Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTre giorni lungo l'Alta Via dei Monti Lattari: dal 31 maggio l'escursione che attraversa 13 comuni e paesaggi mozzafiato
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 22 maggio 2024 08:28:26
La primavera è sicuramente stagione pregevole per il trekking, e tra le meraviglie paesaggistiche che si stagliano, imperdibili per gli amanti dell'avventura e della natura, dalla Costa d'Amalfi alla Penisola Sorrentina, c'è l'Alta Via dei Monti Lattari. Nota anche come sentiero numero 300 nelle carte ufficiali della sentieristica, questo itinerario spettacolare che parte da Cava de' Tirreni per concludersi a Punta Campanella, attraversando 13 comuni lungo il percorso, è il protagonista di un evento imperdibile: "Alta Via dei Monti Lattari: Cammina con Noi".
Giunto alla terza edizione, questo evento si propone di far vivere tre giorni intensi e indimenticabili, da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno prossimi, immersi nella natura incontaminata e nei tesori naturali, storici, e culturali di questo affascinante territorio. Un'esperienza unica, una sfida, ma anche la possibilità di esplorare luoghi meravigliosi e poco noti. L'evento è promosso dai fratelli Luca e Marco Casaburi di Turismo.RicercAttiva, che curano il progetto altaviadeimontilattari.it, sponsorizzato da MDT Software S.r.l.s.
Durante i tre giorni di cammino i partecipanti avranno l'opportunità di percorrere circa 70 chilometri, affrontando un dislivello totale di quasi 3700 metri: una esperienza che richiede determinazione e spirito di squadra, ma che ripaga con panorami mozzafiato e un contatto autentico con la natura. L'entusiasmo intorno all'iniziativa è cresciuto infatti anno dopo anno, attirando "camminatori" da ogni parte del mondo, tanto che il team organizzativo registra contatti costanti per informazioni e apprezzamento per l'evento.
L'edizione 2024 è organizzata in collaborazione con l'associazione Trekking Cava, affiliata FIE, guidata dal presidente Luigi Pisapia. Ad "Alta Via dei Monti Lattari: Cammina con Noi" ci si può iscrivere anche se si vuole percorrere insieme un solo tratto; all'arrivo a Punta Campanella il 2 giugno i partecipanti saranno accolti al tramonto dal racconto sulla figura di Giustino Fortunato, che per primo attraversò l'Alta Via dei Monti Lattari nel 1877, e da "Il sogno di Giustino" breve performance teatrale a cura di Giovanni Falcone.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni consultare il sito ufficiale dell'evento: www.altaviadeimontilattari.it
Contatti: luca.casaburi@ricercattiva.it (email), +393460639351 (whatsapp).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104843109
Minori, cuore vibrante della Costa d'Amalfi, si prepara ad accendere l'estate con la 29ª edizione del Gusta Minori, trasformando strade, piazze e giardini in un palcoscenico diffuso, sensuale e provocatorio. Un traguardo importante: ci avviciniamo alla 30ª edizione di un evento che ha fatto la storia...
Torna sabato 23 e domenica 24 agosto la tradizionale "Sagra del pesce azzurro" ad Atrani. Quest'anno l'evento, voluto fortemente dall'amministrazione comunale retta dal sindaco Michele Siravo, che da sempre mette assieme tradizione, musica e buon cibo, regalerà un sapore diverso a quanti, turisti e residenti,...
Dopo il successo della serata di Furore del 26 luglio, il concorso nazionale per aspiranti fotomodelle "Un Volto X Fotomodella" approda ad Atrani per una tappa speciale in programma venerdì 22 agosto 2025, nella suggestiva cornice di piazzetta Marinella. Il borgo più piccolo d'Italia, per una notte,...
Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...
Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...