Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Libri“Mamma Lucia, Beata comunque”: a Cava de’ Tirreni la presentazione del libro di Luigi Pagano e Franco Bruno Vitolo

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Libri

Nel segno della memoria e della spiritualità, un evento culturale a Cava de’ Tirreni

“Mamma Lucia, Beata comunque”: a Cava de’ Tirreni la presentazione del libro di Luigi Pagano e Franco Bruno Vitolo

Sabato 22 febbraio 2025, alle 17:30, nell’aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, si terrà la presentazione del libro 'Mamma Lucia, Beata comunque'. Il volume, volto a sostenere il processo di beatificazione di Mamma Lucia, raccoglie immagini, testimonianze e un’intervista al Vescovo, per raccontare la straordinaria opera della “Madre dei Caduti”. Il ricavato sarà destinato all’Associazione “Figli di Mamma Lucia” per supportare il Museo e l’iter di canonizzazione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 febbraio 2025 08:30:10

Nell'ambito della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" (promossa dal Consigliere delegato alla Cultura, Armando Lamberti) ed a chiusura ideale della serie di eventi natalizi "Il sogno e la Luce", sabato 22 febbraio 2025, alle ore 17,30, a Cava de' Tirreni, nell'aula Consiliare del Palazzo di Città, sarà presentato il libro "Mamma Lucia, Beata comunque - Frammenti celesti di una beatitudine terrena" (Il Quaderno ed.), di Luigi Pagano e Franco Bruno Vitolo. Interverranno per saluti e contributi il Sindaco di Cava Vincenzo Servalli, l'Arcivescovo dell'Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni Mons. Orazio Soricelli, il Consigliere Delegato alla Cultura Armando Lamberti, l'Assessore alla Pubblica Istruzione Lorena Iuliano, il Presidente dell'Associazione "Figli di Mamma Lucia" Felice Scermino, il Presidente dell'Associazione Giornalisti "Lucio Barone" Francesco Romanelli, Il Presidente dell'Università della Terza Età Massimo Di Gennaro, l'Editrice Stefania Spisto, l'attrice Geltrude Barba per una performance teatrale. Introdurranno e condurranno Luigi Pagano e Franco Bruno Vitolo, autori del libro.

 

Il volume, finalizzato all'avvio delle pratiche per un eventuale cammino di santificazione della "Madre dei Caduti", oltre a numerosissime immagini e fotografie, contiene tutti gli elementi utili per la valutazione di un eventuale "tribunale" e l'innalzamento agli onori celesti. In particolare, contiene un'intervista al Vescovo, la concreta corrispondenza tra la sua opera e il messaggio evangelico, l'impatto che ha prodotto nelle persone, la sua già indiscutibile "beatitudine terrena nei cuori".

Il ricavato del libro sarà interamente consegnato all'Associazione "Figli di Mamma Lucia", a sostegno sia dell'attività del Museo sia, prioritariamente, delle spese di avvio per il processo di beatificazione.

 

Biografia di Mamma Lucia

Maria Lucia Apicella, nata Pisapia e conosciuta come Mamma Lucia (1887-1982), fu una filantropa italiana insignita della Medaglia d'Oro al Merito Civile per il suo straordinario impegno nel dare degna sepoltura ai soldati tedeschi caduti durante la Seconda Guerra Mondiale, nei dintorni di Cava de' Tirreni.

Profondamente religiosa, decise di recuperare i resti dei militari, per dare loro degna sepoltura. Nonostante i rischi dovuti agli ordigni inesplosi, tra il 1943 e il 1944 riuscì a raccogliere e identificare circa 800 corpi, deponendoli in cassettine di zinco e trasportandoli nella chiesa di Santa Maria della Pietà.

Il suo gesto di profonda umanità le valse prestigiosi riconoscimenti: nel 1951 ricevette in Germania la Gran Croce dell'Ordine al Merito dallo Stato tedesco e nel 1959 il Presidente della Repubblica Italiana, Giovanni Gronchi, le conferì la Commenda al Merito della Repubblica. La città di Salerno la nominò cittadina onoraria. Nel 1980, all'età di 92 anni, ricevette una medaglia d'oro dal Presidente della Repubblica Italiana in occasione di un evento a Salerno.

Mamma Lucia è ricordata come simbolo di pace e misericordia, con la sua celebre frase: "Song' tutt' figl 'e mamma", a testimonianza del suo amore incondizionato per tutte le vittime della guerra.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102330100

Libri

A Sorrento la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone su Raimondo di Sangro di Sansevero

Domani, martedì 29 aprile 2025, alle ore 19:00, nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone, intitolato "Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità", edito da Armando De Nigris Editore. L'incontro sarà aperto dai...

Valeria Saggese racconta la “Parlesia”: a Vietri si chiude la 7ª edizione di DiVini Libri

Vietri sul Mare - Si concluderà con una serata speciale la settima edizione della rassegna letteraria DiVini Libri - Chiacchierata con l'Autore, organizzata dall'associazione Migr-Azioni ETS in collaborazione con "Joseph Beuys ed oltre". Venerdì 4 aprile, alle ore 18:30, nella suggestiva Sala degli Affreschi...

“Aldo Moro: i giorni sospesi della Repubblica Italiana” di Riccardo Troiano il 4 aprile a Minori

Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...

Catello Maresca a Piano di Sorrento per la presentazione del libro “Con quale coraggio” di Giuseppe Longobardi

A Villa Fondi, a Piano di Sorrento,mercoledì 2 aprile alle ore 18.30 si presenta il libro di Giuseppe Longobardi "Con quale coraggio", edizioni 1886 Publishing. Ai saluti del sindaco di Piano di Sorrento Salvatore Cappiello, seguiranno gli interventi di Catello Maresca, magistrato e autore della prefazione....

La vietrese Valentina Di Giovanni presenta a Cava de’ Tirreni il suo libro su nutrizione e fertilità

Venerdì 28 marzo, alle ore 10.30, l'Auditorium dell'Istituto di Istruzione Superiore "Della Corte - Vanvitelli" di Cava de' Tirreni ospiterà la presentazione in anteprima del libro "Nutrizione e fertilità femminile - Benessere ed armonia", scritto dalla biologa nutrizionista di Vietri sul Mare Valentina...