Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Regina vergine martire

Date rapide

Oggi: 7 settembre

Ieri: 6 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“ODISSEA - Polifemo e i Giganti del Mare”: 27 luglio lo spettacolo ad Atrani

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Il mito approda ad Atrani tra danza, teatro e videomapping

“ODISSEA - Polifemo e i Giganti del Mare”: 27 luglio lo spettacolo ad Atrani

Il 27 luglio, sulla spiaggia di Atrani, va in scena “Odissea – Polifemo e i Giganti del Mare”, spettacolo immersivo ispirato al celebre incontro tra Ulisse e il ciclope. Un evento gratuito che unisce parole, musica, danza e tecnologie visive avanzate per rinnovare la potenza del mito classico in chiave contemporanea.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 luglio 2025 11:17:27

Una serata di mito, danza e suggestione visiva: è quella regalata da "ODISSEA: Polifemo e i Giganti del Mare", spettacolo ispirato al IX canto dell'Odissea, l'incontro tra Ulisse e Polifemo che debutterà sulla spiaggia di Atrani il 27 Luglio alle ore 21.30.

 

ODISSEA è un Progetto ideato e con la direzione artistica di Alessandro D'Auria. Ispirato al leggendario viaggio di Ulisse, lo spettacolo si fa esso stesso viaggio: un racconto in movimento che attraversa città e paesaggi, portando con sé la magia del mito e la forza del teatro.

 

Dopo il grande successo della prima tappa a Maiori, dove il pubblico ha potuto ammirare la barca di Ulisse solcare le acque della Costiera Amalfitana, la navigazione prosegue verso la sua seconda affascinante meta: il suggestivo borgo di Atrani.

 

L'amministrazione comunale di Atrani, guidata dal sindaco Michele Siravo, esprime la propria gratitudine al Gal Pesca "Approdi di Ulisse".

"Siamo Onorati - afferma il primo cittadino - di essere parte di questo progetto che celebra la storia, la cultura e la tradizione marittima del borgo più piccolo della Costiera Amalfitana. Un'opportunità unica per promuovere il nostro patrimonio culturale. Atrani, per una notte, ospiterà il mito dando vita ad uno dei racconti più struggenti del mondo classico."

 

Ulisse, interpretato con carisma e intensità da Giorgio Adamo, fa il suo ingresso dal mare a bordo di una barca ispirata alle antiche imbarcazioni greche: un'apertura scenografica potente che dà subito il tono all'intera rappresentazione.

La narrazione è guidata dalla voce profonda e solenne di Pietro Pignatelli, che presta il timbro ad Omero, evocando atmosfere arcaiche con una forza teatrale rara.

 

Lo spettacolo è organizzato da Alfonso Cavaliere, con la regia e il video design di Francesco Domenico D'Auria. "Odissea,, Polifemo e Giganti del Mare - racconta il regista - è un esperimento scenico che nasce dall'adattamento del Ciclope di Euripide, l'unico dramma satiresco giunto integro fino a noi, qui riscritto per un cast di attori, cantanti e danzatori. Il cuore della messinscena è una narrazione corale e visionaria, in equilibrio tra parola classica e linguaggi contemporanei. L'elemento centrale dello spettacolo è il videomapping immersivo proiettato direttamente sulla maestosa roccia di Atrani, che si trasforma in un personaggio vivo e mutevole. Le immagini sono state realizzate con le più avanzate tecnologie di generazione visiva tramite intelligenza artificiale, permettendo una resa scenografica fluida, onirica, quasi liquida: la grotta del ciclope prende forma davanti agli occhi degli spettatori, i giganti emergono dalle pietre, i mari si agitano, e la memoria del mito si rinnova in tempo reale. Questa scelta di unire drammaturgia antica e strumenti digitali è una dichiarazione di intenti: la classicità non è un relitto, ma un'onda da attraversare, reinventare, danzare. L'esperienza è pensata come un rito collettivo e multisensoriale, che fonde recitazione, canto e movimento in un racconto stratificato, potente, aperto alla meraviglia."

 

In scena, Bruno Barone interpreta un magnetico Sileno, affiancato dalla voce evocativa di Ilaria Romano nel ruolo del Coro.

 

A dare corpo e movimento alla vicenda, un corpo di ballo energico, le cui coreografie firmate da Franky Capuano trasportano il pubblico in un universo fatto di forze primordiali e creature colossali. Ballerini: Franky Capuano, Guglielmo Schettino, Antonio Piccoli, Alessandro Maresca e Roberto Marra.

 

Il progetto è finanziato da PO FEAMPA Campania 2021/2027 - Priorità 3 - Azione 2A "Amare Nostrum" - SSL GAL Pesca Approdo di Ulisse.

 

La produzione è affidata all'Associazione KORAKORA.

Lo spettacolo è a INGRESSO GRATUITO e non richiede prenotazione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10819102