Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTorna "Sorrento Incontra" con sei appuntamenti dedicati all'universo femminile / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 giugno 2024 08:33:13
Sei appuntamenti, tra letteratura e musica, interamente dedicati all'universo femminile, quelli in programma dal 15 giugno al 30 agosto prossimi, del chiostro di San Francesco, nell'ambito dell'edizione 2024 di Sorrento Incontra, la rassegna promossa dal Comune di Sorrento e curata da In Scena, in collaborazione con la libreria Tasso.
Si parte il 15 giugno, alle ore 19, con la presentazione del libro "Maria Callas - la diva umana" di Annarita Briganti, edito da Cairo. Un saggio, che è al tempo stesso una biografia, un'inchiesta e un reportage, frutto di documenti inediti, studi, interviste e ricerche sul campo dell'autrice, giornalista e scrittrice. Sono previsti interventi musicali del soprano Rosaria Miglionico accompagnata al pianoforte da Livio De Luca e letture a cura di Marco Palmieri. Modera Margherita Liccardi.
Il 30 giugno, alle ore 20, in occasione del centenario della morte di Eleonora Duse, Pamela Villoresi, accompagnata al pianoforte da Marco Scolastra, porterà in scena "La Musica nell'anima - ritratto di Eleonora Duse tra le note della sua epoca", un dialogo appassionato tra recitazione e musica che ci restituisce l'atmosfera e il senso della vera storia di una delle più grandi attrici teatrali di tutti i tempi, e simbolo indiscusso del teatro moderno.
Il 5 luglio, alle ore 20, Patrizia Cirulli sarà la protagonista di "Fantasia - le poesie di Eduardo", un lavoro che coniuga musica e poesia, due arti che da sempre si sono intrecciate, rincorse, amate, rispettate. Con l'approvazione di Luca De Filippo prima, e degli altri eredi di Eduardo in seguito, la cantautrice milanese ha composto le musiche costruendo un ambiente sonoro raffinato e acustico per accompagnare le liriche del poliedrico Eduardo.
Si prosegue il 20 luglio, alle ore 19, con la presentazione del libro "Leadership femminile. Esiste davvero?" di Valeria Paduano e Chiara Galgani. Modera Tea Maione. Un viaggio lungo tutta la penisola che, con un approccio deduttivo, indaga le storie esemplari di 10 donne imprenditrici e manager, protagoniste della storia industriale del Paese.
L'11 agosto, alle ore 20, Patrizia Laquidara, accompagnata da Marcello Peghin alla chitarra e da Mauro Palmas alla mandola, presenterà "Ti ho vista ieri", edizioni Neri Pozza. Una sorta di viaggio di formazione, attraverso una visione lucidamente attonita del reale che tiene per mano lo spettatore in un'ora e mezza di performance a più registri espressivi.
La rassegna si conclude il 30 agosto con la presentazione del libro "Greta in visita a Sorrento e dintorni" di Giusi Galano e Rita Laurenzano. L'appuntamento prevede una visita guidata teatralizzata per i più piccoli con partenza alle 18.30 da piazza Tasso e dalle ore 19.30 al chiostro di San Francesco. Le due autrici presenteranno il loro libro con la presenza dell'illustratrice Simona Simone.
"La rassegna culturale Sorrento Incontra quest'anno è dedicata a tutte le guerriere che, quotidianamente, combattono per vedere riconosciuti i propri diritti - spiega il consigliere comunale Rossella Di Leva - E per abbattere una cultura che troppo spesso non riconosce alle donne la possibilità di ricoprire ruoli storicamente appannaggio degli uomini. Per questo ripercorreremo le vite di "eroine" che, attraverso l'arte ed una forte personalità, hanno lasciato un segno indelebile nella storia della cultura degli ultimi secoli, come Eleonora Duse, di cui ricorrono quest'anno i cento anni dalla morte, o Maria Callas, che l'anno scorso avrebbe compiuto un secolo di vita".
L'ingresso a tutti gli appuntamenti è gratuito previa prenotazione a mezzo WhatsApp al numero 3383212547.
Informazioni al numero 0815448891.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10189107
«Veramente quest'uomo era figlio di Dio!». È da questa frase, pronunciata dal centurione romano ai piedi della croce, che prende vita La Passione, il recital portato in scena ieri sera ad Amalfi da Sebastiano Somma. Un'interpretazione magistrale, intensa, che ha rapito il pubblico dell'Arsenale dell'Antica...
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...