Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Saba abate

Date rapide

Oggi: 5 dicembre

Ieri: 4 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Sapore di festa, sapori della festa. Il Caseificio "La Tramontina" augura a tutti i nostri lettori un Natale sereno e un felice anno nuovo Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliProcida 2022, dall’isola alla terraferma su un origami: l’artista Bölter guida “La Flotta di Carta”

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Eventi e Spettacoli

Procida, Campania, Capitale Italiana della Cultura 2022, flotta di carta, studenti, Frank Bölter

Procida 2022, dall’isola alla terraferma su un origami: l’artista Bölter guida “La Flotta di Carta”

Venerdì 29 aprile l’impresa del tedesco, accompagnato da 2022 barchette realizzate dai giovani studenti di Procida e dei Campi Flegrei: “I bambini salveranno il mondo”

Inserito da (Redazione LdA), martedì 26 aprile 2022 17:29:21

Una flotta di 2022 barche di carta, origami realizzati dagli studenti dell'isola di Procida e dei Campi Flegrei, attraverserà simbolicamente il golfo di Napoli in una performance volta a sensibilizzare le nuove generazioni sui temi dell'accoglienza e dell'integrazione. A guidarla, l'artista tedesco Frank Bölter, che navigherà a sua volta su una grande barca artigianale di carta (lunga circa nove metri per due e mezzo di larghezza e altrettanti d'altezza), costruita insieme a bambini, cittadini residenti e cittadini temporanei in un workshop open air alla spiaggia della Lingua, lanciando un messaggio dal valore universale: i problemi del mondo possono essere risolti con la forza della comunità.

Venerdì 29 aprile, a partire dalle 10.30, Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 propone "La Flotta di Carta", un appuntamento di co-creazione collettiva aperto a tutti, con un tentativo di navigazione simbolico e performativo alle 12.

Classe 1969, Bölter ha iniziato a costruire grandi barche di carta per caso: "Un foglio cadde sul pavimento e mi balenò l'idea di ricavarvi una barchetta, piegandolo, come facevamo nella nostra infanzia. - racconta - Nei giorni successivi ho iniziato a coltivare l'idea di fare barche sempre più grandi, chiedendo però la collaborazione di grandi e piccini. E quando nella mia Colonia ho chiesto ai passanti di aiutarmi ad attraversare il fiume Reno su una barca di carta è successo qualcosa di incredibile: dopo l'iniziale disorientamento, le persone sono diventate parte di una missione apparentemente impossibile che è diventata possibile. E la barca non affondò".

Da allora l'attore è protagonista di performance insolite, dall'alto valore simbolico, che chiama "To the World's End": "L'idea che con me ci siano i bambini è fondamentale: loro sono il futuro, devono cambiare il mondo il meglio. - dice - E lo si deve fare insieme, senza confini o barriere tra i paesi, né mentali né fisici".

"Si tratta di un processo di creazione collettiva che mira a generare una metafora su temi universali quali l'unione tra i popoli e l'accoglienza delle diversità, con una particolare attenzione ai tanti attraversamenti dolorosi che quotidianamente si consumano nel Mediterraneo. - spiega il direttore di Procida 2022, Agostino Riitano - Bölter cercherà di attraversare il canale di Procida con questa fragile imbarcazione consapevole del fatto che mai riuscirà a raggiungere l'altra sponda, riportando al centro della riflessione della comunità i tanti viaggi che non hanno la certezza di approdo sicuro".

Mentre Bölter tenterà di raggiungere la terraferma dall'isola a bordo della sua barca di carta, migliaia di bambini - coinvolti in queste settimane in laboratori creativi curati da "I Teatrini - Centro Campano Teatro di Animazione", affideranno al mare le loro barchette, realizzate in materiali ecosostenibili a margine di un percorso di lettura e di scrittura creativa sui temi dell'inclusione, dell'accoglienza e della cooperazione, in linea con il claim "La cultura non isola" con cui Procida si è confermata Capitale della Cultura 2022.

Le barchette saranno poi recuperate con l'ausilio di volontari e di una rappresentanza delle associazioni ambientaliste del territorio. Insieme con gli studenti dell'istituto comprensivo Capraro di Procida, impegnati alla spiaggia della Lingua, sono coinvolti gli studenti di Pozzuoli (spiaggetta del porto di fronte al Macellum, spiaggia della Monachelle, spiaggia di Lucrino), di Monte di Procida (spiaggia di Acquamorta e Torregaveta) e di Bacoli (spiaggia di Miseno, spiaggia di Baia), dando vita a un unico evento in simultanea. Insieme all'istituto comprensivo Capraro di Procida, i laboratori hanno coinvolto l'IC Pergolesi di Pozzuoli, il Circolo Didattico Monte di Procida, l'IC Plinio Il Vecchio - Gramsci di Bacoli, l'IC Vespucci di Monte di Procida, il I Circolo Didattico G. Marconi di Pozzuoli.

La Flotta di Carta" richiama l'iniziativa "European Solidarity - Save lifes, change Dublin!" lanciata da una rete di Ong, organizzazioni europee e personalità attive sui temi dei diritti civili, dell'accoglienza e dell'integrazione, per chiedere ai governi Ue di abbandonare gli egoismi nazionali, modificare il regolamento di Dublino e dare finalmente sostanza al principio di solidarietà su cui è fondata l'Unione Europea.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Procida 2022, dall’isola alla terraferma su un origami: l’artista Bölter guida “La Flotta di Carta”
Procida 2022, dall’isola alla terraferma su un origami: l’artista Bölter guida “La Flotta di Carta”

rank: 109412108

Eventi e Spettacoli

Cetara si prepara al Carnevale 2024: 5 e 6 dicembre le iscrizioni in aula consiliare

Mentre il programma natalizio è ben definito e avviato, Cetara si prepara al Carnevale 2024. Oggi e domani, 5 e 6 dicembre 2023, sono aperte le iscrizioni per partecipare all'evento più atteso di febbraio. L'appuntamento è alle 17.30 presso l'aula consiliare del Comune di Cetara. Per le iscrizioni è...

Chocoland torna a Sorrento, tra Willy Wonka ed una "dolce" sfilata di moda

Dal 6 al 10 dicembre, Chocoland torna a Sorrento con la sua sesta edizione. La fiera itinerante del cioccolato artigianale, si snoderà tra corso Italia e piazza Veniero, con tanti stand che animeranno questa prima settimana di dicembre ed il week end dell'Immacolata. Un nuovo appuntamento che si inserisce...

L'8 dicembre a Conca dei Marini si accendono le luci del Natale: ecco il programma di eventi

L'8 dicembre a Conca dei Marini, con l'accensione delle luci del paese, ha inizio il programma degli eventi natalizi. L'appuntamento è alle 17.30 per una processione da Piazza Olmo a S. Maria di Grado, accompagnata dal suono delle zampogne. Quindi, alle 19, uno spettacolo per le famiglie con degustazione...

Cetara festeggia l’Immacolata con la tipica processione notturna

Anche quest'anno il borgo costiero di Cetara si prepara a vivere la ricorrenza dell'Immacolata Concezione con la tradizionale processione notturna. Per l'occasione, il Comune di Cetara, in collaborazione con la Parrocchia S. Pietro Apostolo e il Comitato Feste Religiose, ha organizzato due appuntamenti...

Ravello, due mesi di eventi natalizi: tra gli ospiti Stefano De Martino, Stash e i Neri per Caso /PROGRAMMA

Un quasi one man show, con Stefano De Martino (17 gennaio, ore 19, auditorium), un incontro racconto con Stash, frontman dei The Kolors (27 dicembre, ore 19, auditorium) e il concerto di un gruppo cult come i Neri per Caso (29 dicembre, ore 19, auditorium) sono alcuni degli appuntamenti della rassegna...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.