Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleDal tizzone ardente alla Legge di Lavoisier: metafore e scienza nei versi di Raffaela Amato

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Poesia, Lirica, Legge di Lavoisier, Conservazione della Massa, Scienze

Dal tizzone ardente alla Legge di Lavoisier: metafore e scienza nei versi di Raffaela Amato

"Lavoisier e l’eterno ritorno" non è solo un omaggio alle scienze (la disciplina scolastica insegnata dalla professoressa Amato), ma anche un invito a riflettere sulla natura ciclica dell'esistenza e sulla perenne metamorfosi che caratterizza ogni aspetto del nostro universo.

Inserito da (Admin), lunedì 19 febbraio 2024 07:31:04

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

Questa poesia di Raffaela Amato, docente in pensione con la passione per la poesia, ci introduce in maniera artistica alla "legge di conservazione della massa", formulata nel 1789 da Antoine-Laurent de Lavoisier, partendo da un'immagine quotidiana e quasi ipnotica: un tizzone di brace ardente.

Il fuoco, un fenomeno tanto comune quanto misterioso, diventa qui una metafora potente per esplorare il principio secondo cui, in una reazione chimica, nulla si crea e nulla si distrugge. La poesia descrive con eleganza e precisione il processo di combustione del legno, evidenziando come l'energia rilasciata e le sostanze prodotte - anidride carbonica, vapore, ceneri e potassio - siano tutte parte di un ciclo continuo di trasformazione.

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

Raffaela Amato sottolinea che, sebbene la forma materiale possa cambiare, l'essenza sostanziale rimane. Questo concetto, fondamentale nella chimica e nella fisica, viene presentato nella poesia come un parallelo filosofico alla vita stessa: ogni cosa, vivente o non, segue un percorso di trasformazione continua, senza mai scomparire completamente.

"Lavoisier e l'eterno ritorno" non è solo un omaggio alle scienze (la disciplina scolastica insegnata dalla professoressa Amato), ma anche un invito a riflettere sulla natura ciclica dell'esistenza e sulla perenne metamorfosi che caratterizza ogni aspetto del nostro universo.

 

"Nulla può nascere dal nulla e tutto ciò che viene generato non può ritornare al nulla."
(Lucrezio, "De rerum natura" - Libro I, vv -265-266)

 

Lavoisier e l'eterno ritorno

Un tizzone di rossa brace ardente
riporta un paragone alla mia mente
di come a questo mondo tutto passa
ma non si perde affatto la sua massa.

Il legno brucia e manda un bel calore
un tipo di energia che si trasmette
poi anidride carbonica e vapore
come ogni combustione in aria immette.

Ossigeno ha sottratto dall'ambiente
e gli ha lasciato in dote un ammendante
- di ceneri e potassio un fine ammasso -
che servirà al terreno per l'ingrasso.

Nulla in definitiva si è distrutto
però cambiato ne risulta il tutto,
convertito in un circolo il percorso
continua in altro modo il proprio corso.

Come somiglia a quel tizzone ardente
ogni cosa - vivente o non vivente -
dopo nata non muore, si trasforma
non scompare, soltanto muta forma.

(Raffaela Amato)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Raffaela Amato per Il Vescovado<br />&copy; Massimiliano D'Uva Raffaela Amato per Il Vescovado © Massimiliano D'Uva
Antica cucina in muratura<br />&copy; Massimiliano D'Uva Antica cucina in muratura © Massimiliano D'Uva
Raffaela Amato per Il Vescovado Raffaela Amato per Il Vescovado

rank: 106613106

Notizie, Lifestyle

Katy Perry e Orlando Bloom di nuovo insieme in Costiera Amalfitana dopo la separazione ufficiale

Dopo l'annuncio ufficiale della loro separazione, Katy Perry e Orlando Bloom sono riapparsi di nuovo insieme in Costiera Amalfitana. La tappa nella Divina arriva pochi giorni dopo la partecipazione dell'attore britannico al matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sánchez Bezos, tenutosi a Venezia. Subito dopo...

Gratteri ai giovani: “Delinquere non conviene”. Foto ricordo con lo chef Pappalardo prima dell’evento

«Parlare di prevenzione, di cultura della legalità ai ragazzi è fondamentale, perché noi cerchiamo di costruire il futuro di questa nazione». Con queste parole, il Procuratore della Repubblica di Napoli Nicola Gratteri ha aperto il suo intervento a San Mango Piemonte, in provincia di Salerno, dove è...

Il magistrato Angelo Frattini alla guida della Procura per i minorenni: esperienza, rigore e un legame profondo con la Costa d’Amalfi

Il Plenum del Consiglio Superiore della Magistratura ha approvato una serie di nomine che ridisegnano gli equilibri in diverse Procure italiane. Tra le più significative, quella del dottor Angelo Frattini, scelto per guidare la procura della Repubblica per i minori di Salerno. Nato nel 1961, Frattini...

Elton John tra la Costa d'Amalfi e la Penisola Sorrentina: la popstar avvistata al ristorante "Lo Scoglio"

Sir Elton John è tornato a godersi le bellezze della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina. L'artista britannico è stato recentemente avvistato e fotografato nel noto ristorante "Lo Scoglio", nella meravigliosa cala di Nerano, buen retiro di gusto per tanti vip, intento a rilassarsi in compagnia...

Atrani, insalata di limone conquista turisti canadesi al Santuario di Santa Maria del Bando

Un piatto umile, nato dalla saggezza contadina e dalla generosità della terra, può raccontare molto più di mille parole. È quanto è accaduto nei giorni scorsi al Santuario di Santa Maria del Bando, ad Atrani, dove una semplice ricetta, quella del limone all'insalata, si è trasformata in un'esperienza...