Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroOzuna a Napoli per l'Alien Sound Festival: grande attesa per il 22 giugno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 giugno 2025 17:06:34
Un festival che guarda oltre i confini, un palco che unisce culture, generi e sonorità. Nasce con questa visione Alien Sound Festival, il nuovo evento crossover in programma domenica 22 giugno 2025 all'ex Base NATO di Bagnoli, a Napoli. Un progetto ambizioso che fin dalla sua prima edizione promette di lasciare il segno nel panorama musicale internazionale.
Il festival prende le mosse da una forte identità latina ma si proietta verso una vocazione globale, accogliendo artisti di rilievo internazionale e un pubblico eterogeneo e trasversale. Sul palco saliranno alcuni tra i nomi più influenti della scena urban e tropicale:
Ozuna, superstar mondiale del Latin Urban e Reggaeton, con all'attivo 2 Latin Grammy Awards, 11 Billboard Latin Music Awards e miliardi di stream globali, torna in Italia per un nuovo show esplosivo;
Omega, icona assoluta del merengue urbano;
Yailin, astro nascente del dembow dominicano, seguitissima anche sui social;
Grupo Extra, punto di riferimento della bachata contemporanea a livello internazionale.
Alien Sound Festival 2025 rappresenta molto più di una semplice rassegna musicale: è il primo passo di un progetto culturale e sociale strutturato, che punta a fare di Napoli una delle capitali europee della musica dal vivo. L'evento è prodotto da Lurova Production, realtà già affermata nella promozione di artisti internazionali in Italia, e realizzato con il supporto della Fondazione Campania Welfare, presieduta dal dott. Marciano.
"È un'opportunità reale di valorizzare il territorio e offrire ai giovani e alle comunità nuove occasioni di incontro e partecipazione", commentano gli organizzatori.
Grande il coinvolgimento della comunità latinoamericana residente in Italia, che ha accolto con entusiasmo l'iniziativa, ma anche degli appassionati provenienti da ogni angolo del Paese, confermando la portata nazionale del festival.
I biglietti sono quasi esauriti e gli ultimi disponibili possono essere acquistati solo sul sito ufficiale 👉 www.aliensoundfestival.com
Per agevolare l'afflusso del pubblico, in accordo con Regione Campania e Comune di Napoli, Trenitalia Regionale ha previsto 48 corse straordinarie della Metro Linea 2 fino alle 3 di notte, con oltre 23mila posti aggiuntivi.
L'ultima corsa da Bagnoli verso San Giovanni-Barra partirà intorno alle 2.39
L'ultima corsa da Bagnoli verso Pozzuoli alle 2.22
A bordo treno sarà ammesso solo chi munito di biglietto valido, da esibire al personale ferroviario. I biglietti acquistati via app o alle macchinette self-service saranno validi anche per le corse extra, indipendentemente dall'orario selezionato.
Alien Sound Festival si propone come un evento capace di superare barriere linguistiche e culturali, promuovendo una nuova idea di intrattenimento dove musica, comunità e territorio si incontrano per creare qualcosa di nuovo. Una prima edizione che è già un successo, e che promette di diventare un appuntamento fisso per Napoli e per l'Italia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10668108
Sabato classico, domani (19 luglio, ore 20.30), per la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, con il clarinettista Luca Cipriano e il Quartetto dei Virtuosi di San Severo, formato da Riccardo Zamuner (violino), Federica Tranzillo (violino), Martina Iacó (viola) e Arianna Di Martino...
Grande musica a Villa Guariglia: Arimany, Sánchez e Cappabianca in concerto giovedì 17 luglio, alle ore 20.30, con l'Orchestra Collegium Philarmonicum. Nell'ambito della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, sarà proposto un programma raffinato che guiderà il pubblico in un viaggio tra...
Dopo l'exploit di sabato con Capo Plaza, che ha fatto registrare oltre 10mila presenze entusiastiche, SalernoSounds 2025 torna questa sera - martedì 15 luglio - con un nuovo grande protagonista: Irama, uno degli artisti più seguiti della scena pop italiana, pronto a far vibrare Piazza della Libertà con...
Il Festival "Sui Sentieri degli Dei" entra nel vivo e regala ad Agerola una settimana di emozioni, musica e bellezza. Dal 16 luglio la cittadina dei Monti Lattari si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto, dove ogni sera sarà protagonista un artista diverso, in luoghi che uniscono...
È stato Jumaane Smith, uno dei più rinomati trombettisti jazz della scena internazionale, ad aprire la nuova edizione di "Maiori Jazz & More", la rassegna promossa dal Comune di Maiori che anima l'estate della Costiera Amalfitana con musica di qualità e artisti di fama mondiale. La sua tromba ha stregato...