Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Percorsi nel Gusto": 6 maggio a Salerno si presenta il roadshow esperienziale sulla dieta mediterranea
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 maggio 2024 11:42:42
Dopo il successo delle prime due edizioni, ritorna "Percorsi nel Gusto", l'iniziativa esperienziale promossa dalla Fondazione Ebris, dal GAL Approdo di Ulisse e dal Museo vivente della Dieta Mediterranea.
Il talk di apertura, dal titolo "Dal suolo alla tavola: i percorsi della salute", si terrà il 6 maggio presso la sede della Fondazione Ebris in via Salvatore De Renzi, 50, a Salerno.
Un dialogo vivace su salute e alimentazione con un focus sui principi e l'impatto della Dieta Mediterranea, moderato dal giornalista enogastronomico Yuri Buono.
All'incontro parteciperanno il Presidente della Fondazione Ebris, Alessio Fasano, insieme all'agronomo e Accademico dei Georgofili, nonché Direttore del Museo del Suolo, Vincenzo Michele Sellitto, la Tecnologa Alimentare e Vicepresidente OTAN, Maria Manuela Russo, e la Biologa Nutrizionista della Fondazione Ebris, Carminia Marina Ingenito.
Ad introdurre il dibattito il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, il Sindaco di Pollica, Stefano Pisani, il Sindaco di Cetara nonché presidente del GAL Approdo di Ulisse, Fortunato Della Monica, e il Direttore del Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi (Pollica), Valerio Calabrese.
Il talk sarà l'occasione per illustrare le novità della terza edizione di Percorsi nel Gusto e per presentare il libro scritto da Vincenzo Michele Sellitto "Microbioma. One health: dal suolo al benessere dell'uomo".
"Siamo felici di promuovere una nuova edizione di Percorsi nel Gusto che in questi anni ci ha consentito di far conoscere l'importanza della Dieta Mediterranea e l'eccellenza dei prodotti enogastronomici anche a livello internazionale - sottolinea Alessio Fasano -. Questa vuole essere l'edizione della consacrazione, con tante novità che faranno crescere il nostro ecosistema e la capacità di valorizzazione e promozione delle tipicità locali e la loro connessione con la salute e il benessere delle persone. La Fondazione Ebris si propone sempre di più come uno spazio di ricerca, confronto e approfondimento di questi temi".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 105118101
Due giornate dedicate alle produzioni audiovisive realizzate a Ravello e in costiera amalfitana dal 1913 al 1999. La rassegna, dal titolo "Come eravamo: Ravello nei film 1913-1999", prenderà il via domani, 25 gennaio, alle ore 18, nella sala Frau, a Ravello, per proseguire sabato 8 febbraio, con stesso...
Dopo il successo straordinario delle edizioni precedenti, che hanno registrato 100.000 presenze a Campovolo (RCF Arena di Reggio Emilia) nel 2022 e il doppio sold out all'Arena di Verona nel 2024, Una Nessuna Centomila torna per la terza edizione con un evento unico e simbolico. Quest'anno, per la prima...
Cava de' Tirreni si prepara a vivere un gennaio all'insegna della convivialità e della buona musica con un nuovo appuntamento de "Il Sabato del Palazzo - Italian dinner, show e Dj set", nella splendida cornice del Complesso Monumentale di S. Giovanni, situato in Corso Umberto 167. L'evento si terrà sabato...
Domani, 21 gennaio, in occasione della Giornata Mondiale della Scrittura a Mano, dalle ore 16 alle 18, presso la Biblioteca comunale di Cava de' Tirreni, in viale Marconi, si terrà il primo incontro della sezione AGI Campania a cura di Filomena Ventre, Anna Rinaldi e Sabrina D'Alessio, consulenti di...
Amalfi si tinge di gioia per l'arrivo di una nuova vita. Oggi, 20 gennaio 2025, alle ore 10:37, presso la clinica Sanatrix di Napoli, è nata Amelia Nigrelli. La piccola pesa 3260 grammi e gode di ottima salute, così come sua madre Noemi. Immensa la felicità del papà Roberto, originario di Palermo ma...