Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa Candelora, tra fede e riti antichi: il 2 febbraio si celebra la festa della luce

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Tradizione e spiritualità, la Candelora è una ricorrenza molto sentita in Costiera Amalfitana

La Candelora, tra fede e riti antichi: il 2 febbraio si celebra la festa della luce

La ricorrenza unisce sacro e profano, ricordando la Presentazione di Gesù al Tempio e antichi riti pagani legati al ciclo della natura

Inserito da (Admin), domenica 2 febbraio 2025 10:24:49

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

Il 2 febbraio si celebra la Candelora, una delle feste più antiche della tradizione cristiana, carica di significati simbolici che affondano le radici in epoche ben precedenti al cristianesimo. La ricorrenza commemora la Presentazione di Gesù al Tempio e la purificazione rituale di Maria, come narrato nel Vangelo di Luca. Il nome deriva dal latino candelorum, in riferimento alle candele benedette durante la liturgia, simbolo di Cristo "luce del mondo".

La festa cade esattamente 40 giorni dopo il Natale, segnando una sorta di ponte tra la stagione invernale e la speranza della primavera. Non a caso, la Candelora ha inglobato antichi riti pagani dedicati al ritorno della luce e alla fertilità della terra. Le celebrazioni precristiane, come i Lupercali romani o le feste celtiche di Imbolc, onoravano il risveglio della natura e l'allungarsi delle giornate, aspetti che il cristianesimo ha saputo reinterpretare in chiave spirituale.

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

Nella tradizione popolare italiana, la Candelora è legata a numerosi proverbi e credenze meteorologiche. Il più noto recita: "Per la Candelora, se nevica o se gragnola, dell'inverno siamo fora; ma se è sole o solicello, siamo ancora a mezzo inverno."

Un detto che riflette l'antica saggezza contadina, abituata a leggere nei segni del cielo le sorti dei raccolti futuri.

In Campania, la festa assume un carattere particolare con il pellegrinaggio al Santuario di Montevergine, dove migliaia di fedeli si raccolgono per rendere omaggio alla "Mamma Schiavona", icona di accoglienza e protezione. Il rito si distingue per la partecipazione dei "femminielli" napoletani, in una celebrazione che intreccia devozione popolare e identità culturale, testimoniando la capacità della Candelora di unire mondi diversi sotto la stessa luce.

Oggi, la festa continua a vivere nelle chiese e nelle case, dove le candele benedette vengono conservate per proteggere la famiglia dalle avversità. Un gesto semplice, eredità di un passato in cui la luce non era solo un simbolo, ma una necessità vitale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105318105