Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Francesco Solano

Date rapide

Oggi: 14 luglio

Ieri: 13 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: GourmetAd Anacapri una 10 giorni dedicata alla valorizzazione dell’Olio Extra Vergine di Oliva

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Gourmet

Anacapri, Capri, olio, extravergine, Oliva, Slow Food

Ad Anacapri una 10 giorni dedicata alla valorizzazione dell’Olio Extra Vergine di Oliva

Da giovedì 2 giugno fino a domenica 12 giugno ad Anacapri si terranno una serie di iniziative ed incontri con esperti del settore enogastronomico e paesaggistico che si alterneranno per la realizzazione di laboratori, visite agli oliveti e cene

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 1 giugno 2022 13:58:49

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso Reginna

Da giovedì 2 giugno fino a domenica 12 giugno ad Anacapri si terranno una serie di iniziative ed incontri con esperti del settore enogastronomico e paesaggistico che si alterneranno per la realizzazione di laboratori, esperienze negli oliveti, cene nei ristoranti del centro storico, per esaltare le caratteristiche di pregio dell'olio extravergine di oliva. La kermesse si concluderà domenica 12 giugno con la presentazione della Guida agli Extravergini di Slow Food Italia, alle 10, presso la mediateca Mario Cacace in via Orlandi.

 

Giovedì 2 giugnoin collaborazione con l'associazione Città dell'Olio, presso i suggestivi oliveti Presidio Slow Food in località Pino, l'Oro di Capri organizza la Merenda nell'Oliveto, un momento di incontro per favorire un ritorno alle tradizioni rurali con il coinvolgimento della comunità locale. Durante la manifestazione sarà possibile partecipare ad un laboratorio guidato per l'assaggio dell'Olio dei soci dell'Oro di Capri.

 

Mercoledì 8 giugno presso l'Istituto IC GEMITO di Anacapri si terrà la cerimonia conclusiva del progetto Estate in Natura - Estate in Oliveto, fortemente voluto dai Soci dell'Oro di Capri per trasmettere ai giovani la coscienza della salvaguardia del paesaggio e della biodiversità dell'Isola. Questo momento vedrà la premiazione degli alunni che hanno partecipato al progetto "Descrivi un luogo segreto della tua Isola".

 

Sabato 11 giugno, con la passeggiata negli oliveti rigenerati in Località Pino, che vedrà il coinvolgimento degli ospiti, si darà inizio alla due giorni dedicata alla presentazione della Guida agli Extravergini di Slow Food Italia, in collaborazione con la Condotta Costiera Sorrentina e Capri e Slow Food Campania.

Nella serata di sabato, nei ristoranti che hanno aderito all'iniziativaExtraVagando, verranno ospitati i produttori Campani premiati dalla Guida che si racconteranno e faranno degustare i loro oli.

 

Domenica 12 giugno sarà il momento più importante della manifestazione. Si comincerà alle ore 9.00 con l'apertura delle mercatino degli oli Campani, dove i produttori faranno assaggiare i loro oli. A seguire alle ore 10.00 presso il Museo Casa Rossa, si terrà un laboratorio di assaggio dell'Olio a cura del gruppo Slow Olive Campania con il coinvolgimento degli alunni della scuola primaria, attività realizzata in collaborazione con la Cooperativa Sciuscella. L'intento dell'iniziativa è di includere i ragazzi fragili della cooperativa rendendoli protagonisti nel veicolare le proprietà dei prodotti tipici del territorio di Anacapri, in linea con il progetto dell'amministrazione di Anacapri di rendere in Comune sempre più una comunità simbolo di integrazione tra le varie anime che la vivono.

 

Alle ore 10.00, presso la sala multimediale Mario Cacace, si terrà in workshop conclusivo della manifestazione che si aprirà con i saluti dell'Amministrazione Comunale di Anacapri e del Presidente dell'Oro di Capri in cui esperti e ricercatori relazioneranno sui vari aspetti dell'olivicoltura di Anacapri. I lavori verranno conclusi dalla Presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini che relazionerà sul ruolo di Slow Food per la rigenerazione delle comunità. La stessa Presidente premierà i produttori campani presenti alla due giorni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106234109

Gourmet

“La nostalgia è il mio ingrediente segreto”: Oliver Glowig si racconta in attesa dell’evento Cucinapoli a Ravello

Di Emilia Filocamo La voce di Oliver Glowig, Chef stellato del Ristorante Tre Olivi di Paestum, è pacata, tranquilla. Bisogna tener conto subito di questo dettaglio. Di questa voluta lentezza che rasserena e permette di scandire bene ogni parola, ogni pausa che le separa. Il suo accento, che tradisce...

Ravello, Gennaro Esposito al Belmond Hotel Caruso: «L’entusiasmo è il mio ingrediente preferito»

di Emilia Filocamo La passione per il proprio mestiere ha un modo particolare di palesarsi e, spesso, è così intensa da contagiare, da arrivare all'altro, seppure si tratta di un altro con cui si parla al telefono per la prima volta, in modo netto e distinto. Nel caso dello chef stellato Gennaro Esposito,...

Gli ‘ndunderi: il piatto della festa patronale a Minori

di Sigismondo Nastri «Tre ‘ndunderi, nove rotoli» si diceva una volta e a me sembra un'esagerazione, considerato che un rotolo - unità di misura nel Regno delle Due Sicilie - corrispondeva a 0,890997 kg. Gli ‘ndunderi sono una specialità di Minori dalle antichissime origini, divenuta il piatto della...

Minori, gli 'Ndunderi' di Santa Trofimena: la riscoperta dei sapori antichi [RICETTA]

La profonda devozione delle popolazioni della Costa d'Amalfi si manifesta anche a tavola, con la preparazione di particolari pietanze nel giorno delle feste religiose. Per Santa Trofimena, nelle case di Minori, è antica usanza cucinare piatti che si tramandano di padre in figlio e che sono state legate...

A Vallo della Lucania fa tappa l’International Street Food: 11-13 luglio un grande villaggio gastronomico

L'International Street Food, la manifestazione itinerante più seguita e apprezzata d'Italia, fa tappa a Vallo della Lucania con la 71ª tappa della 9ª edizione. Dall'11 al 13 luglio 2025, Piazza Vittorio Emanuele si trasformerà in un grande villaggio gastronomico a cielo aperto, dove sarà possibile vivere...