Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMontepertuso celebra il Carnevale con "La Zeza": tra teatro popolare e convivialità /ANNULLATO
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 1 marzo 2025 11:18:16
EVENTO ANNULLATO / Montepertuso si prepara a vivere un Carnevale all'insegna della tradizione con la rappresentazione de "La Zeza", che andrà in scena martedì 4 marzo alle ore 18. L'evento, organizzato dai volontari della frazione di Positano, non è solo un'occasione per rievocare un'antica tradizione teatrale napoletana, ma anche un momento di aggregazione che coinvolge tutta la comunità.
I protagonisti della serata non saranno solo gli attori sul palco, ma anche i giovani volontari che si occuperanno dell'organizzazione e della preparazione dei piatti tipici: immancabile il classico panino con salsiccia e broccoli, insieme a pizzette e alle chiacchiere preparate con maestria dalle mamme di Montepertuso.
La storia de "La Zeza" affonda le sue radici nella Commedia dell'Arte e rappresenta un episodio intriso di ironia e satire sociali. Zeza, diminutivo di Lucrezia, viene identificata con la moglie di Pulcinella e il suo personaggio ha assunto nel tempo una connotazione che mescola comicità e caricatura. L'opera, che si diffuse nel Seicento durante il periodo d'oro del Carnevale napoletano, racconta il contrasto tra Pulcinella e la moglie Zeza riguardo al matrimonio della loro figlia, Tolla (o Vicenzella), con Don Nicola, uno studente calabrese. In un crescendo di situazioni grottesche e battute taglienti, si affrontano temi universali come il conflitto generazionale e l'autorità paterna, con un epilogo che vede la riconciliazione attraverso il matrimonio.
In passato, la rappresentazione veniva portata in scena nei cortili, nelle piazze e nelle osterie da attori improvvisati. Tuttavia, nella seconda metà dell'Ottocento, le autorità ne limitarono la diffusione a causa delle allusioni licenziose e dei dialoghi troppo audaci. Questo spinse "La Zeza" a radicarsi nelle campagne circostanti, trasformandosi in una tradizione popolare che ancora oggi viene celebrata in diversi borghi della Campania.
A Montepertuso, la rappresentazione mantiene viva questa eredità culturale, adattandola al contesto locale e rendendola uno spettacolo irriverente e divertente. Tra i momenti più attesi vi è la scena del padre che, ingozzandosi, si sente male, dando il via a una bizzarra operazione dalla quale emergono salsicce, suscitando l'ilarità del pubblico.
L'evento si concluderà con un intrattenimento musicale, creando un'atmosfera festosa che esalta il legame tra teatro, gastronomia e comunità. Montepertuso si conferma così custode di una delle più autentiche espressioni della cultura popolare campana, offrendo un Carnevale all'insegna della tradizione e del divertimento condiviso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109312104
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...