Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Solo Limoni", a Cava de' Tirreni il MAC Fest 2022 guarda alla vicina Costiera Amalfitana
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 17 agosto 2022 12:47:23
Il MAC fest di Cava de' Tirreni, che si svolgerà dal 27 agosto al 5 settembre, inaugura la sua IV edizione con l'alto patrocinio del Parlamento europeo. Il Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura torna in città con un programma variegato e multidisciplinare, per consolidare una tradizione che dal 2019 offre a persone di tutte le età la possibilità di accedere a eventi culturali e di far conoscere le opere di artigianato artistico e intellettuale che animano la regione Campania.
"Solo limoni" è il tema del MAC fest 2022, un atto d'amore per la propria terra, alle porte della Costiera Amalfitana, che riconosce al frutto le proprietà curative, l'asprezza e la nostalgia per il suo gusto tipico. Il limone è stato inserito nella brand identity, sulla copertina della rivista Macchiato e nei suoi racconti. È il simbolo del ricordo per molti giovani costretti a emigrare, al centro delle narrazioni di autori come Montale, Tenco e Gaber.
L'associazione Macass sostiene anche "Invisibili", il tema scelto per la 52° edizione del Giffoni Film Festival, con cui ha instaurato una collaborazione su più livelli. Nel rivolgersi ai giovani, l'impegno richiesto è duplice: farsi ascoltare e non restare in silenzio, diventare promotori e partecipanti di un cambiamento profondo della società.
Il MAC fest 2022 è realizzato grazie ai main sponsor La Doria, BPER Banca, Di Mauro S.p.a. e con il supporto di Pibiesse, Tremil S.r.l. e WealtHub.
Complesso monumentale di San Giovanni (EX ECA), Corso Umberto I, 153 - Cava de' Tirreni, 84013 - Salerno.
Ore 21:00 Presentazione della Rivista Macchiato #2, edita dall'associazione Macass
Ore 21:30 Live Music con Iosonorama
Ore 22:30 Djset di Hector Traj
Ore 19:00 Presentazione del libro "Pop corn & Patatine" con gli autori Giuseppe Marco Albano e Renato Scatà
Ore 21:00 Kick-off del video contest "La 48H"
Incontro tra i concorrenti in gara e il regista, sceneggiatore e produttore Giuseppe Marco Albano, padrino della competizione, già vincitore del Nastro d'Argento (2012) e del David di Donatello (2015) al Miglior cortometraggio
Ore 21:30 Live Music con Arya Fresca e Fiori di Cadillac
Ore 21:30 Live Music con Gran Torino
Ore 22:30 Djset di Valerio Raregems & Mario Ruggiero
Ore 19:00 Tavola rotonda Migranti & Caporalato con gli interventi di:
Ore 20:00 Proiezione del film "Rue Garibaldi" e incontro con il regista Federico Francioni, vincitore del Working Title Film Festival e del Torino Film Festival
Ore 21:30 Live Music con Viscardi
Ore 22:30 Djset di Runaway
31 agosto
Ore 17:00 Inaugurazione mostra "Eterogenea - Percorsi di ricerca", aperta dalle 18 alle 22 (fino al 5 settembre) e apertura votazioni delle opere presso le Gallerie del Complesso monumentale di San Giovanni
Ore 19:00 Tavola rotonda Genere & Sessualità con gli interventi di:
Ore 21:30 Live Music con Fabu
Ore 22:30 Djset di Stefania Verticale
Open Factory con Decom srl - maggiori info su Eventbrite
Ore 18:30 Workshop di Psicologia con Lucretia Paravia
Ore 19:00 Tavola rotonda Marketing territoriale con gli interventi di:
Presentazione dei progetti di Talents for Future
Ore 21:00 Memorial Simona Lamberti
Ore 22:30 MAChe Karaoke!
Open Factory con Tremil S.r.l. - maggiori info su Eventbrite
Ore 18:30 Workshop di Psicologia con Lucretia Paravia
Ore 19:00 Tavola rotonda Questione energetica con gli interventi di:
Presentazione dei progetti di Talents For Future
Ore 21:00 Proiezione e premiazione "La 48H"
Assegnazione da parte della Giuria del Premio "Elvira Coda" al Miglior cortometraggio, Premio Miglior Interpretazione, Premio del Pubblico
Ore 22:30 Live Music con Vittorio Poli
Main event
Ore 21:00
Premiazione opere in mostra
Proiezione del cortometraggio vincitore de "La 48H"
Concerto dei TheRivati
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102317102
A Vietri sul Mare si è svolta la serata finale della kermesse "Dipinto di Blu -Un faro acceso sull'autismo" che ha visto il cinema assoluto protagonista. In una piazza Della Porta attenta, è stato proiettato il film "Una vita da grandi", realizzato basandosi sulla storia vera di un ragazzo autistico...
Domenica 24 agosto 2025 si è svolto "Verso l'Alba". Un evento che negli anni è cresciuto fino a diventare uno degli appuntamento più attesi del Festival Sound Trek- percorsi tra musica e natura, sotto la direzione artistica di Lorenzo Apicella e con l'organizzazione e la promozione del Comune di Scala....
Da oggi, 25 agosto, al 31 agosto, il Festival "Sui Sentieri degli Dei" di Agerola propone una ricca settimana di appuntamenti culturali aperti al pubblico. La rassegna si aprirà lunedì 25 agosto a Villa Coppola, alle ore 18:30, con la presentazione del libro "Il dottore di Scampia" di Giuseppe Marrotta,...
Il Gusta Minori 2025 avrà il volto di "Eros". La storica manifestazione culturale della Costa d'Amalfi, in programma il 29 e 30 agosto, sceglie quest'anno come filo conduttore la forza primordiale dell'amore e del desiderio, principio vitale che da sempre muove l'uomo e ne accompagna il cammino. Un tema...
Ad Atrani torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Sagra del pesce azzurro, in programma sabato 23 e domenica 24 agosto. L'evento, fortemente voluto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Siravo, unisce tradizione, musica e buon cibo in un percorso che accoglie turisti...