Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Francesco Solano

Date rapide

Oggi: 14 luglio

Ieri: 13 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle“Fame di verità e giustizia”: tra Napoli a Salerno l'osteria simbolica di Libera con un menu di piatti amari contro mafie e corruzione

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

In Campania arriva “Fame di verità e giustizia” di Libera: un viaggio per rimettere al centro della dibattito pubblico l’urgenza nel  contrasto a mafiosi e corrotti

“Fame di verità e giustizia”: tra Napoli a Salerno l'osteria simbolica di Libera con un menu di piatti amari contro mafie e corruzione

In Galleria Umberto I allestita un'osteria con un menù con portate difficili da digerire: da “Liberi di corrompere” alla Legge Bavaglio, dal gioco d'azzardo al rischio privatizzazione dei beni confiscati. Il 29 maggio a Salerno un flash mob sul tema della riforma della magistratura e sui limiti alle intercettazioni

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 27 maggio 2025 12:10:08

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

Un'osteria, pochi tavoli e un menù speciale di 12 portatedifficili da digerire.Tra i primi, piatti bollenti che non scaldano è possibile scegliere il piatto "Beni confiscati" che ha come ingredienti privatizzazione, vendita, regalo ai mafiosi; o "Liberi di corrompere" con ingredienti impunità, corruzione "solidamente" regolata, ancora sistemica e organizzata.Se vuoi scegliere solo un secondopuoi trovare bocconi duri da mandare giù come la "Legge bavaglio" con ingredienti particolari: divieto di informare, corto circuito dell'informazione, querele temerarie; o "Sovraffollamento delle carceri" con ingredienti: celle sovraffollate, la carenza di personale, la scarsità di attività educative e di reintegrazione. Eper ultimo quei dessert dimenticati,ma essenziali come "Verità per le vittime innocenti delle mafie ingredienti": 80% dei familiari non conosce verità; e "Liberi di scegliere" composto da nessuna tutela per chi vuole fuggire dai contesti mafiosi. Con un flash mob in Galleria Umberto I di Napoli, Libera ha dato il via alla tappa campana di "Fame di verità e giustizia"un viaggio a 30 anni dalla nascita di Libera e della sua rete associativa, che sta attraversando il Paese, da Nord a Sud e l'Europa con con iniziative, flash mob, laboratori, assemblee, speaker corner e azioni di denuncia per animare il dibattito pubblico con l'obiettivo di riscrivere la piattaforma in tema di lotta alle mafie e corruzione, con una funzione di advocacy rispetto alle istituzioni competenti. Una mobilitazione contro le mafie dei potenti e dei colletti bianchi con l'obiettivo di rimettere al centro della vita pubblica l'urgenza nel contrasto a mafiosi e corrotti partendo dai punti dell'agenda civile.

"In un Paese -dichiara Mariano Di Palma o chi decidete coordinatore Libera Lazio- dove lo spazio civico si restringe e la partecipazione viene scoraggiata, mafie e corruzione sono diventate un fatto "normale", tollerato. In questi trent'anni Libera ha dimostrato che c'è un'alternativa possibile. Costruendo, di tassello in tassello, un mosaico di impegno e liberazione dalle diverse forme di criminalità, che parte dall'impegno di ciascuno e richiama le istituzioni alle proprie responsabilità. Ci sono situazioni e momenti storici in cui stare immobili è una colpa, mentre muoversi è un obbligo morale e una responsabilità civile. Fame di verità e giustizia è il nostro grido per risvegliare l'impegno di quanti credono in un orizzonte libero da mafie e corruzione. È tempo di rimettere al centro della vita pubblica l'urgenza del contrasto a mafiosi e corrotti. È tempo di scelte chiare e coraggiose: noi vogliamo fare la nostra parte."

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

 

Le proposte

Riutilizzo dei beni confiscati, diritti per le vittime innocenti delle mafie, Libere di scegliere, contrasto alla corruzione, preoccupazione per il DL sicurezza e una giustizia diseguale, promozione dell'educazione come strumento di emancipazione dalle mafie, gioco d'azzardo, ambiente, libertà di informazione, un carcere che rieduchi, disarmare e non armare, contro l'attacco al dissenso, all'autonomia della magistratura e alla democrazia rappresentativa:sono i punti della piattaforma su cui Libera chiede scelte politiche concrete e strutturali, non proclami.Tra questi:norme più efficacisu confisca e riutilizzo sociale dei beni mafiosi;scrivereil diritto alla verità nella carta costituzionale;approvareuna regolazione stringente delle situazioni di conflitto di interesse; una nuova strategia nazionale sulle aree a forte povertà educativa;approvareuna legge quadro del settore del gioco d'azzardo; tutela e sostegnoper chi denuncia e rompe con il crimine;politicheinclusive per chi vive in situazioni di marginalità;inserirenell'ordinamento la direttiva sulle querele temerarie.

 

Reati spia in Campania

C'è un tentativo dismantellare leggi preziose per individuare quei "reati spia"della presenza mafiosa e, a fronte dell'aggravarsi della corruzione, assistiamo a un progressivo allentamento dei freni inibitori sul piano legislativo e dei controlli. Siamo davantia una giustizia che da un lato mette in campo leggi rigorosenei confrontidegli ultimi, dall'altro latosi presenta con le armi spuntatenei confronti della criminalità mafiosa e dei colletti bianchi.Libera ha elaborato i dati relativi ad alcuni reati spia(reati di usura, di estorsione e riciclaggio denaro, delitti informatici e truffe e frodi informatiche),reati che possonoindicare una possibile infiltrazione delle mafie nel tessuto economico. Nel 2024 il numero in Italia è di322.071, pari a 822 reati al giorno, 34 ogni ora. Il50,4%dei reati sono concentrati alNord, il28,1% al Sudcomprese le isole e il21,4 % al centro.

Nel2024 il dato complessivo dei reati spia in Campania è pari a 27.110: prima regione del Sud e quinta in Italia. In particolare, sono 1577 le estorsioni, 42 i reati di usura, 302 di riciclaggio e impiego di denaro, il picco è sulle truffe e le frodi informatiche (22.489) e sui delitti informatici (2760).

Alla città metropolitana di Napoli va il primato dei reati spia in regione, il 57% del totale, con 15.550 reati (estorsioni 956 ,usura 26, riciclaggio e impiego di denaro 172, truffe e frodi informatiche 12646, delitti informatici 1750). A seguire c'è la provincia di Salerno, con 4563 reati spia, (estorsioni 234, usura 4, riciclaggio e impiego di denaro 72, truffe e frodi informatiche 3383, delitti informatici 370). A seguire Caserta, con 3692 reati spia, (estorsioni 195, riciclaggio e impiego di denaro 40, truffe e frodi informatiche 3193, delitti informatici 254). Chiudono Avellino con 2112 reati spia (estorsioni 85, riciclaggio e impiego di denaro 11, truffe e frodi informatiche 1761, delitti informatici 255) e Benevento con 1157 (estorsioni 47, usura 1, truffe e frodi informatiche 983, delitti informatici 126).

 

Corruzione

La storia del contrasto alle mafie è anche una storia di leggi pensate per colpire in modo sempre più efficace non soltanto i crimini violenti, ma anche i "reati spia" che aiutano la magistratura a individuare la presenza di reti mafiose: dalla corruzione al voto di scambio.Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024, Libera ha censito53 inchieste su corruzione e concussione, oltre quattro inchieste al mese, e ad indagare su questo fronte sempre caldo si sono attivate29 procure in 15 regioni italiane.Complessivamente sono state642 persone indagateper reati che vanno dall' estorsione aggravata dal metodo mafioso, corruzione per atto contrario ai doveri d'ufficio, al voto di scambio politico-mafioso, all'abuso di ufficio (successivamente cancellato) e traffico di influenze. Su base regionale, prima in classifica ilLaziocon 11 inchieste e 131 persone indagate( 20% del totale nazionale), seguita daCampaniacon 10 inchieste e 82 persone indagate. Dati che dimostrano come la corruzione è la vera patologia nazionale, e se rinunciamo a combattere quella, le mafie saranno ospiti d'onore dentro qualsiasi palazzo del potere.

 

Le prossime iniziative in Campania

 

Il viaggio di "Fame di verità e giustizia" farà tappa il 29 maggio Salerno, con un flash mob sul tema della riforma della magistratura e sui limiti alle intercettazioni alle 16.30 in Piazza Dalmazia e alle 17.00 un'assemblea pubblica nell'Aula Magna della Corte di Appello insieme al Distretto ANM di Salerno e con la presenza di Paolo Sordi (Presidente Corte di Appello), Rosa Volpe (Procuratore generale presso la Corte di Appello), Francesco Rotondo (Procuratore di Vallo della Lucania), Antonio Centore (Procuratore di Nocera Inferiore), Giuseppe Borrelli (Procuratore di Salerno)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10575102

Notizie, Lifestyle

Minori, una nuova spiaggia attrezzata per i residenti: da domenica 13 luglio 50 ombrelloni e 100 lettini a disposizione

Il Comune di Minori annuncia che a partire da domenica 13 luglio sarà attivata una nuova area di spiaggia attrezzata, destinata esclusivamente ai residenti. Una misura resa possibile dalla riorganizzazione degli spazi pubblici a seguito della mancata installazione della spa per l’anno in corso. L’iniziativa,...

Katy Perry e Orlando Bloom di nuovo insieme in Costiera Amalfitana dopo la separazione ufficiale

Dopo l'annuncio ufficiale della loro separazione, Katy Perry e Orlando Bloom sono riapparsi di nuovo insieme in Costiera Amalfitana. La tappa nella Divina arriva pochi giorni dopo la partecipazione dell'attore britannico al matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sánchez Bezos, tenutosi a Venezia. Subito dopo...

Gratteri ai giovani: “Delinquere non conviene”. Foto ricordo con lo chef Pappalardo prima dell’evento

«Parlare di prevenzione, di cultura della legalità ai ragazzi è fondamentale, perché noi cerchiamo di costruire il futuro di questa nazione». Con queste parole, il Procuratore della Repubblica di Napoli Nicola Gratteri ha aperto il suo intervento a San Mango Piemonte, in provincia di Salerno, dove è...

Il magistrato Angelo Frattini alla guida della Procura per i minorenni: esperienza, rigore e un legame profondo con la Costa d’Amalfi

Il Plenum del Consiglio Superiore della Magistratura ha approvato una serie di nomine che ridisegnano gli equilibri in diverse Procure italiane. Tra le più significative, quella del dottor Angelo Frattini, scelto per guidare la procura della Repubblica per i minori di Salerno. Nato nel 1961, Frattini...

Elton John tra la Costa d'Amalfi e la Penisola Sorrentina: la popstar avvistata al ristorante "Lo Scoglio"

Sir Elton John è tornato a godersi le bellezze della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina. L'artista britannico è stato recentemente avvistato e fotografato nel noto ristorante "Lo Scoglio", nella meravigliosa cala di Nerano, buen retiro di gusto per tanti vip, intento a rilassarsi in compagnia...