Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola celebra il fiordilatte: ad agosto torna la sagra più attesa dell'estate
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 luglio 2025 12:20:29
Sta per tornare uno degli appuntamenti più amati dell'estate campana: FiordilatteFiordifesta, la sagra dedicata al fiordilatte agerolese e alle eccellenze gastronomiche del territorio, giunta alla sua 45ª edizione. Dal 2 al 4 agosto 2025, Agerola si trasformerà nel cuore pulsante del gusto, accogliendo migliaia di visitatori tra le sue vie, immerse nei profumi e nei panorami mozzafiato dei Monti Lattari.
Protagonista indiscusso della manifestazione sarà, come sempre, il fiordilatte, prodotto simbolo della tradizione agerolese, esaltato in un menu ricco e sorprendente, in cui si incontrano sapori autentici e innovazione culinaria.
Tra le delizie in programma:
Il tutto accompagnato da vino locale e acqua di sorgente, da gustare tra i profumi della montagna e la brezza serale di Agerola. Gli stand gastronomici saranno aperti ogni sera dalle 19:30 (salvo imprevisti), accogliendo visitatori e buongustai da ogni angolo della regione.
Ma FiordilatteFiordifesta non è solo gusto: è anche arte, cultura e spettacolo. Nel piazzale San Pietro della frazione Pianillo, ogni sera spazio alla musica e alle tradizioni locali, con performance del Gruppo Folkloristico "Città di Agerola" e ospiti speciali.
Gran finale lunedì 4 agosto con "Back to the '90s - Nostalgia 90", un DJ set scatenato che farà ballare tutti sulle note dei successi dance degli anni Novanta. Un momento di pura energia collettiva per chiudere in allegria una tre giorni che si preannuncia indimenticabile.
Per facilitare l'accesso, è previsto un parcheggio dedicato presso l'ex campo sportivo San Matteo (Via Casalone 40, frazione Bomerano), con servizio navetta di andata e ritorno.
FiordilatteFiordifesta è un evento che unisce territorio, tradizione e accoglienza. Un invito a riscoprire sapori autentici e a vivere un'esperienza che sa di casa, di montagna e di festa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10055103
La monumentale scalea è pronta a trasformarsi in un anfiteatro 'en plein air' venerdì 25 luglio 2025 alle ore 22 per accogliere un artista che sa creare un feeling unico con il suo pubblico. Roy Paci, cantautore, trombettista, musicista, dopo aver calcato i palchi di tutto il mondo, si prepara ad inondare...
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...
Un'estate all'insegna della sensibilizzazione, dell'arte e dell'incontro. Torna a Vietri sul Mare "Dipinto di Blu", la rassegna che giunge alla sua terza edizione e che ha un obiettivo preciso e urgente: tenere accesi i riflettori sull'autismo, creando occasioni di socialità, comprensione e bellezza....
Domani (martedì 22 luglio) il cartellone dei Concerti d'estate di Villa Guariglia si apre alla contaminazione. Sulla terrazza della storica residenza di Raito, nel comune di Vietri sul Mare, di proprietà della Provincia di Salerno, salirà sul palco il quintetto nato nel 2024 dall'incontro tra la violinista...
La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha recentemente accolto il ricorso presentato da decine di cittadini della Valle dell'Irno, riconoscendo la responsabilità dello Stato italiano per la mancata tutela dei diritti fondamentali in relazione all'attività delle Fonderie Pisano, a Salerno. La decisione...