Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroVietri celebra la grande musica: Arimany e Sánchez in concerto a Villa Guariglia, premio a Marina Pellegrino
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 luglio 2025 12:34:33
Grande musica a Villa Guariglia: Arimany, Sánchez e Cappabianca in concerto domani sera (giovedì 17 luglio), alle ore 20.30, con l'Orchestra Collegium Philarmonicum. Nell'ambito della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, sarà proposto un programma raffinato che guiderà il pubblico in un viaggio tra le sonorità di Giovanni Paisiello, Antonio Vivaldi, Wolfgang Amadeus Mozart e Johann Joachim Quantz. In programma l'Ouverture in re maggiore da Proserpine di Paisiello, due concerti di Vivaldi (RV 509 e RV 533), il Divertimento n. 3 in fa maggiore di Mozart e il Concerto n. 1 in sol minore di Quantz. Biglietto d'ingresso: €10,00
Protagonisti del palco allestito sulla terrazza di Villa Guariglia, di proprietà della Provincia di Salerno, due grandi interpreti del flauto classico internazionale, Claudi Arimany ed Eduard Sánchez, accompagnati dall'Orchestra Collegium Philarmonicum diretta dal maestro concertatore Gennaro Cappabianca.
Claudi Arimany, originario di Granollers (Barcellona), è considerato uno dei più grandi flautisti al mondo. Artista poliedrico, ha collaborato con maestri come Jean-Pierre Rampal - che lo definì "uno dei più importanti flautisti della sua generazione" - e si è esibito in prestigiose sale da concerto in Europa, Russia, Stati Uniti, Canada, Asia e Medio Oriente. Arimany suona il celebre flauto d'oro W.S. Haynes appartenuto a Rampal.
Eduard Sánchez, altro protagonista della serata, è flautista solista e docente al Conservatorio di Musica di Barcellona. Vincitore di numerosi concorsi internazionali tra Vienna, Bruxelles, Parigi, Londra e New York, si è esibito nelle principali città europee e americane, registrando per etichette come Sony Classical e Da Vinci Classics. Anche lui suona un flauto d'oro Haynes.
Sul podio, il maestro Gennaro Cappabianca, direttore d'orchestra e violinista di grande esperienza, membro stabile dell'Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli. Con l'Orchestra Collegium Philarmonicum ha inciso per Naxos e collaborato con artisti di fama, tra cui Fanny Ardant, Stefania Sandrelli, Lina Sastri e Giovanni Sollima.
Il festival, promosso e sostenuto dalla Provincia di Salerno, è organizzato dal CTA Salerno, con il patrocinio e il sostegno del Ministero della Cultura, del Comune di Vietri sul Mare, del Conservatorio "Giuseppe Martucci", della Camera di Commercio di Salerno, di Coldiretti Salerno - Campagna Amica, della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana e delle ACLI Provinciali APS. La direzione artistica è affidata ad Antonia Willburger.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI. Venerdì 18 luglio - Protagonista la pianista vietrese Marina Pellegrino, con un programma che spazia dalla Suite bergamasque di Debussy, alla Fantasia in sol di Rota, dalle Variazioni e fuga op. 24 su tema di Haendel di Brahms alla Fantasia sur Norma di Sigismund Thalberg. A lei sarà consegnato dalle ACLI Salerno il Premio alla memoria "Emidio Cecchini". Ingresso: €8. Sabato 19 luglio - Il clarinetto di Luca Cipriano protagonista con il Quintetto op.34 di Carl Maria von Weber, in concerto con il quartetto d'archi dei Virtuosi di San Severo, che proporranno anche il Quartetto n.2 op.13 di Felix Mendelssohn-Bartholdy. Ingresso: €8.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10133104
Dopo l'exploit di sabato con Capo Plaza, che ha fatto registrare oltre 10mila presenze entusiastiche, SalernoSounds 2025 torna questa sera - martedì 15 luglio - con un nuovo grande protagonista: Irama, uno degli artisti più seguiti della scena pop italiana, pronto a far vibrare Piazza della Libertà con...
Il Festival "Sui Sentieri degli Dei" entra nel vivo e regala ad Agerola una settimana di emozioni, musica e bellezza. Dal 16 luglio la cittadina dei Monti Lattari si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto, dove ogni sera sarà protagonista un artista diverso, in luoghi che uniscono...
È stato Jumaane Smith, uno dei più rinomati trombettisti jazz della scena internazionale, ad aprire la nuova edizione di "Maiori Jazz & More", la rassegna promossa dal Comune di Maiori che anima l'estate della Costiera Amalfitana con musica di qualità e artisti di fama mondiale. La sua tromba ha stregato...
Non solo l'attore Jason Statham. Anche Adam Levine, celebre cantautore e frontman dei Maroon 5, ha scelto la Costiera Amalfitana per le sue vacanze estive. A bordo di uno yacht extralusso, Levine sta navigando tra acque cristalline tra la Divina e la Penisola Sorrentina e, tra le sue tappe preferite,...
La Costiera Amalfitana continua a essere una meta d'élite per le celebrità internazionali. In queste ore, Jason Statham, celebre attore britannico, è stato avvistato a Praiano, uno dei borghi più suggestivi della costa, dove sarebbe giunto per partecipare a un matrimonio privato. A testimoniare il suo...