Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Promenade a Sud - torniamo a nascere”, 15 luglio ad Atrani un concerto spettacolo dalle sonorità tradizionali e senza tempo
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 luglio 2023 15:46:30
Piazza Umberto I ospiterà, sabato 15 luglio alle ore 21 (ingresso gratuito), Promenade a Sud, un viaggio carico di speranza e di voglia di rinascita alle radici della nostra identità musicale e non solo.
Promenade a Sud è, infatti, un concerto spettacolo che vuole riproporre i suoni, le melodie campane e le magiche atmosfere che hanno contraddistinto il panorama musicale del sud Italia attraverso i secoli. La scelta di usare strumenti come la chitarra ed il mandolino non è casuale: equivale a regalare al pubblico le sonorità tradizionali e senza tempo, mai antiche e mai "vecchie" ma immortali, ormai scolpite nei nostri ricordi e nel nostro "essere" più profondo.
I brani sono un excursus attraverso la nostra storia musicale ed il passaggio dei vari stili e forme ritmiche da quelle popolari e contadine a quelle più moderne d'autore.
Citando alcuni brani, in "Promenade a Sud" ritroviamo le Villanelle e la Moresca del Cinquecento, la Tarantella, la ballata popolare come quella de "Lo Guarracino" a cavallo tra Sette e Ottocento, la canzone classica napoletana del secolo d'oro e precisamente quella Di Giacomiana, tra fine Ottocento e i primi anni del Novecento; il gruppo dedica uno spazio anche alla tradizione classica napoletana, citando anche l'antica arte dei "posteggiatori" del Novecento fino agli autori più contemporanei che hanno arricchito la musica colta, come Roberto De Simone, e quella popolare con sound e colori più moderni come Carlo Faiello, Eugenio Bennato e Carlo D'Angiò.
Voce - Matteo Mauriello
Voce - Marianita Carfora
Chitarra - Sossio Arciprete
Flauti - Vincenzo Laudiero
Basso - Fulvio Gombos
Percussioni - Salvo La Rocca
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107710104
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Anche Vietri sul Mare si unisce al grido che il 9 maggio attraverserà l'Italia con l'iniziativa #ULTIMOGIORNODIGAZA. Un gruppo di cittadine e cittadini di Vietri e di Cava de' Tirreni ha infatti deciso di aderire all'appello nazionale che, nella Giornata dell'Europa, vuole ricordare che per Gaza il tempo...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...