Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare, in Villa Comunale '007 Operazione CiDuSca'
Inserito da (redazionelda), lunedì 3 agosto 2015 12:27:50
Nuovo appuntamento con i "Concerti in Villa" di Vietri sul Mare martedì 4 agosto, alle 21, in Villa Comunale. Questa volta i protagonisti saranno Giulio Martino al sassofono e Francesco D'Errico al pianoforte, con "007 Operazione CiDuSca", rilettura a ritroso (007) di alcune eccellenze musicali del '700 napoletano con musiche di Domenico Cimarosa, Francesco Durante e Domenico Scarlatti.
Una selezione di frammenti, di piccole cellule, di brani irriverentemente piegati alle pratiche dell'improvvisazione. In verità nell'irriverenza vi è radicato il rispetto per il pensiero musicale di allora e la consapevolezza che l'arte di improvvisare, di mescolare, non è solo cosa del jazz o dei nostri tempi. Si ripercorrono vie del passato per riscoprirne l'attualità e la freschezza. Si esercita l'improvvisazione moderna per scoprirne le radici.
Il duo è di recente formazione. Ha accompagnato Gianluigi Trovesi, uno dei riferimenti mondiali della musica jazz, nella rassegna Brindisina "Churches and Palaces". Francesco D'Errico è pianista e compositore, insegna piano jazz ed armonia presso il conservatorio di Salerno. Oltre la sua attività produttiva sia di jazz che musica contemporanea (concerti in Italia, Francia, Svizzera, Usa, Austria, Siria, Kosovo), si interessa a problemi filosofici con pubblicazioni ed incontri. Giulio Martino comincia a studiare il sassofono contralto all'età di diciotto anni, quindi perfeziona i propri studi sotto la guida di Steve Grossman e di Jerry Bergonzi. Ha fatto parte per anni del gruppo Elbas del batterista Antonio Golino, figura di primo piano per i jazzisti campani. Ha insegnato presso I Conservatori di Potenza e Napoli attualmente insegna musica d'insieme jazz presso il Conservatorio di Musica Martucci di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109214105
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Anche Vietri sul Mare si unisce al grido che il 9 maggio attraverserà l'Italia con l'iniziativa #ULTIMOGIORNODIGAZA. Un gruppo di cittadine e cittadini di Vietri e di Cava de' Tirreni ha infatti deciso di aderire all'appello nazionale che, nella Giornata dell'Europa, vuole ricordare che per Gaza il tempo...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...