Tu sei qui: Notizie, LifestyleConcorso Enogastronomico “Profumi e sapori della tradizione enogastronomica salernitana": il 12 e 13 novembre a Capaccio Paestum
Inserito da (Admin), venerdì 8 novembre 2024 11:57:32
L'Associazione Cuochi Salernitani, aderente alla Federazione Italiana Cuochi e all'Unione Regionale Cuochi della Campania, ha indetto il Concorso Enogastronomico Provinciale "Profumi e sapori della tradizione enogastronomica salernitana". Il Concorso vuole onorare la memoria di Don Peppe Acanfora, noto imprenditore dell'ospitalità e della ristorazione alberghiera della città dei templi.
Il Concorso è l'occasione per testare i livelli di formazione di otto alunni di cucina e otto alunni di sala e vendita degli altrettanti Istituti della provincia di Salerno. Il 12 novembre, a partire dalle ore 9.00, la manifestazione prenderà il via presso l'IIS IPSAR "Piranesi", ex hotel Ambassador, località Santa Venere di Capaccio Paestum. Parteciperanno gli istituti: IPSEOA "Roberto Virtuoso" di Salerno, IIS "Marini-Gioia Comite" di Maiori, IIS "Enzo Ferrari" di Battipaglia, IPSEOA IIS IPSAR "Piranesi" di Capaccio Paestum, IIS "Giustino Fortunato" di Angri, Ist. omnicomprensivo "Ancel Keys" di Castelnuovo Cilento e IIS "Domenico Rea" di Nocera Inferiore.
Gli otto concorrenti di cucina avranno il compito di elaborare le ricette per cinque porzioni: una per l'esposizione e quattro per la degustazione e valutazione, a cura della giuria. Presieduta dallo Chef Antonio Cristini, Pres. Ass. Cuochi Frosinone, la giuria è costituita dallo Chef Giuseppe Carboni, operante in Svizzera, dalla Dott.ssa Annamaria Parlato, giornalista eno-gastronomica, dal Maestro sommelier A.I.S. Enzo di Donna e dal giudice di campo, il docente di cucina Massimo Di Poto.
Gli otto alunni di sala e vendita invece concorreranno per l'abbinamento del vino prescelto al piatto e per il servizio. Per entrambe le versioni è prevista la premiazione che sancirà il 3°, il 2° e il 1° classificato. Gli alunni che si aggiudicheranno il podio saranno premiati con appositi trofei consegnati dalla famiglia Acanfora.
La competizione sarà aperta dalla consegna della 19ᵃ edizione del PREMIO "Roberto Virtuoso" al collega Chef Pierino Mercuri di Capaccio Paestum e al collega Chef Antonio Ramondo di Palinuro.
Il 13 novembre si terrà la Festa Nazionale del Cuoco "Evento Regionale per la Campania". La giornata vedrà il raduno delle rappresentanze delle otto Associazioni Cuochi della Regione (Ass. Cuochi Napoli, Avellino, Benevento, Caserta, Salerno, Torre del Greco, Sorrento e Stabiese Equana).
Il programma della giornata, ben articolato, si svolgerà come segue:
Ore 9.00 - La giornata inizierà con il raduno dei partecipanti, in divisa di gala, nella zona archeologica di Paestum.
Ore 10.00 - Il corteo-processione, preceduto dalla Sacra immagine di San Francesco Caracciolo, Santo Patrono dei cuochi, e dal Concerto bandistico "Città di Salerno", si snoderà verso la Basilica Paleocristiana.
Ore 11.00 - Il Vescovo di Vallo della Lucania, Mons. Vincenzo Calvosa, presiederà una Solenne Celebrazione Eucaristica con la presenza dell'Assistente Spirituale Nazionale FIC. Padre Pierpaolo Ottone, dell'Ordine dei Chierici Regolari Minori di San Francesco Caracciolo.
Ore 12.00 - Foto ufficiale lungo la passeggiata della zona archeologica.
Ore 13.30 - Il Pranzo di gala, presso il MEC PAESTUM HOTEL, sarà l'opportuna conclusione che vedrà in FESTA la categoria dei CUOCHI che onorano la cucina italiana, il turismo e l'economia della Nazione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103210101
È nata l'associazione "Precari in Rete - Poste Italiane", con l'obiettivo di unire lavoratori e lavoratrici per rivendicare i propri diritti. L'associazione parte dal presupposto che Poste Italiane utilizzi in maniera sistematica il lavoro precario per rispondere a esigenze di flessibilità e riduzione...
Federico Fazio è ormai un affezionato di Amalfi. Oggi, 18 marzo, è stato ospite della Pasticceria Pansa, che appena dieci giorni fa ha riaperto dopo il restyling che l'ha resa ancora più accogliente. L'occasione potrebbe essere stata il suo compleanno: il calciatore argentino, di ruolo difensore, è nato...
Sarà riconsegnato alla città, venerdì prossimo, 21 marzo, il Castello di Sant'Adiutore, l'iconico "castrum" che da oltre mille anni si erge sul monte al centro della vallata. Sono, infatti, terminati i lavori di recupero e restauro della storica rocca, inseriti nelle opere del Programma Integrato Città...
Il Comune di Maiori ha annunciato un’ulteriore proroga della validità dei contrassegni di sosta "Residenti" 2024 fino al 30 aprile 2025. Tale decisione è stata presa a causa della procedura in corso per l’affidamento del servizio di gestione dei parcheggi. La proroga riguarda le seguenti categorie: Residenti;...
Amalfi - Con l'avvicinarsi della Pasqua, la storica Pasticceria Pansa rinnova il suo impegno nel portare la tradizione sulle tavole degli italiani (e non solo) con la possibilità di acquistare online le sue celebri pastiere napoletane, le colombe artigianali e tutti i prodotti della linea Pasquale. La...