Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPanorama d'Italia tra Salerno e a Costiera: tra ospiti ministro Giannini, Boccia, Sgarbi, De Silva

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

dal 7 al 10 settembre

Panorama d'Italia tra Salerno e a Costiera: tra ospiti ministro Giannini, Boccia, Sgarbi, De Silva

Inserito da (redazionelda), venerdì 2 settembre 2016 14:20:28

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

È la Costiera Amalfitana la protagonista della sesta tappa di "Panorama d'Italia", il viaggio che il newsmagazine Panorama compie attraverso il Paese tra informazione, cultura, spettacolo, enogastronomia e intrattenimento.

Da mercoledì 7 e fino a sabato 10 settembre si svolgerà nelle località della Costiera - Salerno, Ravello, Paestum e Vietri Sul Mare - un calendario di 19 iniziative aperte a tutti per stabilire un legame con le eccellenze del made in Italy della città, in particolare nel mondo dell'impresa, dell'economia, della cultura e della tecnologia. Una tappa speciale del tour, che per la prima volta coinvolge più comuni nella stessa occasione e nella stessa provincia.

I PRINCIPALI EVENTI IN CALENDARIO

La base principale del tour sarà Salerno, dove mercoledì 7 settembre, alle 16 in Corso Garibaldi (angolo via Velia), si inaugura l'intera tappa, nella "casa" di Panorama d'Italia. A dare il via alla manifestazione saranno il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e il direttore di Panorama Giorgio Mulè, con il taglio del nastro e il primo appuntamento in calendario: "Viaggio nella città segreta", un tour inedito alla scoperta di una "gemma" artistica di Salerno, gratuito e aperto a tutti.

Alle 18.00, nella sede salernitana dell'Università Pegaso in Via Gelsi Rossi, 57, si comincia subito a parlare di economia e impresa con il convegno Win The Bank: "Come un'impresa può riuscire a farsi finanziare dalle banche",

Alle 19.00 arriva il primo grande ospite della tappa: Stefania Giannini, Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, che a Palazzo di Città, Salone dei Marmi, sarà protagonista di un'intervista pubblica con il direttore Mulè per fare il punto, tra le altre cose, anche sulla riforma della "Buona Scuola".

Nel frattempo, alle 19.30, a Palazzo Sant'Agostino, Sala Girolamo Bottiglieri, al via il convegno Mediolanum: "La situazione delle banche, scenari e opportunità". Mentre a chiudere la prima giornata salernitana sarà Vittorio Sgarbi, che in veste di "cicerone" d'eccezione, condurrà una lezione d'arte dedicata ai "tesori di Salerno", alle 21 al Teatro Verdi.

La mattinata di giovedì 8 settembre, sempre a Salerno, al Salone dei Marmi di Palazzo di Città, è dedicata alle eccellenze economiche, tra presente e futuro dello sviluppo territoriale, con "Salerno, eccellenze si diventa". Modera l'incontro il direttore Giorgio Mulè. Ospiti: Roberto De Luca (assessore al Bilancio e allo Sviluppo, Comune di Salerno), Giovanni De Angelis (direttore generale Anicav), Agostino Gallozzi (presidente gruppo Gallozzi spa), Dario Loffredo (assessore al Commercio, Comune di Salerno), Stefano Mariotti (general manager Manifatture Sigaro Toscano), Luciano Morelli (ceo di Ecobat s.p.a).

A pranzo, alle 13 in Piazza Flavio Gioia, uno spazio dedicato al gusto e alle tradizioni culinarie locali, con lo showcooking dello chef Valentino Libro (vincitore del Trofeo Mondiale Caputo 2014) e il suo percorso culinario nei tre ristoranti: Cotto & Crudo, Osteria Ciccioformaggio e Trattoria Del Padreterno, con la food experience offerta agli ospiti di Panorama d'Italia.

Nel pomeriggio Panorama d'Italia arriva a Ravello, dove a Villa Rufolo, Sala Cavalieri, sarà il turno del primo incontro d'autore: Antonio Carnevale (giornalista di Panorama) intervista Diego De Silva, autore napoletano del libro "Terapia di coppia per amanti" (Einaudi), fenomeno letterario che ha riempito le librerie di tutta Italia affrontando il tema sensibile delle relazioni extraconiugali e clandestine.

Sempre di libri si parlerà subito a seguire, alle 19.30 sempre a Villa Rufolo, con Alfonso Signorini che presenta in anteprima il suo libro su Chopin con una performance della pianista Marianna Tongiorgi e un omaggio al soprano Daniela Dessì, da poco precocemente scomparsa, dal parte del tenore Fabio Armiliato. Il pomeriggio di Villa Rufolo si chiude poi alle 21.30 con l'intervista di Piera Detassis (direttore di Ciak) all'attrice napoletana Cristina Donadio, che quest'anno ha riscosso un enorme successo nei panni di "Scianel", la boss sanguinaria della seconda stagione di Gomorra.

Il programma di venerdì 9 settembre parte con il lavoro. Il primo appuntamento è alle 8.30 a Vietri sul Mare, alla Fondazione Antonio Genovesi Salerno SDOA, con "Panorama, carriere e lavoro", una sessione di formazione dedicata ai giovani in cerca di lavoro, in collaborazione con gli esperti formatori di HRCommunity Academy e con Mps. Mentre alle 9.30, a Salerno, al Salone dei Marmi di Palazzo di Città, il dibattito moderato da Giorgio Mulè "L'Italia riparte da Salerno" coinvolge alcuni tra i maggiori protagonisti del mondo industriale e istituzionale campano e italiano: dopo il saluto del presidente dell'Ordine dei Giornalisti Campania Ottavio Lucarelli, intervengono Lucio Alfieri (presidente Federcasse Salerno), Luca Cascone (presidente Commissione Trasporti, Regione Campania), Roberto De Luca (assessore al Bilancio e allo Sviluppo, Comune di Salerno) Maria Cristina Farioli (director of Industries & Business Development, IBM Italia), Amedeo Lepore (assessore Attività Produttive Regione Campania), Mauro Maccauro (presidente Confindustria Salerno), Vittorio Sangiorgio (presidente Coldiretti Salerno)

Alle 11.30 sempre al Palazzo di Città, spazio alle giovani imprese innovative campane con il dibattito "Start Up: Innovare e rinnovarsi". Nell'incontro con alcune delle migliori realtà emergenti del territorio, verrà assegnato il premio del concorso "90 secondi per spiccare il volo" a cui nei giorni scorsi i giovani talenti dell'imprenditoria locale hanno partecipato, presentando la propria idea di business con un breve video a startupin90secondi@mondadori.it. Tra gli ospiti: Valeria Fascione (assessore Innovazione e Start-up, Regione Campania), Edoardo Gisolfi (presidente Gruppo servizi innovativi Confindustria Salerno), Danilo Iervolino (presidente Università Telematica Pegaso), Fernando Napolitano (presidente e ceo IB&II), Giuseppe Ravasi (manager of cloud ecosystem development, IBM Italia).

Case History: Fabio Cantone (Xoko), Francesco De Piano (Muvers), Gianluca Manca (Intertwine), Francesca Scarpetta (Cambiomerci.com)

Alle 18.00, sempre a Palazzo di Città, parte il primo dei grandi incontri di Focus: "Processo ai cambiamenti climatici e alle previsioni metereologiche: ma è sempre bello il tempo in Costiera?", con Daniele Mocio (Tenente Colonnello dell'Aeronautica Militare), Giancarlo Morandi (presidente Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo), Massimiliano Pasqui (fisico del CNR), Alfonso Pecoraro Scanio (onorevole e presidente della Fondazione UniVerde). L'incontro sarà moderato dal direttore di Focus Jacopo Loredan.

Alle 19.00 ci si sposta a Paestum, al Parco Archeologico, dove lo scrittore Valerio Massimo Manfredi presenta in anteprima il suo nuovo libro "Teutoburgo" (Mondadori) davanti allo spettacolo suggestivo del Tempio di Nettuno al tramonto.

Alle 20.30 si torna a Salerno, dove al Teatro Augusteo il giornalista di Panorama Gianni Poglio intervista Arisa, attesissima per il suo ritorno tra i giudici della prossima edizione di X-Factor e già apprezzata quest'anno per l'uscita del suo quinto album "Guardando il cielo". A margine dell'intervista la cantante si esibirà in un live acustico con alcuni dei suoi successi più amati.

Per la giornata conclusiva della tappa, sabato 10 settembre, alle 10.00 a Palazzo Sant'Agostino a Salerno, si torna a parlare di politica, con l'intervista pubblica al Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, che risponderà alle domande dei cittadini nell'incontro "Presidente mi spieghi..." moderato dal direttore Giorgio Mulè.

Alle 11.00, al Teatro Augusteo di Salerno, è tempo di andare "A spasso nello spazio": l'attesissimo incontro di Focus con l'astronauta Umberto Guidoni, Barbara Negri (responsabile dell'esplorazione e osservazione dell'universo dell'Agenzia Spaziale Italiana - ASI) e il direttore di Focus Jacopo Loredan.

Mentre a chiudere la tappa, alle 15.30 a Palazzo Sant'Agostino, sarà il talk show con il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, intervistato dal direttore Mulè sui temi più importanti dell'economia nazionale e le sorti del comparto industriale italiano.

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, aperti ai cittadini che si registreranno sul sito www.panoramaditalia.it.

Una volta iscritti, riceveranno una mail completa di Qr Code da mostrare all'ingresso di ogni evento.

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107629101

Eventi e Spettacoli

Vietri, Concerto d'Estate di Villa Guariglia: sabato l'omaggio a Chet Baker con Stefano ed Enrico Valanzuolo e Francesco Scelzo

"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...

Vietri, 11 luglio il pianista georgiano Sandro Nebieridze a Concerti d’estate di Villa Guariglia

Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...

Tutto il mondo della musica e dell’arte a Ravello per la seconda settimana del Festival

Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...

Tutto pronto per la XIII edizione di "Pompei Inn Jazz" / PROGRAMMA

L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...

Al “Maiori jazz & More” protagonista Jumaane Smith, artista con all’attivo 5 Grammy Awards e 60 milioni di dischi venduti

Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...