Tu sei qui: LibriLibri, "Omicidio a Cortelle": il nuovo thriller storico di Domenico Arezzo
Inserito da (Admin), lunedì 18 dicembre 2023 10:40:32
È arrivato nelle librerie e negli store online il nuovo romanzo di Domenico Arezzo, "Omicidio a Cortelle", pubblicato da CTL Editore. Questo thriller storico, ambientato nella Sicilia di fine '800, segna l'ultima fatica letteraria di Arezzo, già noto per i suoi romanzi che intrecciano mistero e introspezione storica.
La trama di "Omicidio a Cortelle" ci porta indietro nel tempo, precisamente all'anno 1889, nella città di Cortelle. Protagonista è Emanuele Cortisanti, soprannominato Nenè, un uomo che si trasforma da contadino a giornalista-investigatore. Nenè, dopo essersi trasferito in città a seguito di eventi drammatici a Grassello di Sicilia, inizia a lavorare con il giornale "l'Isola" e con i Carabinieri Reali per casi di cronaca nera. La storia prende una svolta drammatica quando, nel novembre del 1892, la marchesa di Villasta viene trovata morta nel suo palazzo. Nenè, insieme al tenente LoForte e al maresciallo Fresta dei Carabinieri Reali, si immerge in un'indagine complessa, in un contesto sociale diviso tra la miseria dei lavoratori e l'ostentata ricchezza degli aristocratici.
Domenico Arezzo, nato e cresciuto a Ragusa, ha un background in Economia e Commercio e un profondo interesse per il diritto e la storia. La sua passione per i gialli e per i romanzi introspettivi traspare in questo suo ultimo lavoro, dove si mescolano suspense, analisi sociale e un accurato contesto storico. La capacità di Arezzo di dare vita a personaggi complessi e a trame avvincenti si è già manifestata nei suoi primi due romanzi, "La casa nella Valle" e "Orizzonte Rosso Sangue", che gli hanno guadagnato l'attenzione dei lettori e della critica.
La copertina di "Omicidio a Cortelle", raffigurante due donne in bianco e nero, è un chiaro esempio dell'intento dell'autore di rappresentare le contraddizioni e le verità di un'epoca turbolenta. Arezzo, con questo suo nuovo romanzo, non solo intrattiene il lettore con un mistero avvincente, ma lo invita anche a riflettere sulle dinamiche sociali e storiche di un periodo cruciale nella storia siciliana, quello dell'emergere dei Fasci Siciliani dei lavoratori.
Questo romanzo promette di essere una lettura coinvolgente e ricca di spunti di riflessione, un viaggio nel tempo che affascinerà gli amanti del genere giallo e storico, e chiunque sia interessato a esplorare le sfaccettature della società siciliana di fine Ottocento attraverso gli occhi di un personaggio tanto umile quanto acuto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109851107
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...
Domani, martedì 29 aprile 2025, alle ore 19:00, nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone, intitolato "Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità", edito da Armando De Nigris Editore. L'incontro sarà aperto dai...
Vietri sul Mare - Si concluderà con una serata speciale la settima edizione della rassegna letteraria DiVini Libri - Chiacchierata con l'Autore, organizzata dall'associazione Migr-Azioni ETS in collaborazione con "Joseph Beuys ed oltre". Venerdì 4 aprile, alle ore 18:30, nella suggestiva Sala degli Affreschi...
Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...
A Villa Fondi, a Piano di Sorrento,mercoledì 2 aprile alle ore 18.30 si presenta il libro di Giuseppe Longobardi "Con quale coraggio", edizioni 1886 Publishing. Ai saluti del sindaco di Piano di Sorrento Salvatore Cappiello, seguiranno gli interventi di Catello Maresca, magistrato e autore della prefazione....