Tu sei qui: GourmetClassifica migliori 10 colombe d'Italia per Dissapore: al quinto posto c'è Pansa di Amalfi
Inserito da (admin), martedì 4 aprile 2017 12:10:59
In occasione della kermesse "Regina Colomba" svoltasi l’1 e 2 aprile scorsi a Saint-Vincent, Dissapore, il noto portale web di "gusto" che come leitmotiv utilizza "niente di sacro tranne la cucina", ha stilato la classifica annuale delle dieci migliori colombe pasquali d'Italia rigorosamente artigianali.
Il risultato proviene delle valutazioni "alla cieca" dei palati in forza alla redazione che, per due ore, hanno assaggiato colombe sorseggiando acqua minerale tra una degustazione e l’altra. E il risultato non è stato del tutto scontato! «Aiutati parecchio dalla lezione del meraviglioso pasticciere e cioccolatiere Mauro Morandin, padrone di casa (laboratorio a Saint Vincent), che ha spiegato ai giurati due o tre cose utili per giudicare la colomba tradizionale» si legge dal sito web di Dissapore.
Prima però rendiamo onore alla giuria ufficiale elencando le tre pasticcerie che hanno vinto la rassegna di Saint Vincent. A trionfare la pasticceri la Pasticceria Mazzali di Roncoferraro, in provincia di Mantova, al secondo posti Tenerità di Caserta mentre, sul terzo gradino del podio, il Panificio Ascolese di San Valentino Torio. Ma nella top ten spicca il quinto posto della "nostra" Pasticceria Pansa di Amalfi, unica realtà della Costa d’Amalfi nella speciale graduatoria.
«C’è stato un problema nel trasporto dalla piazza di Amalfi -dove la pasticceria Pansa delizia residenti e turisti dal 1830–, a Saint-Vincent. La colomba, se pur collassata, è rimasta bella e invitante.
L’assaggio ha rivelato un equilibrio non semplice da ottenere tra tutti gli elementi. Se la pasta è leggermente avara di sapore, si rivela soffice come poche altre, e ricca di canditi umidi e saporiti, questi sì.
Come sanno gli affezionati clienti, i dolci al limone (delizia in primis) sono la specialità della pasticceria amalfitana, non a caso la colomba al limone è un altro piccolo capolavoro. Doveroso segnalarla ai nostri lettori». Questo il giudizio di dissapore per la storica pasticceria amalfitana che dopo 187 anni continua a rispettare la sua tradizione di qualità e prestigio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101053103
Un omaggio dolcissimo a chi dona amore senza misura. In occasione della Festa della Mamma, la Pasticceria Pansa di Amalfi ha presentato "Batticuore", una nuova creazione pensata per raccontare con delicatezza e gusto l'essenza dell'amore materno. Il dolce, di forma arrotondata e finitura lucida, nasconde...
Sal De Riso, ambasciatore del buono e del bello della Costiera Amalfitana, è tra i grandi protagonisti del Tuttofood 2025, la fiera B2B di riferimento per il comparto agroalimentare in corso a Fiera Milano Rho fino all’8 maggio. Il Maestro pasticciere AMPI di Minori accoglie i visitatori nel Padiglione...
È Nicoletta Gargiulo, restaurant manager e già miglior sommelier d'Italia, alla guida del ristorante stellato O me o il mare assieme al marito, lo chef Luigi Tramontano, ad essersi aggiudicata il titolo di maître dell'anno, con l'assegnazione del "Premio Aldo Guida", nel corso della quarta edizione di...
Di Emilia Filocamo Ci sono ponti che, per essere gettati, non necessitano di grandi progetti o di elaborazioni complesse ma solo di intuizioni, occasioni, vedute coincidenti. Il 6 maggio 2025 al Ristorante Belvedere del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, sarà appunto gettato uno di questi ponti che...
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...