Tu sei qui: LibriPubblicata la nuova Rassegna del Centro di Cultura e Storia Amalfitana: ecco i temi trattati
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 5 maggio 2022 15:01:23
È uscita la nuova Rassegna del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, la numero 61-62, che, in 309 pagine, racchiude saggi e osservazioni redatte tra gennaio e dicembre 2021 da docenti e studiosi in merito alla storia di Amalfi.
Di seguito i testi contenuti:
Saggi
Antonio TAGLIENTE, Un Guaimario amalfitano? Appunti a margine di un onomastico longobardo
Pasquale NATELLA, La famiglia amalfitana di Giovanni da Procida salernitano
Simonluca PERFETTO, La zecca di Napoli al culmine del Ducato normanno
Riccardo GALLO, Praiano, riscoperta di una charta venditionis del 1138
Alida FLIRI PICCIONI, Louise Colet, una scrittrice risorgimentale ad Amalfi (1861)
Beni Culturali
Antonella APUZZO, Insediamenti rupestri della Costiera Amalfi tana. Distribuzione e caratteristiche di antri e caverne: il caso della Grotta dei Santi ad Amalfi
Marella SANTANGELO, Cupole in Costa d'Amalfi tra XV e XVI secolo
Gianpasquale GRECO, Incursioni nella pittura amalfitana di XVIII secolo: segnalazioni inedite per l'ambito di Paolo de Matteis, di Sebastiano Conca, ed ulteriori aperture sulla decorazione di Palazzo Mezzacapo.
Note e osservazioni
Antonio PORPORA ANASTASIO, Briganti in Costiera amalfitana
Andrea D'ANTUONO, La reliquia del capo di S. Andrea Apostolo in ricordo del 175° anniversario del ritrovamento (1846-2021)
Ricordi
Aniello TESAURO, Angelo Tajani: da monello a Cavaliere
Aniello TESAURO, Donato Cufari - Signore della politica
Massimo GAMBARDELLA, Fulvio Di Lieto, poeta e romanziere (1939-2020).
Per info
Tel +39 089 87 11 70
Fax +39 089 87 31 43
Email: info@centrodiculturaestoriaamalfitana.it
Pec: ccsa@pec-societa.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100620102
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...
Domani, martedì 29 aprile 2025, alle ore 19:00, nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone, intitolato "Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità", edito da Armando De Nigris Editore. L'incontro sarà aperto dai...
Vietri sul Mare - Si concluderà con una serata speciale la settima edizione della rassegna letteraria DiVini Libri - Chiacchierata con l'Autore, organizzata dall'associazione Migr-Azioni ETS in collaborazione con "Joseph Beuys ed oltre". Venerdì 4 aprile, alle ore 18:30, nella suggestiva Sala degli Affreschi...
Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...
A Villa Fondi, a Piano di Sorrento,mercoledì 2 aprile alle ore 18.30 si presenta il libro di Giuseppe Longobardi "Con quale coraggio", edizioni 1886 Publishing. Ai saluti del sindaco di Piano di Sorrento Salvatore Cappiello, seguiranno gli interventi di Catello Maresca, magistrato e autore della prefazione....