Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro31 anni fa moriva Freddie Mercury, la leggenda del rock [VIDEO]
Inserito da (Admin), giovedì 24 novembre 2022 18:14:20
«Io non voglio diventare una popstar. Io voglio essere una leggenda». Sono già trascorsi 31 anni da quel 24 novembre del 1991 quando l'indimenticabile voce dei Queen moriva a Londra a causa di una broncopolmonite, complicanza dell'AIDS, entrando di diritto nell'olimpo delle leggende della musica di tutti i tempi.
Il giorno prima aveva reso noto la sua sieropositività con un comunicato stampa: «Desidero confermare che sono risultato positivo al virus dell'HIV e di aver contratto l'AIDS. E' arrivato il momento che i miei amici e i miei fan in tutto il mondo conoscano la verità e spero che tutti si uniranno a me, ai dottori che mi seguono e a quelli del mondo intero nella lotta contro questa terribile malattia».
Personalità poliedrica, eccentrica, teatrale, la voce di Freddie Mercury ha colpito sin da subito per la sua potenza, estensione e capacità di mutare.
Farrokh Bulsara, questo il vero nome dell'artista, era nato il 5 settembre 1946 a Zanzibar da una famiglia di origine Parsi. Nel 1964 scappò in Inghilterra a causa della rivoluzione che portò al rovesciamento del Sultano allora al potere. Si trasferì a Middlesex, studiò e scrisse musica per anni prima di incontrare il chitarrista Brian May e il batterista Roger Taylor che allora già suonavano insieme negli Smile, band di cui Mercury era un fan. Nel 1970 il sodalizio artistico ed il cambio di nome, da lui suggerito, in Queen. Un anno dopo entrerà nella compagine il bassista John Deacon. Nel 1973 l'album di debutto; nel 1974 "Queen II" entrerà in classifica.
Nel 1975 "Sheer Heart Attack" ed "A Night at the Opera" sono successi mondiali. Arrivano, poi, "Bohemian Rhapsody", "Somebody to Love", "The Show Must Go On", "We Are the Champions", "Don't Stop Me Now", "Bicycle Race", "Love of my Life", "We Will Rock You", "Another One Bites the Dust", "Radio Ga Ga", "A Kind of Magic", "Under Pressure" con David Bowie nel 1981.
Inserito nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2001, Freddy Mercury è entrato a far parte della Songwriters Hall of Fame nel 2003.
Nato con quattro incisivi oltre la norma: per paura di modificare il suo canto non volle mai correggere questo difetto.
Indimenticabile l'esibizione al Live Aid del 13 luglio 1985, un colossale concerto rock previsto per il luglio di quell'anno, tra il Wembley Stadium di Londra e il John F. Kennedy Stadium di Philadelphia e trasmesso interamente in diretta in mondovisione: i 20 minuti che sconvolsero la storia del rock! (VEDI VIDEO IN BASSO)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103819108
Il 2023 è l'anno di GEOLIER. Il suo ultimo disco, "IL CORAGGIO DEI BAMBINI", alla #1 della Classifica degli album più ascoltati dell'anno in Italia su Spotify e della Top Album FIMI 2023 fino ad oggi. Una pioggia di certificazioni, 45 dischi di platino e 21 ori collezionati in totale. Due tour che l'hanno...
Tedua annuncia le nuove date del suo tour per l'estate 2024 che lo vedrà portare sui palchi dei principali festival estivi italiani la sua carica live e con cui arriverà a Paestum sabato 20 luglio. Le nuove date - prodotte da Live Nation - si aggiungono a "Il Paradiso - Atto Finale" all'Ippodromo SNAI...
Sabato 2 dicembre sarà in concerto al PalaSele di Eboli una delle voci più intense e straordinarie, Giorgia, tornata live nelle atmosfere vibranti dei grandi palchi nei palasport di tutta Italia con il suo "BLU LIVE - PALASPORT", il terzo capitolo del suo tour 2023 dopo "BLU LIVE - TEATRI LIRICI" che...
Paola Cortellesi con il suo 'C'è ancora domani', al suo debutto da regista, supera i 24 milioni di euro di incassi ed entra nella storia. Nonostante i toni leggeri, il film trasmette tutto il dramma della violenza sulle donne, rivelando orrori storicamente accettati e lanciando un messaggio chiaro: "Basta!"....
Ultimo appuntamento con la prima edizione della mini rassegna di teatro d'innovazione "Fo Teatro", curata da Chiara Natella ed Antonello Ronga, al Teatro Delle Arti di Salerno. Ultimo appuntamento, che è anche un graditissimo ritorno. Dopo il successo dello scorso anno, infatti, sul palco del Delle Arti,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.