Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori diventa la “terra dell’amore” con Gusta Minori 2025 - Eros
Inserito da (Admin), domenica 17 agosto 2025 12:29:09
Minori, cuore vibrante della Costa d'Amalfi, si prepara ad accendere l'estate con la 29ª edizione del Gusta Minori, trasformando strade, piazze e giardini in un palcoscenico diffuso, sensuale e provocatorio.
Un traguardo importante: ci avviciniamo alla 30ª edizione di un evento che ha fatto la storia culturale e spettacolare non solo della Costiera Amalfitana, ma di tutta la Campania. Un appuntamento unico e originale, che negli anni è diventato modello e punto di riferimento per gli altri eventi della regione e tra le tappe irrinunciabili dell'estate campana.
Il tema scelto per quest'anno è "EROS": un argomento audace, di confine, volutamente borderline, ma sempre trattato con estremo gusto e raffinatezza, così come tutte le tematiche affrontate nelle passate edizioni che hanno reso grande il Gusta Minori. Eros è l'amore in tutte le sue forme, la forza primordiale che unisce sacro e profano, desiderio e spiritualità, gioco e tormento.
Per due notti, il borgo costiero diventerà "terra dell'amore", guidando lo spettatore in un itinerario di sei scene immersive tra teatro, danza, musica e poesia, dal tramonto fino a tarda sera. Ogni tappa sarà un'esperienza unica, capace di sorprendere e sedurre: dall'ironia al romanticismo, dalla provocazione alla nostalgia, fino al rito collettivo in cui il pubblico diventa parte della rappresentazione.
Il direttore artistico e autore Gerardo Buonocore svela che «il cuore pulsante dell'evento sarà allestito nell'atrio delle scuole elementari, dove andrà in scena "Burlesque - L'Erotismo che Disarma": uno spettacolo visionario e travolgente, con corpi di ballo sensuali e numeri che spaziano dal classico gioco dei ventagli allo strip-tease. Ambientato simbolicamente durante la Seconda Guerra Mondiale, il burlesque diventa un'arma di seduzione contro l'oppressione, lanciando un messaggio potente e universale: Fate l'amore, non la guerra».
Ma Gusta Minori non è solo teatro: accanto alle performance, i visitatori potranno lasciarsi guidare in un percorso gastronomico che celebra i sapori autentici della Costiera Amalfitana, trasformando il piacere della tavola in un'estensione naturale del viaggio sensoriale dedicato a Eros.
Eros non si lascia spiegare, va vissuto. Non tutto sarà svelato in anticipo: alcune scene rimarranno avvolte nel mistero, pronte a sorprendere, scuotere, emozionare chi sceglierà di esserci.
Il 29 e 30 agosto Minori diventa il luogo dove i sensi si risvegliano, dove il desiderio incontra la bellezza, dove l'amore si fa spettacolo.
Un appuntamento imperdibile che non racconta l'Eros: lo mette in scena, lo celebra, lo vive.
La Costa d'Amalfi come non l'avete mai vista.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10553107
Torna sabato 23 e domenica 24 agosto la tradizionale "Sagra del pesce azzurro" ad Atrani. Quest'anno l'evento, voluto fortemente dall'amministrazione comunale retta dal sindaco Michele Siravo, che da sempre mette assieme tradizione, musica e buon cibo, regalerà un sapore diverso a quanti, turisti e residenti,...
Dopo il successo della serata di Furore del 26 luglio, il concorso nazionale per aspiranti fotomodelle "Un Volto X Fotomodella" approda ad Atrani per una tappa speciale in programma venerdì 22 agosto 2025, nella suggestiva cornice di piazzetta Marinella. Il borgo più piccolo d'Italia, per una notte,...
Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...
Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...