Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa Pro Loco Tramonti inaugura il sentiero verso Pagani in onore della Madonna delle Galline
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 27 marzo 2025 18:19:12
Un antico sentiero torna a vivere grazie all'impegno della Pro Loco Tramonti, che il prossimo 25 aprile inaugura una nuova passeggiata naturalistica e culturale in occasione della festa della Madonna delle Galline di Pagani. L'iniziativa nasce in continuità con il convegno organizzato lo scorso settembre da Il Miglio Santo, e si avvale della collaborazione della guida escursionistica Gerardo Russo.
Il tracciato, che si snoda dal Valico di Chiunzi a Pagani, è una storica via di collegamento tra la Costiera Amalfitana e l'Agro Nocerino Sarnese. Fino al Novecento, gli abitanti di Tramonti la percorrevano a piedi per commerciare i prodotti locali, indossando scarpe di pezza che venivano sostituite lungo il cammino con scarpe di cuoio, nascoste tra i cespugli. Non mancavano i giovani studenti che la affrontavano ogni giorno per raggiungere le scuole a valle.
Il sentiero è anche carico di spiritualità: una tradizione orale lega il culto della Madonna delle Galline a Tramonti, ipotizzando che l'icona della Vergine provenga proprio da quelle montagne. A rafforzare il legame, si racconta che gruppi di suonatori partissero a piedi da Tramonti per unirsi alla festa, portando con sé il ritmo travolgente della tammurriata.
E tra leggenda e memoria, qualcuno sussurra che anche Franco Califano, celebre cantautore paganese, da bambino potrebbe aver attraversato questo stesso sentiero, fuggendo da un collegio di Amalfi. "Diventai grande in un tempo piccolo", canta Califano, e chissà che queste parole non evochino proprio quel viaggio.
La festa della Madonna delle Galline, che si celebra una settimana dopo Pasqua, è un'esplosione di fede e musica popolare. Tra tammorre, processioni e toselli — piccole edicole votive allestite nei cortili — ogni angolo di Pagani si riempie di suoni e colori.
Tra questi, uno in particolare ha un valore simbolico profondo: il Tosello della Solitudine, nato nel 2023 proprio lungo il sentiero che unisce Pagani a Tramonti.
Programma del 25 aprile:
Ore 9.00 - Incontro presso il Valico di Chiunzi
Ore 9.30 - Partenza verso il Tosello della Solitudine
Ore 11.00 - Arrivo al Tosello e preparazione condivisa dell'edicola
Ore 11.30 - Partenza per l'Azienda agricola Rastelli
Ore 14.00 - Arrivo e sosta presso l'azienda
Ore 16.00 - Ritorno a piedi verso il Valico
Ore 16.30 - Conclusione dell'escursione
Durante la preparazione condivisa del tosello, ogni partecipante potrà lasciare un piccolo oggetto simbolico: un peluche a forma di gallina o pavone, una coperta di raso, un pensiero personale. Un gesto semplice per sentirsi parte di una comunità che cammina insieme, tra storia, natura e spiritualità.
Per partecipare è necessario prenotarsi contattando la Pro Loco di Tramonti al numero 350/0800855
Leggi anche:
Il Tosello della Madonna delle Galline di Pagani entra al Museo delle Civiltà di Roma
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101510109
Si è svolto ieri a Praiano il "Safe & Fun Day", evento conclusivo di un percorso di formazione e sensibilizzazione promosso dal Coordinamento MAREA - Protezione Civile, sostenuto da Sodalis ETS - CSV Salerno e patrocinato dal Comune di Praiano. Una giornata all'insegna della prevenzione, del gioco e...
CAMPOSANO (NA) - Un nuovo colpo al mercato illecito del tabacco è stato messo a segno nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Napoli, che ha scoperto un opificio clandestino destinato alla produzione di melassa da narghilè, comunemente nota come "shisha". L'intervento è scaturito da un'articolata...
Il Comune di Furore ha comunicato che per i giorni 15 e 16 luglio 2025 l'accesso al Fiordo sarà interdetto dalle ore 7:00 alle ore 12:30, per consentire lo svolgimento di rilievi tecnici in parete sui versanti rocciosi che sovrastano lo specchio d'acqua antistante l'arenile. Il provvedimento, di natura...
Il Comune di Minori annuncia che a partire da domenica 13 luglio sarà attivata una nuova area di spiaggia attrezzata, destinata esclusivamente ai residenti. Una misura resa possibile dalla riorganizzazione degli spazi pubblici a seguito della mancata installazione della spa per l’anno in corso. L’iniziativa,...
Dopo l'annuncio ufficiale della loro separazione, Katy Perry e Orlando Bloom sono riapparsi di nuovo insieme in Costiera Amalfitana. La tappa nella Divina arriva pochi giorni dopo la partecipazione dell'attore britannico al matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sánchez Bezos, tenutosi a Venezia. Subito dopo...