Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro"L'Alba magica", torna il rito più atteso del festival Agerola Sui Sentieri degli Dei

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Musica, Cinema e Teatro

Agerola, concerto, alba magica, Costiera amalfitana, Sentiero degli Dei

"L'Alba magica", torna il rito più atteso del festival Agerola Sui Sentieri degli Dei

Per gli amanti del trekking, a Ferragosto torna l’appuntamento con L’alba magica: hiking dal tramonto di lunedì 14 fino all’alba di martedì 15 agosto, pernottamento in altura e concerto all’alba sulla vetta del Monte tre Calli.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 12 agosto 2023 15:37:17

Da dodici anni è il rito più atteso del festival Agerola Sui Sentieri degli Dei. Per gli amanti del trekking, a Ferragosto torna l'appuntamento con L'alba magica: hiking dal tramonto di lunedì 14 fino all'alba di martedì 15 agosto, pernottamento in altura e concerto all'alba sulla vetta del Monte tre Calli. Muniti di sacco a pelo e scarponcini, affacciati sullo scenario sorprendente a picco sul mare che da Capri con i suoi Faraglioni si allunga fino a Punta Licosa, si attende il sorgere del sole sulle note del Gruppo bandistico "Città d'Agerola". Un'opportunità rara per ammirare con un solo sguardo l'intero litorale della Penisola sorrentina e della Costiera amalfitana insieme.

Il raduno è previsto sabato alle 19.00 in località Crocifisso, nella frazione di Paipo, dove in compagnia di guide esperte ci si incammina sul sentiero verso le alture del Monte Tre Calli. Qui, in vetta, si allestirà il campo per assistere sotto il cielo stellato all'arrivo del nuovo giorno, danzare e godersi il concerto al sorgere del sole, alle 5.00 del mattino.

Un'opportunità imperdibile per escursionisti, amanti di natura e hiking, appassionati della montagna per ammirare con un solo sguardo, su questa terrazza naturale sospesa tra cielo e mare, le curve dell'intero litorale offerte dallo spettacolo che ha inizio all'alba con vista sui due golfi. Panorami unici, tra il Vesuvio, Ischia, Procida, Capri e i suoi faraglioni, Punta Campanella, Punta Licosa e che abbracciano Agerola senza temere rivali. Equipaggiamento consigliato: durante il tragitto si affronteranno salite di lieve intensità ma di breve durata, su fondo roccioso o sterrato. È consigliata una preparazione fisica moderata, abbigliamento comodo e "a strati", scarpe anche basse ma da escursionismo ed eventuale bastone da montagna. Fornirsi di cappello per il sole, acqua e colazione a sacco. E per la notte tende (o sacco a pelo), maglioncino, giacca a vento, torcia. Ma soprattutto munirsi di macchina fotografica.

 

Giovedì 17 il festival prosegue con Mario Incudine che, al Belvedere Parco Corona, propone un concerto di teatro-canzone, durante il quale canta e racconta, narra e improvvisa aneddoti, dialoga con il pubblico su una scena a luci basse, lontano dal suo abituale sound dirompente che ha conquistato le piazze, sussurrando all'orecchio dello spettatore per portarlo dentro i vicoli della Sicilia di ieri e di oggi. Canzoni scordate, questo il titolo, è un viaggio musicale emotivo che parte dalle canzoni tradizionali, le serenate, i riti della Settimana Santa, i canti dei migranti, quelli di lavoro e le novene, rivisitate in chiave contemporanea con arrangiamenti minimalisti che esaltano la profonda musicalità e comunicabilità della lingua siciliana. In un momento di piena globalizzazione culturale, di musica commerciale e facilmente commerciabile, Mario Incudine propone uno spettacolo intimo, lieve e poetico che attinge al passato per proiettarsi in uno spettacolo moderno in cui la radice della tradizione siciliana si fa viva e ricca di spunti creativi. Il repertorio è composto da canzoni "scordate" nelle miniere, nei campi di grano della Sicilia dei primi del Novecento, nelle sedi dei sindacati dei lavoratori, nelle chiese di campagna. Sono canzoni "scordate" anche nel senso musicale del termine, poco accordate, di quelle suonate dai barbieri, dai contadini, da musicanti improvvisati, da cantori poco intonati, ma che conservano tutta l'anima della Sicilia, terra di migranti verso il Belgio di Marcinelle, verso il Nuovo mondo, di sindacalisti uccisi dalla mafia, di Turiddu Carnevali e Placido Rizzotto, dei poeti Ignazio Buttitta e Ciccio Busacca. E ci sono pure le canzoni "scordate" di Incudine, quelle scritte, incise e mai eseguite dal vivo, assegnate a tracce nascoste dei cd e che aspettavano l'occasione giusta per essere riscoperte.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Agerola Sentiero degli dei Alba magica<br />&copy; Antonio Naclerio Agerola Sentiero degli dei Alba magica © Antonio Naclerio

rank: 105928102

Musica, Cinema e Teatro

Il 3 luglio debutta “Malena e il Tango” al Morrofestival con una straordinaria Maria Grazia Cucinotta e la regia di Francesco Branchetti

Di Emilia Filocamo La nostalgia e la passione che parlano al pubblico, opportunamente declinate nello strumento che meglio le rappresenta, un ballo iconico, struggente, fatto di mosse sempre in bilico tra coraggio e disperazione, tra seduzione e tenerezza: il tango. È questo il leitmotiv che sottende...

Serena Brancale, nuove date per l’“Anema e Core Tour”: una è ad Ischia

L'onda travolgente di Serena Brancale continua a diffondersi su e giù per l'Italia, e il suo "Anema e Core Tour" si arricchisce di nuove date, una delle quali proprio in Campania, dove il calore del pubblico ha accolto con entusiasmo l'energia e l'intensità della sua musica. Reduce dallo straordinario...

Napoli, Sal Da Vinci celebra oltre quarant'anni di carriera con un concerto in Piazza del Plebiscito

Presentato ieri, 23 giugno, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo San Giacomo, nell'ambito del progetto Napoli Città della Musica, alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi e di Ferdinando Tozzi, Delegato del Sindaco per l'industria della musica e dell'audiovisivo, uno degli appuntamenti più...

Ozuna a Napoli per l'Alien Sound Festival: grande attesa per il 22 giugno

Un festival che guarda oltre i confini, un palco che unisce culture, generi e sonorità. Nasce con questa visione Alien Sound Festival, il nuovo evento crossover in programma domenica 22 giugno 2025 all'ex Base NATO di Bagnoli, a Napoli. Un progetto ambizioso che fin dalla sua prima edizione promette...

“L’Unica” è il nuovo singolo di Giorgia: la cantante torna live a Caserta col tour “Come Saprei”

Un'estate all'insegna della grande musica quella di Giorgia, che dopo il travolgente successo del singolo La cura per me, certificato Platino e rimasto per 12 settimane ai vertici delle classifiche radiofoniche e streaming, torna a far parlare di sé con L’Unica, il nuovo brano disponibile da oggi in...