Tu sei qui: GourmetAd Anacapri una 10 giorni dedicata alla valorizzazione dell’Olio Extra Vergine di Oliva
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 1 giugno 2022 13:58:49
Da giovedì 2 giugno fino a domenica 12 giugno ad Anacapri si terranno una serie di iniziative ed incontri con esperti del settore enogastronomico e paesaggistico che si alterneranno per la realizzazione di laboratori, esperienze negli oliveti, cene nei ristoranti del centro storico, per esaltare le caratteristiche di pregio dell'olio extravergine di oliva. La kermesse si concluderà domenica 12 giugno con la presentazione della Guida agli Extravergini di Slow Food Italia, alle 10, presso la mediateca Mario Cacace in via Orlandi.
Giovedì 2 giugnoin collaborazione con l'associazione Città dell'Olio, presso i suggestivi oliveti Presidio Slow Food in località Pino, l'Oro di Capri organizza la Merenda nell'Oliveto, un momento di incontro per favorire un ritorno alle tradizioni rurali con il coinvolgimento della comunità locale. Durante la manifestazione sarà possibile partecipare ad un laboratorio guidato per l'assaggio dell'Olio dei soci dell'Oro di Capri.
Mercoledì 8 giugno presso l'Istituto IC GEMITO di Anacapri si terrà la cerimonia conclusiva del progetto Estate in Natura - Estate in Oliveto, fortemente voluto dai Soci dell'Oro di Capri per trasmettere ai giovani la coscienza della salvaguardia del paesaggio e della biodiversità dell'Isola. Questo momento vedrà la premiazione degli alunni che hanno partecipato al progetto "Descrivi un luogo segreto della tua Isola".
Sabato 11 giugno, con la passeggiata negli oliveti rigenerati in Località Pino, che vedrà il coinvolgimento degli ospiti, si darà inizio alla due giorni dedicata alla presentazione della Guida agli Extravergini di Slow Food Italia, in collaborazione con la Condotta Costiera Sorrentina e Capri e Slow Food Campania.
Nella serata di sabato, nei ristoranti che hanno aderito all'iniziativaExtraVagando, verranno ospitati i produttori Campani premiati dalla Guida che si racconteranno e faranno degustare i loro oli.
Domenica 12 giugno sarà il momento più importante della manifestazione. Si comincerà alle ore 9.00 con l'apertura delle mercatino degli oli Campani, dove i produttori faranno assaggiare i loro oli. A seguire alle ore 10.00 presso il Museo Casa Rossa, si terrà un laboratorio di assaggio dell'Olio a cura del gruppo Slow Olive Campania con il coinvolgimento degli alunni della scuola primaria, attività realizzata in collaborazione con la Cooperativa Sciuscella. L'intento dell'iniziativa è di includere i ragazzi fragili della cooperativa rendendoli protagonisti nel veicolare le proprietà dei prodotti tipici del territorio di Anacapri, in linea con il progetto dell'amministrazione di Anacapri di rendere in Comune sempre più una comunità simbolo di integrazione tra le varie anime che la vivono.
Alle ore 10.00, presso la sala multimediale Mario Cacace, si terrà in workshop conclusivo della manifestazione che si aprirà con i saluti dell'Amministrazione Comunale di Anacapri e del Presidente dell'Oro di Capri in cui esperti e ricercatori relazioneranno sui vari aspetti dell'olivicoltura di Anacapri. I lavori verranno conclusi dalla Presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini che relazionerà sul ruolo di Slow Food per la rigenerazione delle comunità. La stessa Presidente premierà i produttori campani presenti alla due giorni.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104530109
Dalla Costiera Amalfitana a Cerignola per far conoscere la pizza De.Co di Tramonti. Antonio Erra, membro dell'Associazione Pizza Tramonti, si è aggiudicato il Campionato Cerignola Pizza Cup 2023, che si è tenuto ieri, 5 giugno, presso al Bowling Strike di Cerignola (FG). Quaranta pizzaioli provenienti...
Radici del Sud 2023: si avvicina l'appuntamento con la diciottesima edizione del Salone dei vini e degli oli del Sud Italia - 8-12 giugno, Castello normanno-svevo di Sannicandro di Bari - e tutti i dettagli della manifestazione vanno ulteriormente a fuoco. Completo ad esempio l'elenco delle quattro giurie...
Angela e Gabriela sono due amiche accomunate dalla passione della cucina. Entrambe fanno parte dello staff del ristorante "Il Molo", nella splendida Baia di Portonovo, ad Ancona, dove esprimono la propria creatività in piatti che sanno di tradizione e, insieme, di innovazione. Gabriela Damico, di Ancona,...
Un servizio del TG5, all'interno della rubrica Gusto Verde, oggi da un angolo d'Italia straordinario della Costa d'Amalfi. Lo Chef Giuseppe Francese, in collegamento dalla sua meravigliosa terrazza dove custodisce gli Antichi Sapori del nostro territorio, ha illustrato una gustosa ricetta della nostra...
Una trasferta emozionante per la Pasticceria Pansa, che questa mattina, 1° giugno, ha fatto visita alla squadra di calcio del Napoli, in ritiro a Castel Volturno in attesa dell'ultima partita di campionato contro la Sampdoria. Accolto con calore da mister Luciano Spalletti, Nicola Pansa ha portato alla...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.