Ultimo aggiornamento 4 minuti fa Conv. di S. Paolo apost.

Date rapide

Oggi: 25 gennaio

Ieri: 24 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amato

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: Gourmet“100 Chef per una sera”: a Vietri sul Mare per i 60 anni del Buon Ricordo grande festa della cucina italiana di qualità

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.it

Gourmet

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, Unione Ristoranti del Buon Ricordo

“100 Chef per una sera”: a Vietri sul Mare per i 60 anni del Buon Ricordo grande festa della cucina italiana di qualità

L’evento ha preso il via sul far della sera nel centralissimo e caratteristico Corso Umberto I, con le facciate dei palazzi decorate da ornamenti e maioliche multicolori e le botteghe dei ceramisti. La Cena di gala si è poi tenuta sul panoramico Lungomare della Rosa dei Venti.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 aprile 2024 10:07:06

Cento Chef, cibi e vini che hanno fatto fare agli ospiti uno straordinario giro d'Italia del gusto, una cornice d'eccezione, Vietri sul Mare, Città della Ceramica e perla della Costiera Amalfitana: è stata veramente memorabile la cena- evento "100 Chef per una sera", organizzata il 9 aprile dall'Unione Ristoranti del Buon Ricordo per festeggiare il suo 60° compleanno. Fantastico lo spirito di gruppo e di vera amicizia degli chef del Buon Ricordo, orgogliosi di essere i portabandiera della più autentica cucina italiana di qualità, calorosa l'accoglienza di Vietri sul Mare, a cui l'associazione fra ristoratori più antica d'Italia è legata per il fatto che - fin dal 1964 - vi vengono prodotti nella storica Ceramica Solimene i famosi piatti che raffigurano la pietanza simbolo di ciascun locale, dati in dono come "Buon Ricordo", appunto, di un'indimenticabile esperienza culinaria.

 

L'evento - che godeva dei Patrocini di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Vietri sul Mare, Distretto Turistico Costa d'Amalfi ed è stato realizzato con il contributo della Camera di Commercio e della CNA di Salerno e il supporto dell'Associazione Ristoratori e della Pro Loco di Vietri - ha preso il via sul far della sera nel centralissimo e caratteristico Corso Umberto I, con le facciate dei palazzi decorate da ornamenti e maioliche multicolori e le botteghe dei ceramisti. Una location straordinaria, dove i ristoratori del Buon Ricordo hanno imbandito, raggruppandosi per regioni, il meglio dei prodotti e dei vini delle loro terre. Dal Culatello di Zibello alla Bresaola e al Bitto della Valtellina, dalle Olive all'Ascolana ai Peperoni cruschi, dalla Raspadüra al Salame Cremonese e a quello di Varzì, dai Pecorini all'Erbazzone, dalla Battuta di Fassona agli Involtini di petali di peperone ripieni di crema di Castelmagno, dalle Sarde in Saòr al Lardo di Colonnata, decine di prelibatezze accompagnate dai migliori vini regionali, è stata una ricchissima degustazione di prelibatezze, in un viaggio fra i sapori unici che compongono quello straordinario mosaico del gusto che è la gastronomia italiana.

 

La Cena di gala si è poi tenuta sul panoramico Lungomare della Rosa dei Venti. Ideato per evocare la più rappresentativa tipicità della cucina italiana, il menù si è articolato in 4 portate, con ricette del Nord, Centro e Sud Italia: Baccalà mantecato alla veneta con polenta di mais bianco perla e crostone di pane ai cereali, Trofie "matte" al pesto genovese con basilico DOP e Parmigiano Reggiano DOP 60 mesi, Darna di pesce scottato agli agrumi delle due Costiere, Delizia al limone (a cura dell'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano). Tutta la cena è stata abbinata a Franciacorta Brut e Franciacorta Satèn Brut, il cui perlage ha esaltato ogni singolo piatto.

 

Come vuole la tradizione del Buon Ricordo, tutti i commensali hanno ricevuto in ricordo della serata il piatto del 60° dipinto a mano dagli artigiani della Ceramica Solimene di Vietri sul Mare, realizzato in edizione speciale datata e numerata. Dato che la cena aveva uno scopo benefico, a favore di due associazioni del territorio (L'Abbraccio OdV e OPEN - Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma Onlus), Chef e i ristoratori hanno prestato la loro opera gratuitamente.

 

"Per noi ristoratori del Buon Ricordo è un sogno che si è realizzato. Festeggiare i 60 anni di attività nel luogo da cui tutto quanto è partito nel 1964 con i famosi piatti decorati a mano dalla Ceramica Solimene finalmente è diventata realtà - hanno sottolineato il presidente Cesare Carbone e il Segretario generale Luciano Spigaroli nel dare il benvenuto ai partecipanti -. Non possiamo non ringraziare i nostri 100 Chef che sono arrivati in Costiera a loro spese, dimostrando grande attaccamento all'associazione. Allo stesso modo un grazie ai nostri partner, visto che senza di loro tutto questo non sarebbe stato possibile, grazie all'Amministrazione Comunale di Vietri sul Mare che ci ha accolto con grande calore e grazie ai tantissimi turisti enogastronomici che hanno partecipato alla cena. Questo evento rimarrà nella storia e rimarrà nei nostri cuori a lungo. Le emozioni vissute stasera ci ripagano dai grandi sforzi di organizzazione durati un anno."

 

"E' stata una manifestazione eccezionale e per il Comune di Vietri sul Mare è stato un onore ospitare un evento di portata nazionale che ha coinvolto tantissime persone - ha detto da parte sua il Sindaco Giovanni De Simone - Una vetrina importante per il nostro territorio. In tanti hanno potuto apprezzare le nostre bellezze, la nostra ceramica, il nostro paesaggio e noi abbiamo potuto gustare squisiti piatti tradizionali."

 

"100 Chef per una sera" ha visto la partecipazione di tutti i Partner dell'URBR: oltre al Consorzio Franciacorta, Bellomo, Confagricoltura, Consorzio Parmigiano Reggiano, Coppini Arte Olearia, DiBALDO Spirits, Filette Prime Water, Illy Caffè, Molino Dallagiovanna, Cargill - Raggio di Sole, Riso Margherita, Zanussi Professional.

L'evento è stato organizzato con il prezioso supporto di Alleanza Assicurazioni, Consorzio di Tutela della Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP, Davide Groppi, De Nigris 1889, Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi, Goeldlin Collection, I Cottinforno, Rastal, Rosa dei Venti, Russo Amalfi Coast, Vivere Vietri Sul Mare. Gli allievi della Scuola alberghiera IPSEOA "R. Virtuoso" di Salerno, con il loro contributo e la loro passione, hanno arricchito l'evento.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

“100 Chef per una sera”: a Vietri sul Mare<br />&copy; Giovanni De Simone “100 Chef per una sera”: a Vietri sul Mare © Giovanni De Simone
I 60 anni dell'Unione Ristoranti del Buon Ricordo<br />&copy; Giovanni De Simone I 60 anni dell'Unione Ristoranti del Buon Ricordo © Giovanni De Simone
“100 Chef per una sera”: a Vietri sul Mare<br />&copy; Giovanni De Simone “100 Chef per una sera”: a Vietri sul Mare © Giovanni De Simone
“100 Chef per una sera”: a Vietri sul Mare<br />&copy; Giovanni De Simone “100 Chef per una sera”: a Vietri sul Mare © Giovanni De Simone
I 60 anni dell'Unione Ristoranti del Buon Ricordo<br />&copy; Giovanni De Simone I 60 anni dell'Unione Ristoranti del Buon Ricordo © Giovanni De Simone
“100 Chef per una sera”: a Vietri sul Mare<br />&copy; Giovanni De Simone “100 Chef per una sera”: a Vietri sul Mare © Giovanni De Simone
I 60 anni dell'Unione Ristoranti del Buon Ricordo<br />&copy; Giovanni De Simone I 60 anni dell'Unione Ristoranti del Buon Ricordo © Giovanni De Simone
“100 Chef per una sera”: a Vietri sul Mare<br />&copy; Giovanni De Simone “100 Chef per una sera”: a Vietri sul Mare © Giovanni De Simone

rank: 105751102

Gourmet

In Costiera Amalfitana il Maestro Pasticcere Sal De Riso celebra San Valentino con “Sapore d’Amore” e “Attimi d’Amore”

La Festa di San Valentino si avvicina, e in Costiera Amalfitana il Maestro Pasticcere e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani Sal De Riso conquista i cuori degli innamorati con creazioni dolciarie uniche, perfette per celebrare l'amore. Dal 22 gennaio è possibile preordinare online i...

Dalla Costa d'Amalfi Sal De Riso con AMPI protagonista al SIGEP di Rimini

L'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), simbolo di eccellenza nell'arte dolciaria del Belpaese, è pronta a incantare il pubblico del SIGEP 2025, in programma dal 18 al 22 gennaio nel quartiere fieristico di Rimini. Guidata dal presidente Salvatore De Riso, originario della Costiera Amalfitana,...

World Pizza Day, a Brescia il napoletano Ciro di Maio offre degustazioni a tutti

C'è un profumo che parla di casa, di famiglia, di festa. È il profumo della pizza che cuoce nel forno, un aroma capace di evocare ricordi e sensazioni uniche. E proprio a questo profumo, a questa tradizione millenaria, è dedicata la Giornata Mondiale della Pizza, celebrata ogni 17 gennaio. La scelta...

La Pasticceria Pansa di Amalfi vola a Rimini per il Sigep World

Dal 18 al 22 gennaio 2025 la Pasticceria Pansa di Amalfi è pronta a rappresentare l'eccellenza della Costiera Amalfitana alla 46ª edizione del Sigep World, evento internazionale dedicato al settore del Foodservice, in programma a Rimini. Con la partecipazione di ben 160 Paesi e oltre 1200 espositori,...

L'Italia pronta a brillare alla Coppa del Mondo di Pasticceria: 24 e 25 gennaio a Lione c'è anche Esposito dalla Costiera Amalfitana

Manca poco alla Coppa del Mondo di Pasticceria 2025 (CMP 2025), che si terrà a Lione il 24 e 25 gennaio, nell'ambito del rinomato Sirha. Questa competizione vedrà 18 squadre provenienti da tutto il mondo cimentarsi in prove di degustazione e creazioni artistiche, con l'intento di mostrare il meglio della...