Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Date rapide

Oggi: 16 agosto

Ieri: 15 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Walt Disney, l’uomo dei sogni” inaugura 'I Concerti di Estate Classica' a Vietri sul Mare

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

XIV edizione de I Concerti di Estate Classica

“Walt Disney, l’uomo dei sogni” inaugura 'I Concerti di Estate Classica' a Vietri sul Mare

Domenica 17 agosto, alle ore 21 nella Villa Comunale, parte la rassegna con uno spettacolo inedito che ripercorre la vita e le creazioni del genio dell’animazione attraverso musica, canto e recitazione. In scena Carla Raimondi, Salvatore Dell’Isola, Marina Pellegrino e Guido Mastroianni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 16 agosto 2025 12:32:59

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti.

Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito intitolato "Walt Disney, l'uomo dei sogni".

Una sorta di melologo dove le più belle canzoni Disney, interpretate da Carla Raimondi, eseguite al clarinetto da Salvatore Dell'Isola e al pianoforte da Marina Pellegrino, con degli adattamenti musicali composti ad hoc dalla stessa Pellegrino, si fondono con la recitazione affidata alla voce di Guido Mastroianni, ideatore del testo e della regia.

Lo spettacolo ripercorre la vita del celebre animatore e produttore cinematografico Walt Disney, personalità brillante, sognatore indomabile, capace di creare da zero un mondo nuovo, incantato.

L'uomo che ha creduto nel potere dei cartoni animati, li ha nobilitati, facendoli diventare dei lungometraggi, ovvero delle vere e proprie storie da seguire, vivere in tutti i suoi dettagli.

Di sottofondo, passo passo agli eventi più significativi della vita di Walt Disney, ci saranno le più famose canzoni tratte dai cartoni quali Biancaneve, Cenerentola, Lilli & Il Vagabondo, Frozen e molte altre, percorrendo quasi cento anni di cinematografia.

Clarinetto e pianoforte duettano incessantemente, due voci legate pronte a tessere un ricamo per la voce della giovane Carla Raimondi, dal timbro morbido e fiabesco.

Una serata inaugurale affascinante per un pubblico di tutte le età.

 

I protagonisti

 

Guido Mastroianni è un professionista italiano con una carriera eclettica che spazia tra educazione, comunicazione e cultura. È noto per il suo impegno in vari ambiti, tra cui l'insegnamento, la radio, la produzione di contenuti e la promozione culturale. Insegnante presso l'IISSS Pantaleo e fondatore di British School Salerno, Guido Mastroianni è presidente dell'associazione culturale Arte in Movimento, un'organizzazione che promuove eventi, concerti e spettacoli musicali per valorizzare la cultura locale e nazionale. Inoltre, è speaker per Radio Play Tag, podcaster per Arte in Talk e autore di "CartoonLibro", un'opera che esplora il mondo dei fumetti e dell'animazione, analizzando la loro evoluzione e il loro impatto culturale.

 

Carla Raimondi si avvicina al mondo del canto e del teatro sin da giovanissima, una passione profonda che le permette di esprimere appieno la sua personalità artistica.

Componente della compagnia vietrese di musical diretta da Guido Mastroianni, insieme alla quale ha partecipato in qualità di protagonista a spettacoli come "Charles Dickens", "Sapore di Mare", "Nativity", e molti altri, Carla interpreta con impegno i personaggi più iconici della storia del teatro.

Una dimensione di libertà e autenticità dove ogni spettacolo è opportunità per condividere la sua passione con il pubblico e con chi condivide il suo stesso amore per l'arte.

 

Salvatore Dell'Isola, clarinettista, fondatore e direttore del Maiori Festival, musicista e docente. Laureato in Discipline Musicali e in Management dell'impresa culturale e di spettacolo con il massimo dei voti. Nel 2005 ha intrapreso gli studi tradizionali in clarinetto al Conservatorio di Salerno e nello stesso tempo, ha partecipato a diverse masterclass in clarinetto con Fabrizio Meloni, Luca Sartori e Vincenzo Paci, in musica da camera e per componenti di orchestra di fiati e percussioni con Dale Clevenger, Wesley Broadnax, Marco Tamanini, Jacob De Haan e Jan Van der Roost. Nel 2020 ha frequentato il Master Part Time "Arte e Cultura: strategie di comunicazione, digital marketing e audience development" della 24ORE Business School. In seguito, ha maturato esperienza nei settori della comunicazione, organizzazione, project management, marketing, fundraising, social media e management.

 

Marina Pellegrino, classe 1991, si forma giovanissima con la madre, diplomandosi con il massimo dei voti, lode e menzione d'onore al Conservatorio "D. Cimarosa" di Avellino sotto la guida del Maestro Francesco Nicolosi. Il suo debutto all'Auditorium Parco della Musica di Roma nelle "Maratone Liszt" le apre le porte di teatri e festival in Italia e nel mondo: dai Musei Vaticani al Festival dei Due Mondi, dalla Carnegie Hall di New York al Bosendorfer-Saal di Salisburgo. Nel 2016 vince l'Honorable Mention all'International Competition American Protégé, esibendosi nella Weill Hall della Carnegie Hall. Diplomata col massimo dei voti e la lode in Musica da Camera all'Accademia di Santa Cecilia di Roma, dove nel 2019 ottiene anche il Premio Sinopoli, premio del Presidente della Repubblica, si diploma nel 2022 in Direzione d'Orchestra sotto la guida di Giacomo Sagripanti. Il suo ultimo progetto discografico, Fantasia, dedicato alle musiche per piano solo di Nino Rota, è uscito nel 2024 per Novantiqua. È docente presso il Conservatorio Cimarosa di Avellino.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10112100

Eventi e Spettacoli
Furore diventa palcoscenico con “Il Borgo che racconta storie”

Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...

Tra la Costiera Amalfitana e l'Agro nocerino prende il via “Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura”

Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...

Praiano, 16 agosto alla Cala della Gavitella il “Music Beach Party” con Alessandro D’Auria

PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...

Vico Equense, a Santa Maria del Castello torna “Polpette in Festa”: tre serate tra gusto, musica e panorami mozzafiato

Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...

“Quel maledetto gratta e vinci”, 16 agosto la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella in scena a Vietri sul Mare

Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...