Ultimo aggiornamento 11 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScuole della Costa d'Amalfi a lavoro per la IX Edizione del Premio Francesca Mansi per l’Ambiente

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

“Radici di Terra e di Mare” è il tema della nona edizione del Premio Francesca Mansi per l’Ambiente

Scuole della Costa d'Amalfi a lavoro per la IX Edizione del Premio Francesca Mansi per l’Ambiente

Il bando è un invito rivolto agli studenti della Costiera amalfitana, di ogni ordine e grado, a riscoprire il profondo legame tra uomo e territorio, tra tradizioni e produzioni e paesaggi modellati nei secoli. Promosso dalle associazioni Acarbio, Club per l’Unesco di Amalfi e Italia Nostra Salerno, con il patrocinio del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, il Premio è dedicato alla memoria di Francesca Mansi, la giovane studentessa tragicamente scomparsa nell’alluvione di Atrani del2010,il cui ricordo continua a ispirare azioni di sensibilizzazione ambientale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 febbraio 2025 10:16:14

"Radici di Terra e di Mare" è il tema della nona edizione del Premio Francesca Mansi per l'Ambiente, il bando è un invito rivolto agli studenti della Costiera amalfitana, di ogni ordine e grado, a riscoprire il profondo legame tra uomo e territorio, tra tradizioni e produzioni e paesaggi modellati nei secoli. Promosso dalle associazioni Acarbio, Club per l'Unesco di Amalfi e Italia Nostra Salerno, con il patrocinio del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, il Premio è dedicato alla memoria di Francesca Mansi, la giovane studentessa tragicamente scomparsa nell'alluvione di Atrani del2010,il cui ricordo continua a ispirare azioni di sensibilizzazione ambientale.

Un viaggio tra storia, identità e saperi antichi

Quest'anno il bando propone due percorsi tematici. Amalfi nell'Alto Medioevo: un racconto sulle rotte commerciali, gli scambi culturali e le innovazioni che legarono la Repubblica marinara al mondo arabo e mediterraneo; Le produzioni locali: un focus sulle attività che hanno dato forma al paesaggio e all'identità del territorio, dal limone IGP alla carta a mano di Amalfi, dalla ceramica vietrese al pomodoro antico di Tramonti, alla pesca di Cetara. Gli studenti potranno partecipare con graphic novels, racconti, progetti multimediali, foto e video scegliendo il linguaggio più adatto per raccontare il loro legame e la loro visione della Costiera.

La Presidente Michela Manzoni: "Il mondo della scuola ha un ruolo fondamentale".

Nel suo messaggio, la presidente della commissione del Premio, Michela Manzoni, sottolinea il valore della scuola come guida nella formazione delle nuove generazioni: "Il mio pensiero va ai dirigenti scolastici ed ai docenti che anche quest'anno sceglieranno di destinare parte delle loro energie e del tempo della scuola alla conoscenza ed allo studio del "paesaggio" della Costiera, quale è stato modellato dall'uomo in secoli di storia -dichiara Manzoni, referente della sezione di Salerno di Italia Nostra- Viviamo tempi difficili, siamo quotidianamente bombardati da immagini crudeli di guerra e distruzione che non risparmiano nessuno, nemmeno i bambini. Ciò anche nei luoghi che la piccola Repubblica di Amalfi ebbe a frequentare nell'alto Medioevo, instaurando proficui commerci e scambi culturali, che arricchirono di capolavori d'arte e di architettura le nostre contrade, dettero impulso alle tecniche di navigazione, di irrigazione, di coltivazione e di manutenzione del territorio. Non a caso, la squisita accoglienza dello straniero è entrata nel DNA degli abitanti della Costiera in epoca moderna e contemporanea. Sappiamo dunque da che parte stare e per farlo, oggi più che mai, occorre tutta la buona volontà, la cura e la fiducia del mondo della scuola", migliorandolo e sintetizzandolo".

DiscoverEU: un'opportunità di crescita per i diciottenni

Per gli studenti nati nel 2007, il Premio offre anche la possibilità di candidarsi al programma DiscoverEU, un'iniziativa del programma Erasmus+ che permette ai giovani di scoprire l'Europa, la sua diversità culturale e il valore della cittadinanza europea. Attraverso esperienze di viaggio e incontro, i partecipanti avranno l'opportunità di entrare nelle Istituzioni Europee, confrontarsi con coetanei di altri Paesi, esplorando il rapporto tra uomo, natura e storia in un contesto internazionale.

Dal 2012 il Premio ha affrontato tematiche diverse, tutte legate alla tutela e alla valorizzazione del territorio. Ogni edizione ha rappresentato un tassello importante nella costruzione di una maggiore consapevolezza tra le giovani generazioni.

Scadenze e premiazione

10 marzo 2025→Termine per l'invio della scheda di adesione
10 maggio 2025→Consegna dei lavori in formato digitale

5 giugno 2025Cerimonia di premiazione ad Atrani, in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente

 

in allegato il bando completo della IX edizione del Premio Francesca Mansi per l'Ambiente

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

File Allegati

Scuole della Costa d'Amalfi a lavoro per la IX Edizione del Premio Francesca Mansi per l’Ambiente
Bando 9 edizione Premio FrancescaMansi per l'Ambiente - anno 2025-.pdf

rank: 103712102