Tu sei qui: Notizie, LifestyleL’Azalea della Ricerca torna a sbocciare per la salute delle donne: ecco dove trovarla in Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 maggio 2025 10:20:53
Domenica 11 maggio 2025, in occasione della Festa della mamma, torna l'Azalea della Ricerca, la storica iniziativa promossa dalla Fondazione Airc per raccogliere fondi a sostegno della ricerca oncologica, con un focus particolare sulla salute delle donne. Anche la Costiera Amalfitana aderisce all'evento con numerosi punti di distribuzione, dove sarà possibile acquistare, con una donazione minima di 18 euro, una delle 600mila piantine di azalea offerte dai volontari Airc.
Nata nel 1984, l'Azalea della Ricerca è la prima campagna italiana di raccolta fondi in piazza dedicata al contrasto dei tumori. Oggi rappresenta un appuntamento simbolico per celebrare le mamme e tutte le donne con un fiore divenuto emblema della prevenzione e della speranza. I fondi raccolti contribuiranno a sostenere il lavoro di medici e ricercatori impegnati a sviluppare nuove terapie e strumenti diagnostici, sempre più precisi e meno invasivi.
Insieme alla piantina, sarà distribuita una pubblicazione speciale con testimonianze e approfondimenti utili a sfatare falsi miti legati ai tumori femminili. Un'iniziativa che coniuga sensibilizzazione, divulgazione scientifica e solidarietà concreta.
Ecco dove trovare l'Azalea della Ricerca in Costiera Amalfitana:
Amalfi - Piazza Duomo
Maiori - Lungomare, altezza Monumento
Scala - Piazzetta delle Camelie, presso l'edicola "Il Portico"
Ravello - Piazza Duomo
Positano - Chiesa Nuova, Piazza dei Mulini e Piazza Cappella (Montepertuso)
Praiano - Piazza Gennaro Gagliano e Piazzetta Antico Seggio.
Secondo i dati Aiom-Airtum, nel solo 2023 si sono stimate in Italia 175.600 nuove diagnosi di cancro nel genere femminile, con il carcinoma della mammella in testa per incidenza (oltre 53mila nuovi casi). Grazie ai progressi della ricerca, oggi due donne su tre sopravvivono almeno cinque anni dopo la diagnosi, ma le percentuali variano molto a seconda del tipo di tumore.
La diagnosi precoce rimane una delle armi più efficaci. Tuttavia, per alcune neoplasie, come quella ovarica, non esistono ancora test specifici, e l'80% dei casi viene identificato in fase avanzata. La ricerca continua a lavorare per migliorare cure e terapie, anche attraverso innovativi farmaci di origine naturale, come la trabectedina, e approcci a bersaglio molecolare.
Per chi non potrà recarsi in piazza, l'Azalea della Ricerca è disponibile anche su Amazon. Tutte le informazioni e l'elenco completo dei punti di distribuzione sono disponibili sul sito ufficiale www.azaleadellaricerca.it.
Scegliere un fiore per la Festa della mamma può essere molto più di un gesto d'affetto: può diventare un atto concreto di fiducia nella scienza e nel futuro della medicina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10539102
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...
La magia della tradizione che si rinnova e il richiamo irresistibile dell'alta cucina hanno fatto ancora una volta centro. L'edizione 2025 de "Il Giorno della Santarosa" dedicata alla sua inimitabile sfogliatella ha registrato un successo di pubblico senza precedenti, come testimoniano anche gli scatti...
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale in Costa d'Amalfi: il Premio "Ad Meliora Semper", giunto quest'anno alla sua undicesima edizione. L'iniziativa, organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana sotto la guida del presidente Ulisse Di Palma, è dedicata alla premiazione delle...
A Praiano, nel cuore della Costiera Amalfitana, l'amministrazione comunale ha deciso di lanciare una sfida ambiziosa: salvare e ridare vita a "La Torricella", antico baluardo che da secoli domina il territorio e custodisce la memoria storica del borgo. Come riporta il quotidiano La Città, l'obiettivo...
Prosegue la vacanza di Conor McGregor in Costiera Amalfitana. Il noto campione di arti marziali miste e icona globale dello sport è stato avvistato ieri sera, lunedì 25 agosto, ai tavoli della rinomata pasticceria di Sal De Riso a Minori. L'atleta irlandese, in compagnia della compagna Dee Devlin, non...