Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Teresa del Bambino Gesù

Date rapide

Oggi: 1 ottobre

Ieri: 30 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: GourmetAgerola capitale del vino grazie al Concours Mondial de Bruxelles, Sindaco Naclerio: «Siamo orgogliosi!»

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Gourmet

Agerola, Campus Principe di Napoli, gastronomia, vino, spumante

Agerola capitale del vino grazie al Concours Mondial de Bruxelles, Sindaco Naclerio: «Siamo orgogliosi!»

«Fino al 4 giugno Agerola – ha dichiarato il sindaco Tommaso Naclerio - sarà capitale mondiale del vino e questo non può fare altro che riempirci di orgoglio. E' la conferma della bontà della strategia che abbiamo adottato fin dal 2011 incardinata sulla valorizzazione del nostro patrimonio enogastronomico, paesaggistico e naturalistico di inestimabile valore».

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 1 giugno 2023 13:47:55

La Campania sta ospitando, per la prima volta in Italia, la sessione dei vini spumanti del prestigioso Concours Mondial de Bruxelles, giunto alla trentesima edizione.

Location della competizione mondiale, dal 31 maggio e fino al 4 giugno, è il Campus "Principe di Napoli" di Agerola. Una vetrina straordinaria per il territorio, che consentirà a migliaia di operatori, buyer, giornalisti e ricercatori internazionali di valutare tutte le produzioni regionali di eccellenza e scoprire i nostri suggestivi itinerari enoturistici. La parola d'ordine: distinguere i vini la cui qualità è ineccepibile, senza pregiudizi legati all'etichetta o al prestigio della denominazione.

«Il legame storico della Campania con il vino e i vigneti - afferma Quentin Havaux, direttore generale di Vinopres - ne fa una delle regioni vinicole più antiche d'Italia. Siamo lieti di organizzare la sessione Spumanti 2023 in questa regione ospitale. La produzione di bollicine in Campania merita un riconoscimento internazionale»

Basta vedere i numeri per capire ancora meglio le potenzialità della filiera regionale, che continua a registrare una crescita esponenziale di cantine che producono spumanti: la Campania, con una superficie vitata di oltre 20 mila ettari e una produzione di oltre 1 milione di ettolitri, vanta oggi 15 DOC e 4 DOCG (19 DOP in totale), oltre a 10 IGP. La produzione di vino spumante è pari a circa 9.500 ettolitri, per un valore di 8-9 milioni di euro di fatturato, grazie anche a numerose DOC e DOCG che prevedono la spumantizzazione.

«Fino al 4 giugno Agerola - ha dichiarato il sindaco Tommaso Naclerio - sarà capitale mondiale del vino e questo non può fare altro che riempirci di orgoglio. Il Campus Principe di Napoli ospiterà il Concorso Mondiale di Bruxelles, tra le principali manifestazioni enologiche al mondo che debutta proprio ad Agerola per la sessione dedicata agli spumanti. 300 le persone tra buyers, giornalisti, operatori e ricercatori provenienti da 25 Paesi esteri che valuteranno più di 1000 vini in un contesto magico, ove la bellezza è protagonista assoluta. È la cifra della crescita esponenziale del nostro paese che viene individuato ormai non solo come meta turistica privilegiata da tutti quelli che amano trascorrere le proprie vacanze in luoghi speciali dove natura ed il buon vivere creano un connubio di straordinaria qualità. Ma è anche la conferma della bontà della strategia che abbiamo adottato fin dal 2011 incardinata sulla valorizzazione del nostro patrimonio enogastronomico, paesaggistico e naturalistico di inestimabile valore».

Così l'assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo: «Un evento che, insieme al governatore De Luca, abbiamo fortemente voluto in Campania e che ora consentirà a migliaia di operatori, buyer, giornalisti e ricercatori internazionali di valutare tutte le produzioni regionali di eccellenza e scoprire i nostri suggestivi itinerari enoturistici. Il nostro obiettivo è trasformare il vino in un vero e proprio testimonial del territorio come veicolo di emozioni, tradizioni e sapori, e come strumento di promozione turistica. Nella mia visione, una cantina deve essere uno spazio dedicato all'accoglienza e all'ospitalità, non solo alle degustazioni. Siamo la regione con la più alta biodiversità e qualità: valori fondamentali che dobbiamo evocare nell'immaginario dei visitatori, se vogliamo davvero essere competitivi sul mercato globale, determinando nei consumatori la scelta dei nostri prodotti anche quando rientrano a casa dopo un meraviglioso e indimenticabile soggiorno in Campania».

(Foto in copertina: Concours Mondial de Bruxelles)

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Agerola capitale del vino grazie al Concours Mondial de Bruxelles, Sindaco Naclerio: «Siamo orgogliosi!»
Agerola capitale del vino grazie al Concours Mondial de Bruxelles, Sindaco Naclerio: «Siamo orgogliosi!»

rank: 105117102

Gourmet

Raimondo Esposito di Tramonti nel team che rappresenterà l'Italia alla Coupe du Monde de la Pâtisserie

Definito a Brescia, presso CAST Alimenti, il duo che rappresenterà l'Italia al prossimo mondiale della Coupe du Monde de la Pâtisserie, a condizione che passino prima il turno europeo, ovvero la Coupe d'Europe, in programma al Sirha Europain 2024 di Parigi (dal 21 al 24 gennaio). Nel duo c'è un pasticcere...

Sorrento, il Ristorante Lorelei spopola su TripAdvisor: 20esimo nel mondo, nono in Europa e secondo in Italia

Ventesimo nel mondo, nono in Europa e secondo in Italia, il Ristorante Lorelei di Sorrento, ha spopolato tra gli oltre 260 milioni di cibernauti che ogni mese frequentano TripAdvisor, la più grande piattaforma al mondo dedicata ai viaggi. Il premio Travellers' Choice Best of the Best viene conferito...

La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

Il 14 ottobre il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG si presenta per la prima volta a Cetara in provincia di Salerno presso l'Hotel Cetus per un pomeriggio dedicato interamente alla presentazione della Denominazione e delle sue caratteristiche. Nell'ambito delle attività di...

Giuseppe Manilia convince Massari e Torreblanca: è lui il vincitore della decima edizione del Santarosa Pastry Cup /FOTO

Si è conclusa nel migliore dei modi la grande festa per celebrare i primi 10 anni del Santarosa Pastry Cup. I pasticceri vincitori delle precedenti nove edizioni si sono sfidati a colpi di dolcezza, giudicati da due leggende della pasticceria, i Maestri Iginio Massari e Paco Torreblanca, guidati dalla...

Otto soci dell'Associazione Pizza Tramonti inseriti nella guida "Pizzerie d’Italia 2024" di Gambero Rosso

Sono ben otto i soci dell'Associazione Pizza Tramonti ad essersi ritagliati uno spazio nella nuova guida Pizzerie d'Italia 2024: a cura di Gambero Rosso, raccoglie i migliori locali del nostro paese in cui gustare una pizza al piatto o al taglio. Ad aggiudicarsi i tanto agognati Tre Spicchi sono stati...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.