Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento, "Premio Paolo Leonelli 2022" a De Gennaro, Borgia, Prestileo, Autiero e Spagnuolo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 novembre 2022 08:28:50
Venerdì 25 novembre alle ore 20, presso il teatro comunale Tasso, in piazza Sant'Antonino a Sorrento si svolge la cerimonia di premiazione della quinta edizione del Premio Paolo Leonelli. A ritirarlo saranno il pittore Enzo Pestileo, la cantante Anna Spagnuolo, l'attrice Alessandra Borgia e la campionessa di volley femminile, Monica De Gennaro.
Inoltre il premio, che consiste in un'opera artigianale, realizzata dall'artista Toni Wolfe, si arricchisce da quest'anno di una novità importante: un premio speciale assegnato a Franco Autiero, il quale, con il suo talento, ha contribuito alla creazione di opere teatrali divenute vere e proprie colonne portanti della drammaturgia contemporanea.
Il programma dell'evento, patrocinato dal Comune di Sorrento e condotto da Nino Lauro, si aprirà con la proiezione di una video-intervista realizzata per l'occasione dai ragazzi dell'associazione "Oltre il Guscio" di Vico Equense.
"Il Premio Paolo Leonelli ha finalità educative, sociali, culturali e divulgative oltre a quella celebrativa - spiegano gli organizzatori - Nato per onorare il ricordo di Paolo Leonelli, vede la sua prima edizione nel 2016 grazie anche all'aiuto di Gaetano Amato, Lauro Attardi, Giovanni Iaccarino e Ciro Ruggiero i quali, insieme alla A.P.D. Penisola Sorrentina Paolo Leonelli, presieduta da Nunzia Miele, alla famiglia e ai tanti altri amici, lo hanno omaggiato raccontando la sua vita attraverso il ricordo di incontri importanti, avvenuti grazie alle sue passioni condivise".
L'ingresso in sala è libero fino ad esaurimento posti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100910108
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Anche Vietri sul Mare si unisce al grido che il 9 maggio attraverserà l'Italia con l'iniziativa #ULTIMOGIORNODIGAZA. Un gruppo di cittadine e cittadini di Vietri e di Cava de' Tirreni ha infatti deciso di aderire all'appello nazionale che, nella Giornata dell'Europa, vuole ricordare che per Gaza il tempo...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...