore 11.00 - Arrivo al Tosello e preparazione condivisa dell'edicola

  • Ore 11.30 - Partenza per l'Azienda agricola Rastelli

  • Ore 14.00 - Arrivo e sosta presso l'azienda

  • Ore 16.00 - Ritorno a piedi verso il Valico

  • Ore 16.30 - Conclusione dell'escursione

Durante la preparazione condivisa del tosello, ogni partecipante potrà lasciare un piccolo oggetto simbolico: un peluche a forma di gallina o pavone, una coperta di raso, un pensiero personale. Un gesto semplice per sentirsi parte di una comunità che cammina insieme, tra storia, natura e spiritualità.

Per partecipare è necessario prenotarsi contattando la Pro Loco di Tramonti al numero 350/0800855

 

Leggi anche:

Il Tosello della Madonna delle Galline di Pagani entra al Museo delle Civiltà di Roma

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107911102