Tu sei qui: Notizie, Lifestyle"Addio a Gina Lollobrigida". Aneddoto a firma di Sigismondo Nastri
Inserito da (Admin), lunedì 16 gennaio 2023 21:23:55
Alla veneranda età di 95 anni se n'è andata Gina Lollobrigida (4.7.1927-16.1.2023), icona di bellezza in Italia e nel mondo. Il suo ricordo mi riporta indietro di quasi settant'anni, quando era all'apice del successo. Il 20 febbraio 1953 la radio diede la notizia della morte di Francesco Saverio Nitti, che era stato presidente del Consiglio dei Ministri del Regno d'Italia. Frequentavamo ad Amalfi l'ultimo anno del liceo classico (all'epoca, sezione staccata del Tasso di Salerno). A Ravello John Huston (regista) e Truman Capone (sceneggiatore) stavano girando alcune scene del film Il tesoro dell'Africa con Gina Lollobrigida, Jennifer Jones e Humphrey Bogart. Avevamo chiesto al prof. Fusco, facente funzioni di preside, di organizzare una passeggiata proprio perché volevamo vedere quella splendida donna, oggetto di desiderio della mia generazione (e non solo). Ci disse di no. La morte di Nitti ci venne insperatamente in soccorso. Inscenammo subito uno sciopero contro il governo che non aveva decretato il lutto nazionale. Una scusa, ma intelligente. Ci radunammo sulle scale della chiesa del SS. Salvatore ad Atrani e redigemmo un documento che facemmo arrivare a scuola. Ma è chiaro che, con tutto il rispetto dovutogli, dello statista non c'interessava niente. Era solo un pretesto per giustificarci. Preparammo intanto dei cartelli che inneggiavano all'attrice. Poi ce ne andammo a Ravello. La incrociammo mentre usciva dall'albergo. Attraversò la piazza a dorso d'asino, tra due ali di folla, per recarsi a Villa Cimbrone. Le andammo dietro con grida di gioia e canti. Arrivati all'ingresso lei entrò, col resto della troupe. A noi sbattettero la porta in faccia. Ma chi se l'è più dimenticata la visione paradisiaca di quella diva meravigliosa!
©Sigismondo Nastri
Nella foto (della compianta Raffaella Savastano): Gina Lollobrigida, a Maiori, nell'estate del 1958, circondata da ammiratori di tutte le età.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10249106
di Mafalda Bruno Non stiamo vivendo tempi facili: l'umanità tutta sembra essere in affanno, in perenne ansia per le guerre che devastano varie nazioni, violandone i diritti fondamentali, ma anche per le conseguenze economiche e sociali che questi barbari conflitti portano con sé. La parola "PACE" a volte...
"Obiettivo 4.500 pasti caldi per le fasce sociali più fragili": si amplia nelle province di Salerno e Potenza l'iniziativa di solidarietà "Sempre aperti a donare", promossa da McDonald's e Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald. Saranno 400 i pasti caldi donati a settimana ad alcune strutture caritative...
In occasione della festa di San Sebastiano, patrono delle Polizie Locali, mercoledì 25 gennaio alle 10, presso la Basilica Pontificia di San Francesco di Paola in piazza del Plebiscito a Napoli, si è svolta la Festa Regionale promossa dalla Scuola Regionale della Polizia Locale e dal Comando della Polizia...
Pronto a organizzare il tuo prossimo viaggio? Per questo c'è eDreams! Il brand è riconosciuto come un vero protagonista sulla scena mondiale fra i marchi di prenotazione di viaggi online. Sin dal principio, infatti, ha messo a disposizione degli utenti tecnologie innovative in grado di soddisfare le...
L'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" intende mettere in vendita 14 cespiti rientranti nel complesso di Palazzo Ruggi, la dimora storica di Salerno dove hanno sede anche alcuni importanti uffici, come quello della Soprintendenza, che il marchese Giovanni Ruggi d'Aragona...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.