Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Urbano vescovo

Date rapide

Oggi: 2 aprile

Ieri: 1 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleEsercitazioni sulle falesie della Costiera Amalfitana per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Soccorso Alpino: tre giorni di prove e arrampicate a Capo d’Orso e Monte San Liberatore

Esercitazioni sulle falesie della Costiera Amalfitana per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania

Tecnici provenienti da Campania e Molise si sono cimentati in arrampicata, manovre di corda e allestimento barelle.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 2 dicembre 2024 12:20:48

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

Nel weekend appena trascorso, il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS) ha organizzato un'importante sessione di verifiche tecniche rivolte alle qualifiche OSB (Operatore Soccorso Base), OSA (Operatore Soccorso Alpino) e TESA (Tecnico di Soccorso Alpino), parte roccia. Grazie alla partecipazione di un Istruttore Nazionale e un Istruttore Regionale, le attività si sono svolte presso le suggestive falesie di Capo d'Orso a Maiori e di Monte San Liberatore, che domina i territori di Cava de' Tirreni, Vietri sul Mare e Salerno.

Le verifiche, distribuite su tre intense giornate da venerdì a domenica, hanno visto i partecipanti cimentarsi in una serie di prove tecniche, tra cui:

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana
  • Arrampicata su vie a più tiri di corda
  • Esecuzione della corda doppia
  • Costruzione di ancoraggi base e da soccorso organizzato
  • Montaggio e allestimento della barella da soccorso KONG

La movimentazione su roccia e le manovre tecniche di corda, calibrate in base al livello richiesto per le qualifiche, hanno rappresentato un banco di prova fondamentale per il personale in esame.

Particolarmente apprezzata dai partecipanti è stata la metodologia formativa degli istruttori, che, oltre a supervisionare le attività, hanno fornito utili consigli per il perfezionamento tecnico. Questo approccio ha reso le verifiche non solo un momento di valutazione, ma anche un'occasione di crescita professionale.

L'evento ha coinvolto tecnici CNSAS provenienti da diverse zone della Campania, con la partecipazione anche di una rappresentanza del Servizio Regionale Molise, a testimonianza dell'importanza di queste attività per la rete di soccorso alpino e speleologico interregionale.

Concluso il modulo roccia, i discenti inizieranno ora la preparazione per la parte neve, prevista tra febbraio e marzo 2025. Le sessioni invernali completeranno il percorso formativo, garantendo un livello di preparazione tecnico sempre più alto per affrontare le sfide del soccorso in ambienti impervi.

Con questa sessione di verifiche, il Soccorso Alpino e Speleologico Campania conferma il suo ruolo di eccellenza nella formazione e nell'aggiornamento dei propri tecnici, essenziali per garantire interventi sicuri ed efficaci in ogni condizione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10869103

Notizie, Lifestyle

Tavolo al MIT sulla SS 166, Ferrante: «Ammodernamento strategico per il rilancio del Cilento»

"La Ss 166 ‘degli Alburni' rappresenta un'arteria fondamentale per la mobilità nel Cilento, che occorre ammodernare per sostenere le potenzialità di crescita del territorio. Il tavolo che ho promosso al Mit rappresenta un impulso importante per valutare l'inserimento, nel contratto di programma 2026-2030...

Inaugurata la nuova Caserma dei Carabinieri a Pellezzano: intitolata all’Appuntato Sabato De Vita

Una mattinata densa di emozione e significato quella di oggi, mercoledì 2 aprile 2025, nella frazione Coperchia di Pellezzano, dove si è svolta la cerimonia di inaugurazione e intitolazione della nuova Caserma dei Carabinieri, situata in via N. Russo 8. L'edificio sarà dedicato all'Appuntato Sabato De...

Al via il XII Congresso della Cisl Salerno, Cortazzi: “Un sindacato forte per affrontare il cambiamento”

Ha preso il via ieri, 1 aprile, presso il Museo Diocesano "San Matteo" di Salerno, il XII Congresso territoriale della Cisl Salerno, un appuntamento cruciale per il sindacato e per il territorio in un momento storico segnato da profondi cambiamenti politici, economici e sociali. Nel suo intervento, la...

Trasporto pubblico a Salerno, FILT-CGIL e FIT-CISL in prima linea per i diritti di 1.250 lavoratori

A marzo le segreterie provinciali di FIT-CISL e FILT-CGIL avevano inoltrato una richiesta formale di incontro urgente alla Regione Campania, a Busitalia e a Sita Sud, in merito all’assegnazione del Lotto 1 del Trasporto Pubblico Locale (TPL) di Salerno. La gara, aggiudicata con determina regionale n....

Vietri sul Mare, il Luogotenente Antonio Fogliame va in quiescenza: in una cerimonia la gratitudine della comunità

Una sala consiliare gremita ha fatto da cornice, lo scorso 29 marzo, alla cerimonia ufficiale per il pensionamento del Luogotenente Antonio Fogliame, comandante della Stazione dei Carabinieri di Vietri sul Mare dal 2019. Alla presenza di rappresentanti civili e militari, e di una cittadinanza visibilmente...